Quale modello è più adatto – Mercedes C-Class Wagon o VW Golf Variant? Confrontiamo per te le prestazioni (680 CV vs 333 CV), la capacità del bagagliaio (490 L vs 611 L), i consumi (0.40 L vs 4.40 L) e naturalmente il prezzo (50800 € vs 30200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Mercedes C-Class Wagon (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la VW Golf Variant (Station Wagon) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina o Diesel con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes C-Class Wagon offre 490 L, mentre la VW Golf Variant arriva a 611 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 680 CV della Mercedes C-Class Wagon o i 333 CV della VW Golf Variant.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.40 L contro 4.40 L. A livello di prezzo, la Mercedes C-Class Wagon parte da 50800 €, mentre la VW Golf Variant da 30200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel mondo delle station wagon, il confronto tra la Mercedes C-Klasse T-Modell e la VW Golf Variant è sempre affascinante. La C-Klasse T-Modell offre un lusso senza pari e tecnologie avanzate, mentre la Golf Variant si distingue per la sua praticità e l’efficienza dei consumi. Entrambi i modelli conquistano per le loro prestazioni, ma quale sarà la scelta migliore per le esigenze degli automobilisti?
La C-Klasse T-Modell si distingue per il suo elegante design e la versatilità degli interni, che la rendono ideale per le famiglie e per chi cerca spazio senza compromettere lo stile. Grazie alle sue prestazioni dinamiche e all'uso intelligente della tecnologia, offre un'esperienza di guida confortante e coinvolgente. Inoltre, i materiali di alta qualità utilizzati all'interno creano un'atmosfera raffinata, perfetta per i lunghi viaggi su strada.
dettagliLa Golf Variant si distingue per il suo design elegante e spazioso, perfetto per le famiglie e gli appassionati di avventure. Con un'ottima combinazione di comfort e versatilità, offre un esperienza di guida coinvolgente sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, la Golf Variant è dotata di tecnologie avanzate, garantendo sicurezza e connettività ai suoi occupanti.
dettagliNel vasto panorama automobilistico, la sfida tra Mercedes C-Klasse T-Modell e VW Golf Variant rappresenta un confronto intrigante tra lusso e versatilità. Entrambi i modelli offrono soluzioni innovative e opzioni di motorizzazione che soddisfano diversi tipi di conducenti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche, le innovazioni e le prestazioni di questi due veicoli di segmento wagon.
Il Mercedes C-Klasse T-Modell si distingue per le sue linee eleganti e sportive, combinando stile e funzionalità. Con una lunghezza che varia da 4751 a 4842 mm e una larghezza di 1820 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole. Il volume del bagagliaio è di 490 litri, rendendolo una scelta pratica per famiglie e viaggi lunghi.
D'altra parte, la VW Golf Variant misura 4631 mm in lunghezza e 1789 mm in larghezza. Anche se leggermente più compatto, il bagagliaio della Golf Variant è sorprendentemente spazioso, con una capacità di 611 litri. Questo la rende una delle wagon più pratiche nel suo segmento.
La C-Klasse T-Modell offre una gamma di motori compresi tra 193 e 680 CV, con opzioni di motorizzazione a benzina, diesel e ibrido plug-in. La versione ibrida plug-in, con una batteria da 19.5 kWh, promette un'autonomia elettrica fino a 99 km, rendendola ideale per l'uso urbano. Le prestazioni di accelerazione sono impressionanti, con modelli in grado di raggiungere i 0-100 km/h in soli 3.4 secondi.
Al contrario, la Golf Variant offre motori che vanno da 116 a 333 CV. Le varianti di motori a benzina e diesel sono disponibili, con un'eccellente economia di carburante che si attesta tra 4.4 e 5.7 L/100 km. Questo modello compete bene anche in termini di prestazioni, con un'accelerazione da 0-100 km/h in 4.8 secondi per le versioni più potenti.
Mercedes è rinomata per la sua tecnologia all'avanguardia, e la C-Klasse T-Modell non fa eccezione. Con un sistema di infotainment MBUX di ultima generazione, offre comandi vocali intelligenti e un'interfaccia intuitiva. Inoltre, sistemi di assistenza alla guida come il riconoscimento dei segnali stradali e il mantenimento della corsia contribuiscono a un'esperienza di guida più sicura.
Dall'altro lato, la Golf Variant è equipaggiata con il nuovo sistema di infotainment di VW, che include una varietà di funzionalità connesse e un'interfaccia user-friendly. Anche i sistemi di sicurezza attiva e passiva sono un punto forte, con tecnologia come il controllo adattivo della velocità e il monitoraggio dell'angolo cieco. Entrambi i veicoli offrono quindi soluzioni all'avanguardia per il comfort e la sicurezza del conducente.
