VS

Mercedes CLA Shooting Brake VS Skoda Scala – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mercedes CLA Shooting Brake o Skoda Scala? Confrontiamo per te le prestazioni (421 CV vs 150 CV), la capacità del bagagliaio (505 L vs 467 L), i consumi (0.80 L vs 5.10 L) e naturalmente il prezzo (44000 € vs 24400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mercedes CLA Shooting Brake (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Skoda Scala (Hatchback) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes CLA Shooting Brake offre 505 L, mentre la Skoda Scala arriva a 467 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 421 CV della Mercedes CLA Shooting Brake o i 150 CV della Skoda Scala.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.80 L contro 5.10 L. A livello di prezzo, la Mercedes CLA Shooting Brake parte da 44000 €, mentre la Skoda Scala da 24400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Mercedes CLA Shooting Brake e la Skoda Scala, l'eleganza e le prestazioni si scontrano con praticità e convenienza. La CLA Shooting Brake offre un design affascinante e una guida sportiva grazie ai suoi potenti motori, mentre la Scala si distingue per lo spazio funzionale e l'efficienza nei consumi. Entrambe le vetture rappresentano scelte interessanti, ma rispondono a esigenze di guidatori diversi.

Mercedes CLA Shooting Brake

La CLA Shooting Brake è un perfetto connubio tra eleganza e praticità, offrendo linee fluide che catturano l'attenzione. Questo modello non solo garantisce un'esperienza di guida coinvolgente, ma offre anche un ampio spazio per gli oggetti, rendendolo ideale per le famiglie e gli amanti degli sportivi. Con il suo design distintivo e le sue caratteristiche innovative, la CLA Shooting Brake rappresenta una scelta di classe per chi cerca un'auto versatile e affascinante.

dettagli

Skoda Scala

La Skoda Scala rappresenta un'eccellente combinazione di stile e funzionalità, ideale per chi cerca un'auto spaziosa e versatile. Il design elegante e moderno, insieme agli interni ben pensati, offre un'esperienza di guida confortevole e piacevole. Inoltre, la Scala si distingue per le sue caratteristiche tecnologiche avanzate, rendendo ogni viaggio ancora più interessante.

dettagli

Mercedes CLA Shooting Brake VS Skoda Scala: L'Eleganza del Lusso contro la Praticità Quotidiana

Nel dinamico mondo dell'automobilismo, dove l'innovazione e lo stile si incrociano costantemente, due modelli emergono come rappresentanti delle loro rispettive classe e filosofie: la Mercedes CLA Shooting Brake e la Skoda Scala. Entrambi veicoli di prestigio, ma con approcci decisamente diversi al design e alla tecnologia automobile. Ecco una dettagliata comparazione che metterà in luce le peculiarità di ciascuno.

Design ed Estetica: Eleganza VS Pragmaticità

Il design della Mercedes CLA Shooting Brake è una sinfonia di linee eleganti e dinamiche che incoronano l'eredità stilistica della casa di Stoccarda. Con una lunghezza che si avvicina ai 4.7 metri, il veicolo offre una silhouette da wagon con tratti sportivi accentuati. La larghezza di 1857 mm e l'altezza contenuta a 1405 mm forniscono un aspetto slanciato e possente.

Al contrario, la Skoda Scala, con il suo design da hatchback compatta, punta sulla funzionalità. Le sue dimensioni di 4362 mm in lunghezza e 1793 mm in larghezza, insieme ad un'altezza di 1514 mm, garantiscono manovrabilità urbana e spazio interno ottimizzato. La semplicità e la praticità del suo design parlano direttamente al cuore di chi cerca efficienza senza fronzoli.

Tecnologia e Performance: Potenza Integrata VS Efficienza Industrializzata

La CLA Shooting Brake offre un'ampia gamma di motorizzazioni tra cui petrolio MHEV, diesel e ibrido plug-in. La potenza varia dai 150 HP ai sorprendenti 421 HP, consentendo tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h che possono scendere fino a 4.1 secondi nella versione più performante. Inoltre, la possibilità di trazione integrale rende il veicolo adatto a qualsiasi scenario di guida. Il modello ibrido plug-in promette un'autonomia elettrica fino a 85 km con una capacità della batteria di 12.9 kWh.

