VS

Mercedes GLC vs Land Rover Range Rover Velar – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Mercedes GLC o Land Rover Range Rover Velar?

GLC @ group-media.mercedes-benz.com

Una Sfida tra Giganti: Mercedes GLC vs Range Rover Velar

Nell'emozionante mondo dei SUV di lusso, due modelli spiccano per prestazioni e design: il Mercedes GLC e il Range Rover Velar. Entrambi offrono un mix di sofisticatezza e tecnologia avanzata, ma come si confrontano realmente tra loro? Scopriamolo!

Range Rover Velar @ media.landrover.com

Potenza e Prestazioni

Il Mercedes GLC del 2024 è disponibile con una vasta gamma di motori, dai 227 fino ai 680 cavalli. Questi includono opzioni di motorizzazione ibride leggere e ibride plug-in, supportate dalla trazione integrale e da un cambio automatico. Il più rapido di questi modelli accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e raggiunge una velocità massima di 275 km/h, dimostrando una capacità di potenza straordinaria.

Il Range Rover Velar del 2024, altrettanto imponente, offre potenze che variano tra 204 e 404 cavalli. Questo SUV conferma la sua eleganza con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, con una velocità di punta di 250 km/h. La scelta di motorizzazioni include anche varianti ibride leggere e plug-in, sottolineando la crescente attenzione verso l'efficienza energetica.

GLC @ group-media.mercedes-benz.com

Efficienza e Innovazione

Sia Mercedes GLC che Range Rover Velar puntano sulla sostenibilità. Il GLC Plugin Hybrid offre un'autonomia elettrica fino a 130 km, con un consumo combinato di appena 0,4 L/100 km secondo il ciclo WLTP. Anche il Velar non è da meno con la sua variante plug-in che permette un'autonomia elettrica di 61 km e un consumo di soli 1,9 L/100 km.

In termini di emissioni, il Mercedes GLC ottiene punteggi variabili tra 10 e 235 g/km di CO2, mentre il Velar offre varianti con emissioni tra 43 e 232 g/km. Questi risultati sottolineano l'impegno di entrambi i marchi nel ridurre l'impatto ambientale.

Range Rover Velar @ media.landrover.com

Design e Comfort

Passando al design, il Mercedes GLC mostra un look sofisticato con una lunghezza compresa tra 4716 mm e 4792 mm, una larghezza di 1890 mm e un'altezza variabile tra 1603 mm e 1647 mm. La capacità del bagagliaio si estende fino a 620 litri, garantendo spazio sufficiente per qualsiasi viaggio.

Il Range Rover Velar si distingue per le sue linee eleganti e un design leggermente più imponente. Misura 4797 mm in lunghezza, 1933 mm in larghezza e un'altezza che varia da 1657 mm a 1665 mm. Il bagagliaio offre una capienza fino a 552 litri, mantenendo elevati standard di comfort e praticità.

GLC @ group-media.mercedes-benz.com

Conclusioni

Il confronto tra Mercedes GLC e Range Rover Velar dimostra l'eccellenza di entrambi i modelli nei rispettivi segmenti. Il Mercedes GLC potrebbe essere preferito da chi cerca prestazioni elevate e una maggiore autonomia elettrica, mentre il Range Rover Velar risulta ideale per chi desidera un design distintivo e una combinazione di lusso e sostenibilità. Entrambi i SUV rappresentano scelte vincenti in un mercato sempre più orientato verso innovazione e sostenibilità.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Range Rover Velar @ media.landrover.com

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Mercedes GLC ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 60200 €, mentre la Land Rover Range Rover Velar costa 74000 €. La differenza è di circa 13825 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mercedes GLC si accontenta di 1.60 L ed è quindi convincente più efficiente della Land Rover Range Rover Velar, che consuma 4.80 L. La differenza è di circa 3.20 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Mercedes GLC si comporta convincente meglio: raggiunge fino a 128 km, circa 65 km in più rispetto alla Land Rover Range Rover Velar.

GLC @ group-media.mercedes-benz.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes GLC ha un vantaggio chiaro680 CV contro 404 CV. Un incremento di circa 276 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes GLC è convincente più veloce – completa lo sprint in 3.50 s, contro 5.40 s della Land Rover Range Rover Velar. Circa 1.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes GLC risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 275 km/h, mentre la Land Rover Range Rover Velar si ferma a 250 km/h. La differenza è di circa 25 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes GLC spinge evidente più forte con 1020 Nm rispetto a 650 Nm. La differenza è di circa 370 Nm.

Range Rover Velar @ media.landrover.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Mercedes GLC è leggero più leggera – 1910 kg contro 2003 kg. La differenza è di circa 93 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes GLC offre in parte più spazio – 620 L contro 552 L. Circa 68 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLC risulta leggermente superiore – fino a 1680 L, circa 322 L in più rispetto alla Land Rover Range Rover Velar.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes GLC minimo ha la meglio – 600 kg contro 587 kg. Circa 13 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Mercedes GLC si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 60.200 €
22C0270_060

Mercedes GLC

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 186 - 680 CV
  • Consumo L/100km : 1.6 - 9.9 L
  • Autonomia elettrica : 12 - 128 km

Mercedes GLC

4 (2)
valuta

La GLC è un SUV elegante e ben rifinito che unisce comfort vellutato e presenza stradale senza ostentazione. A guidarla ti senti subito al comando: pratica nella vita di tutti i giorni e capace di regalare quel pizzico di prestigio che fa sorridere anche al semaforo.

dettagli

Land Rover Range Rover Velar

La Range Rover Velar rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e robustezza, catturando l'attenzione con il suo design raffinato e aerodinamico. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di lusso senza pari, con materiali pregiati e tecnologie all'avanguardia. Grazie alla sua versatilità, la Velar si adatta perfettamente sia alla vita urbana che alle avventure all'aria aperta, confermando il suo status di SUV premium.

dettagli
Mercedes GLC
Land Rover Range Rover Velar
GLC
Range Rover Velar

Costi e Consumo

Prezzo
60200 - 151400 €
Prezzo
74000 - 104600 €
Consumo L/100km
1.6 - 9.9 L
Consumo L/100km
4.8 - 10.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
12 - 128 km
Autonomia elettrica
63 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
15.40 kWh
co2
41 - 225 g/km
co2
110 - 232 g/km
Capacità serbatoio
49 - 65 L
Capacità serbatoio
62 - 83 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1910 - 2400 kg
Peso a vuoto
2003 - 2280 kg
Capacità bagagliaio
390 - 620 L
Capacità bagagliaio
503 - 552 L
Lunghezza
4716 - 4792 mm
Lunghezza
4797 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1933 mm
Altezza
1603 - 1647 mm
Altezza
1657 - 1665 mm
Capacità massima bagagliaio
1335 - 1680 L
Capacità massima bagagliaio
1335 - 1358 L
Portata
475 - 600 kg
Portata
460 - 587 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
186 - 680 CV
Potenza CV
204 - 404 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.3 s
Velocità massima
208 - 275 km/h
Velocità massima
209 - 250 km/h
Coppia
320 - 1020 Nm
Coppia
430 - 650 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
137 - 500 kW
Potenza kW
150 - 297 kW
Cilindrata
1991 - 2989 cm3
Cilindrata
1997 - 2997 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
F, G, B
Classe di efficienza CO2
G, C
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Land Rover

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.