VS

Mercedes EQS SUV VS Maserati GranTurismo – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mercedes EQS SUV o Maserati GranTurismo? Confrontiamo per te le prestazioni (658 CV vs 762 CV), la capacità del bagagliaio (645 L vs 310 L), i consumi (19.60 kWh vs 22.10 kWh9.90 L) e naturalmente il prezzo (113600 € vs 162400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mercedes EQS SUV (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Maserati GranTurismo (Coupé) monta un motore Elettrico o Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes EQS SUV offre 645 L, mentre la Maserati GranTurismo arriva a 310 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 658 CV della Mercedes EQS SUV o i 762 CV della Maserati GranTurismo.

Anche nei consumi ci sono differenze: 19.60 kWh contro 22.10 kWh9.90 L. A livello di prezzo, la Mercedes EQS SUV parte da 113600 €, mentre la Maserati GranTurismo da 162400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Mercedes EQS SUV

La EQS SUV rappresenta l'apice del lusso e della tecnologia elettrica nel segmento dei SUV. Con un design sofisticato e interni spaziosi, questo modello offre un'esperienza di guida unica ed eco-sostenibile. Inoltre, le innovative caratteristiche di assistenza alla guida garantiscono un viaggio sicuro e confortevole, rendendo la EQS SUV una scelta ideale per i clienti più esigenti.

dettagli

Maserati GranTurismo

La Maserati GranTurismo incarna l’essenza del piacere di guidare, combinando eleganza e prestazioni straordinarie. Ogni curva e ogni chilometro sono un'esperienza sensoriale unica, grazie al suo design mozzafiato e al suono inconfondibile del motore. Con interni raffinati e comfort superiore, la GranTurismo è la scelta ideale per chi cerca un gran turismo di lusso senza compromessi.

dettagli
Mercedes EQS SUV
Maserati GranTurismo
EQS SUV
GranTurismo

Costi e Consumo

Prezzo
113600 - 253600 €
Prezzo
162400 - 203700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
9.9 - 10 L
Consumo kWh/100km
19.6 - 21.9 kWh
Consumo kWh/100km
22.10 kWh
Autonomia elettrica
615 - 695 km
Autonomia elettrica
455 km
Capacità della batteria
108.4 - 118 kWh
Capacità della batteria
83 kWh
co2
0 g/km
co2
0 - 226 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
70 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Coupé
Sedili
4 - 5
Sedili
4
Porte
5
Porte
2
Peso a vuoto
2695 - 3075 kg
Peso a vuoto
1795 - 2260 kg
Capacità bagagliaio
440 - 645 L
Capacità bagagliaio
270 - 310 L
Lunghezza
5125 mm
Lunghezza
4959 - 4966 mm
Larghezza
1959 - 2034 mm
Larghezza
1957 mm
Altezza
1718 - 1721 mm
Altezza
1353 mm
Portata
425 - 570 kg
Portata
470 - 500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
360 - 658 CV
Potenza CV
490 - 762 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.4 - 6.8 s
Accelerazione 0-100km/h
2.7 - 3.9 s
Velocità massima
210 km/h
Velocità massima
302 - 325 km/h
Coppia
568 - 950 Nm
Coppia
600 - 1350 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
6
Potenza kW
265 - 484 kW
Potenza kW
361 - 560 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
2992 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A, G
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Maserati

Mercedes EQS SUV

Mercedes EQS SUV: Innovazione e Prestazioni senza Compromessi

Il Mercedes EQS SUV rappresenta un nuovo punto di riferimenti nel mondo dei SUV elettrici, combinando lusso, tecnologia e sostenibilità. Questo modello, che si affianca alla berlina EQS, porta su strada un pacchetto di innovazioni e prestazioni elevate, rendendolo un compagno ideale per chi cerca il top della gamma in termini di mobilità ecologica.

Design e Comfort Interno

Il design esterno dell'EQS SUV è contraddistinto da linee eleganti e aerodinamiche, ma ciò che colpisce di più è l'abitacolo. Gli interni sono progettati per offrire un'esperienza di lusso senza pari, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Grazie a un sistema di infotainment MBUX e a un display che si estende per gran parte della plancia, i passeggeri potranno godere di funzioni avanzate e di un'incredibile connettività.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Mercedes EQS SUV è disponibile in diverse versioni, che includono modelli con potenze che vanno da 360 a 658 CV. La versione EQS SUV 450 e la EQS SUV 450+ offrono un'autonomía rispettivamente di 658 km e 709 km, grazie a batterie con capacità di 20.6 kWh e 19.1 kWh. Per chi cerca prestazioni impressionanti, la versione EQS SUV 580, con i suoi 544 CV, assicura un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.2 secondi.

