VS

Mercedes G Class vs Suzuki Jimny – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Mercedes G Class o Suzuki Jimny?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

G Class @ group-media.mercedes-benz.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Suzuki Jimny ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 30200 €, mentre la Mercedes G Class costa 127500 €. La differenza è di circa 97257 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Suzuki Jimny si accontenta di 7.70 L ed è quindi in misura ridotta più efficiente della Mercedes G Class, che consuma 8.70 L. La differenza è di circa 1 L ogni 100 km.

Jimny @ suzuki.at

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes G Class ha un vantaggio chiaro605 CV contro 102 CV. Un incremento di circa 503 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes G Class è convincente più veloce – completa lo sprint in 4.40 s, contro 12.80 s della Suzuki Jimny. Circa 8.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes G Class risulta chiaramente visibile superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la Suzuki Jimny si ferma a 145 km/h. La differenza è di circa 75 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes G Class spinge netto più forte con 1164 Nm rispetto a 130 Nm. La differenza è di circa 1034 Nm.

G Class @ group-media.mercedes-benz.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Mercedes G Class offre convincente più posti – 5 contro 2.

Nel peso a vuoto, la Suzuki Jimny è netto più leggera – 1165 kg contro 2485 kg. La differenza è di circa 1320 kg.

Per capacità di carico massima, la Mercedes G Class risulta significativo superiore – fino a 2010 L, circa 1147 L in più rispetto alla Suzuki Jimny.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes G Class chiaro ha la meglio – 715 kg contro 270 kg. Circa 445 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Mercedes G Class si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Mercedes G Class è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 127.500 €
18C0997_133

Mercedes G Class

  • Tipo di motore : Elettrico, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 387 - 605 CV
  • Consumo L/100km : 8.7 - 14.7 L
  • Consumo kWh/100km : 28 kWh
  • Autonomia elettrica : 468 km

Mercedes G Class

La G-Klasse rappresenta un'icona di robustezza e stile nel mondo dei SUV. Con il suo design distintivo e la sua capacità di affrontare qualsiasi terreno, continua a conquistare i cuori degli appassionati di automobili. Ogni viaggio a bordo di questa vettura è un'esperienza senza tempo, dove il lusso incontra l'avventura.

dettagli

Suzuki Jimny

La Suzuki Jimny si distingue sul mercato per il suo design iconico e la sua straordinaria versatilità. Questo fuoristrada compatto è perfetto sia per le avventure off-road che per la vita quotidiana in città, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla maneggevolezza. Con il suo spirito avventuroso e il comfort che offre, la Jimny è una scelta ideale per chi cerca un'auto che unisce stile e funzionalità.

dettagli
Mercedes G Class
Suzuki Jimny
G Class
Jimny

Costi e Consumo

Prezzo
127500 - 204600 €
Prezzo
30200 - 33200 €
Consumo L/100km
8.7 - 14.7 L
Consumo L/100km
7.70 L
Consumo kWh/100km
28 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
468 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
116 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 336 g/km
co2
173 g/km
Capacità serbatoio
100 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
Sedili
5
Sedili
2
Porte
5
Porte
3
Peso a vuoto
2485 - 3085 kg
Peso a vuoto
1165 kg
Capacità bagagliaio
620 - 640 L
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4624 - 4873 mm
Lunghezza
3645 mm
Larghezza
1931 - 1984 mm
Larghezza
1645 mm
Altezza
1973 - 1983 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1990 - 2010 L
Capacità massima bagagliaio
863 L
Portata
415 - 715 kg
Portata
270 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
387 - 605 CV
Potenza CV
102 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.4 - 5.8 s
Accelerazione 0-100km/h
12.80 s
Velocità massima
180 - 220 km/h
Velocità massima
145 km/h
Coppia
760 - 1164 Nm
Coppia
130 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
4
Potenza kW
285 - 445 kW
Potenza kW
75 kW
Cilindrata
2989 - 3982 cm3
Cilindrata
1462 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2021 - 2024
Classe di efficienza CO2
A, G
Classe di efficienza CO2
F
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Suzuki

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.