Nella Skoda Scala, i motori sono principalmente alimentati a benzina, con potenze comprese tra 95 e 150 HP. Sebbene i suoi valori di accelerazione non siano aggressivi come quelli della Mercedes, segnano comunque un rispettabile 8.2 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h. Con la sua trasmissione manuale o automatica a doppia frizione, garantisce un'efficienza nei consumi che va dai 5.1 ai 5.6 L/100 km, un vantaggio per chi vuole contenere le spese di carburante senza rinunciare al piacere di guida.

Innovazione e Comfort: Lusso Tecnologico contro Semplicità Accessibile

La Mercedes, fedele alla sua fama, integra tecnologia all'avanguardia come il sistema MBUX, assistenti alla guida avanzati e una vasta gamma di optional dedicati al comfort e al lusso interno. Il vano bagagli offre ampio spazio, variando tra 485 e 505 litri a seconda del modello, perfettamente combinati con una qualità interna sopraffina.

Nella Skoda Scala, invece, la parola chiave rimane essenzialità. Tuttavia, non rinuncia a tecnologie che facilitano la guida, come i sistemi di infotainment moderni e le ultime innovazioni in termini di sicurezza attiva. Il bagagliaio da 467 litri rappresenta una sorpresa considerando le dimensioni della vettura, sottolineando l'attenzione alla progettazione intelligente degli spazi interni.

Conclusioni Finali

La scelta tra la Mercedes CLA Shooting Brake e la Skoda Scala dipende dal tipo di conducente e dall'uso previsto del veicolo. La Mercedes si indirizza a chi cerca lusso, prestazioni e status, mentre la Skoda si rivolge a chi desidera un'auto pratica, efficiente e tecnologicamente competitiva. Entrambi i veicoli rappresentano contemporaneamente il meglio nei rispettivi segmenti, combinando innovazione e tradizione in forme diverse.

Mercedes CLA Shooting Brake
Skoda Scala
CLA Shooting Brake
Scala

Costi e Consumo

Prezzo
44000 - 89300 €
Prezzo
24400 - 36100 €
Consumo L/100km
0.8 - 9.1 L
Consumo L/100km
5.1 - 5.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
85 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
12.90 kWh
Capacità della batteria
-
co2
17 - 206 g/km
co2
115 - 127 g/km
Capacità serbatoio
35 - 51 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1530 - 1775 kg
Peso a vuoto
1199 - 1271 kg
Capacità bagagliaio
445 - 505 L
Capacità bagagliaio
467 L
Lunghezza
4692 - 4695 mm
Lunghezza
4362 mm
Larghezza
1834 - 1857 mm
Larghezza
1793 mm
Altezza
1405 - 1433 mm
Altezza
1514 mm
Portata
460 - 520 kg
Portata
399 - 431 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 421 CV
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 10.1 s
Accelerazione 0-100km/h
8.2 - 10.8 s
Velocità massima
203 - 270 km/h
Velocità massima
192 - 221 km/h
Coppia
230 - 500 Nm
Coppia
175 - 250 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 310 kW
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, D, F, B, G
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Skoda

Mercedes CLA Shooting Brake

Mercedes CLA Shooting Brake: l'Unione Perfetta di Stile e Tecnologia

La Mercedes CLA Shooting Brake rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e funzionalità, dimostrando che una station wagon può essere sportiva e sofisticata allo stesso tempo. Questo modello, progettato con l'obiettivo di rispondere alle esigenze di una clientela giovane e dinamica, offre un design audace e caratteristiche tecniche all'avanguardia.

Design Stravagante e Aerodinamico

La silhouette slanciata della CLA Shooting Brake è caratterizzata da linee fluide e una parte posteriore inclinata che conferisce un aspetto sportivo senza compromettere la spaziosità. La griglia anteriore distintiva e i fari sottili con tecnologia LED trasmettono un'immagine aggressiva e contemporanea. Gli interni, riccamente rifiniti con materiali premium, offrono un ambiente accogliente e orientato al guidatore, con un'illuminazione ambientale personalizzabile che esalta l'atmosfera di lusso.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni per la CLA Shooting Brake offre diverse opzioni, tra cui motori a benzina MHEV e diesel. Le versioni più potenti, come la 250 Premium Plus 4MATIC, vantano una potenza di 238 CV e una ripresa eccezionale. In particolare, il modello 180 d Diesel Automatic Front-Wheel Drive consente un ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi, con una media di soli 5.2 L/100 km. Il sistema MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) ottimizza il consumo di carburante, garantendo un'esperienza di guida più sostenibile.