Innovazioni Tecnologiche

Il EQS SUV è equipaggiato con tecnologie avanzate come il sistema di assistenza alla guida, che include funzioni di navigazione intelligente e un sistema di frenata automatica d'emergenza. Inoltre, il veicolo offre supporto per la ricarica rapida, permettendo di recuperare fino a 300 km di autonomia in meno di 30 minuti di ricarica.

Sicurezza e Sostenibilità

La Mercedes ha posto un forte accento sulla sicurezza, integrando una serie di sistemi progettati per garantire la protezione dei passeggeri e migliorare l'esperienza di guida. In termini di raffinatezza ecologica, il EQS SUV è realizzato con materiali sostenibili e presenta emissioni di CO2 pari a zero, sottolineando l'impegno della casa tedesca verso una mobilità più pulita.

Conclusione: Un SUV Elettrico da Non Perdere

Il Mercedes EQS SUV è molto più di un semplice mezzo di trasporto; è una dichiarazione di intenti nel settore automotive. Con il suo design affascinante, prestazioni sorprendenti e tecnologie innovative, rappresenta una scelta perfetta per chi desidera unire lusso e sostenibilità. È certamente un veicolo da considerare per il futuro della mobilità elettrica.

Maserati GranTurismo

Maserati GranTurismo: Un Capolavoro di Ingegneria Automobilistica

La Maserati GranTurismo è molto più di un semplice veicolo: è un'esperienza di guida senza pari che unisce potenza, eleganza e innovazione. Questa coupé, che ha guadagnato un posto di rilievo nel panorama automobilistico, offre una gamma di motorizzazioni che soddisfano tanto i puristi quanto gli amanti delle nuove tecnologie.

Design e Comfort

Il design della GranTurismo rappresenta la perfetta combinazione di eleganza e sportività. Le sue linee sinuose e aggressive catturano lo sguardo, mentre l'interno è un esempio di lusso artigianale. Con sedili in pelle e finiture di alta qualità, ogni viaggio diventa un'esperienza esclusiva. Inoltre, la configurazione a quattro posti assicura che anche i passeggeri posteriori possano godere di un comfort senza compromessi.

Motorizzazioni: Potenza e Innovazione

La Maserati GranTurismo è disponibile in diverse varianti, ognuna progettata per offrire prestazioni straordinarie. Tra le opzioni troviamo la GranTurismo Folgore, un modello elettrico che sviluppa ben 762 cavalli. Dotata di una batteria da 83 kWh, questa versione elettrica è capace di percorrere fino a 455 km con una sola carica, dimostrando che prestazioni e sostenibilità possono coesistere.

Per gli amanti della motorizzazione tradizionale, ci sono le versioni a benzina GranTurismo Modena e GranTurismo Trofeo. Il primo, con i suoi 490 cavalli, offre un'esperienza di guida entusiasta, mentre il Trofeo, con 550 cavalli, assicura adrenalina pura. Entrambe le versioni vantano un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 3.9 e 3.5 secondi, rendendole perfette per chi cerca prestazioni elevate.

Tecnologia della Trasmissione

La GranTurismo è equipaggiata con una trasmissione automatica a trazione integrale, che garantisce una guida fluida e sicura in tutte le condizioni. Il sistema di trazione integrale assicura che la potenza venga distribuita in modo ottimale, offrendo una tenuta di strada impeccabile e una straordinaria agilità. Anche le versioni elettriche integrano queste tecnologie sofisticate, dimostrando come Maserati stia spingendo i confini della tecnologia automobilistica.

Efficienza e Sostenibilità

Nel rispetto delle normative ambientali, la GranTurismo Folgore si distingue per le sue zero emissioni, mentre le versioni a benzina sono progettate per offrire una buona efficienza, con un consumo combinato di 10.2 L/100km. L'impegno di Maserati per la sostenibilità è evidente e mira a ridurre al minimo l'impatto ambientale, senza compromettere le prestazioni, un equilibrio essenziale nel panorama automobilistico attuale.

Conclusione: Un Futuro Radioso per la GranTurismo

In un mondo automobilistico in continua evoluzione, la Maserati GranTurismo si afferma come un simbolo di innovazione e tradizione. Con un design accattivante, prestazioni mozzafiato e una forte attenzione alla sostenibilità, la GranTurismo continua a incarnare il sogno automobilistico italiano, promettendo un futuro luminoso per tutti coloro che scelgono di salire a bordo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.