Innovazioni Tecnologiche di Ultima Generazione

La CLA Shooting Brake è dotata delle più recenti tecnologie per garantire una guida sicura e connessa. Tra questi, il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) offre un'interfaccia intuitiva e comandi vocali che semplificano l'interazione con le funzioni del veicolo. Ulteriori funzioni, come l'assistente alla guida attivo, forniscono supporto nei cambi di corsia e nel mantenimento della distanza di sicurezza. L'integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto permette un facile accesso alle app e alla navigazione in tempo reale.

Spazio e Versatilità

Con una capacità del bagagliaio che varia tra 485 e 505 litri, la CLA Shooting Brake offre un'ottima versatilità, ideale per fughe del weekend o viaggi lunghi. I sedili posteriori ribaltabili ampliano ulteriormente lo spazio a disposizione, rendendola adatta anche per l'utilizzo quotidiano. La combinazione di stile e funzionalità la rende una delle scelte preferite tra i giovani famiglie e chi ama viaggiare in libertà.

Conclusioni: La Scelta per il Guidatore Moderno

In conclusione, la Mercedes CLA Shooting Brake armonizza prestazioni elevate, comfort e un design accattivante. Ogni aspetto di questo modello è pensato per chi cerca un'auto che non sia solo un mezzo di trasporto, ma un compagno di avventure quotidiane. La CLA Shooting Brake non è solo una scelta intelligente per la mobilità, ma una dichiarazione di stile.

Skoda Scala

Introduzione alla Skoda Scala

La Skoda Scala è una hatchback che si distingue nel panorama automobilistico grazie al suo design elegante, alle prestazioni dinamiche e alla tecnologia innovativa. Con un look moderno e accattivante, la Scala si propone come un'ottima scelta per chi cerca un'auto pratica e al contempo ricca di comfort e tecnologia.

Design e Comfort

Esteticamente, la Skoda Scala offre linee pulite e una silhouette sportiva, che le conferiscono un'aria di sofisticata modernità. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, con materiali di alta qualità utilizzati per garantire un elevato livello di comfort. La capacità del bagagliaio è notevole, con 467 litri di spazio che la rendono ideale per viaggi e week-end fuori porta.

Prestazioni e Motorizzazioni

Dal punto di vista tecnico, la Scala offre un assortimento di motorizzazioni efficienti, tutte a benzina. Gli utenti possono scegliere tra il motore 1.0 TSI, disponibile in versioni da 95 e 115 CV, e il più potente 1.5 TSI ACT, che eroga 150 CV. Il primo garantisce un consumo di carburante molto competitivo, oscillando tra i 5.1 e i 5.4 litri ogni 100 km, mentre il secondo offre prestazioni elevate con una accelerazione 0-100 km/h in soli 8.2 secondi.

Tecnologia e Innovazione

Un altro punto forte della Skoda Scala è l'integrazione di tecnologie avanzate, quali il sistema di infotainment con touchscreen da 9,2 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, la vettura è equipaggiata con sistemi di assistenza alla guida che offrono maggiore sicurezza e comodità, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco.

Efficienza e Sostenibilità

La Scala è anche attenta all'ambiente, con emissioni di CO2 che variano tra 115 e 127 g/km, a seconda della motorizzazione e della configurazione scelta. Questa attenzione verso l'efficienza è un aspetto molto apprezzato da chi cerca un'auto che minimizzi l'impatto ambientale senza rinunciare alle prestazioni.

Conclusioni

In sintesi, la Skoda Scala si presenta come un'ottima opzione per chi desidera un'auto pratica, efficiente e ricca di tecnologie moderne. Con un design accattivante, motorizzazioni potenti e un'attenzione particolare alla sostenibilità, la Scala è sicuramente un modello da considerare nel segmento delle hatchback. La Skoda ha fatto un eccellente lavoro nel combinare funzionalità, comfort e innovazione in questo modello del 2024, rendendolo un'auto molto competitiva sul mercato.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.