In sintesi, la scelta tra la Mercedes C-Klasse T-Modell e la VW Golf Variant dipende davvero dalle esigenze individuali. La C-Klasse offre un approccio più lussuoso e prestazioni scintillanti, ideale per coloro che cercano un'auto elegante e potente. D'altra parte, la Golf Variant si distingue per la sua praticità e versatilità, con una gestione dei costi e una capacità di carico superiori. Qualsiasi sia la scelta, entrambe le auto rappresentano un'ottima opzione nel segmento wagon.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
50800 - 138000 €
|
Prezzo
30200 - 57600 €
|
Consumo L/100km
0.4 - 9 L
|
Consumo L/100km
4.4 - 8.5 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
11 - 113 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
19.50 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
11 - 206 g/km
|
co2
115 - 194 g/km
|
Capacità serbatoio
40 - 66 L
|
Capacità serbatoio
45 - 50 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1705 - 2225 kg
|
Peso a vuoto
1369 - 1527 kg
|
Capacità bagagliaio
360 - 490 L
|
Capacità bagagliaio
611 L
|
Lunghezza
4751 - 4842 mm
|
Lunghezza
4631 mm
|
Larghezza
1820 - 1900 mm
|
Larghezza
1789 mm
|
Altezza
1454 - 1494 mm
|
Altezza
1487 mm
|
Portata
470 - 610 kg
|
Portata
530 - 544 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
186 - 680 CV
|
Potenza CV
116 - 333 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.4 - 8.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 10.5 s
|
Velocità massima
226 - 280 km/h
|
Velocità massima
202 - 250 km/h
|
Coppia
250 - 1020 Nm
|
Coppia
220 - 420 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
137 - 500 kW
|
Potenza kW
85 - 245 kW
|
Cilindrata
1496 - 1999 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D, F, G, B
|
Classe di efficienza CO2
D, C, G
|
Marca
Mercedes-Benz
|
Marca
VW
|
La Mercedes C-Klasse T-Modell rappresenta un perfetto equilibrio tra design elegante e funzionalità pratica. Questo modello, parte della celebre gamma C-Klasse, è progettato per offrire spazio, comfort e innovazione tecnologica, rendendolo un’ottima scelta per famiglie e professionisti in movimento.
I motori della Mercedes C-Klasse T-Modell combinano efficienza e potenza, con diverse opzioni disponibili, tra cui MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) e plugin hybrid. Le varianti di motore includono:
Questi motori sono abbinati a una trasmissione automatica fluida, che consente una guida piacevole e reattiva.
La Mercedes C-Klasse T-Modell è dotata di una serie di tecnologie all'avanguardia. Il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) offre un'interfaccia intuitiva che semplifica l'accesso a numerose funzioni e servizi di infotainment. Inoltre, il sistema di assistenza alla guida comprende funzionalità come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, rendendo la guida più sicura.
La tecnologia ibrida consente anche di ridurre le emissioni di CO2 e di migliorare l'efficienza del carburante, un aspetto cruciale per i moderni automobilisti eco-consapevoli.
Con una lunghezza che varia da 4751 a 4842 mm e un'altezza di 1454 mm, la C-Klasse T-Modell offre ampio spazio interno per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 490 litri. Questa generosa capacità rende il modello ideale per i viaggi, sia per il lavoro che per il tempo libero.
Inoltre, i materiali di alta qualità utilizzati all'interno, insieme al design ergonomico dei sedili, assicurano un comfort superiore, anche nei lunghi tragitti.
La Mercedes C-Klasse T-Modell è una scelta eccellente per chi cerca una vettura versatile che unisce lusso, prestazioni e innovazione. Con i suoi motori efficienti, la tecnologia avanzata e il comfort interno, rappresenta un ottimo investimento per ogni automobilista.
La VW Golf Variant continua a rappresentare una delle scelte più apprezzate nel segmento delle station wagon. Con un design elegante e funzionale, la Golf Variant offre un perfetto equilibrio tra spazio, comfort e prestazioni. Il modello più recente, lanciato nel 2024, si distingue non solo per il suo aspetto accattivante, ma anche per le innovative tecnologie che migliorano sia l'esperienza di guida che l'efficienza energetica.
La Golf Variant è caratterizzata da una lunghezza di 4631 mm e da una larghezza di 1789 mm, offrendo un abitacolo spazioso e accogliente. La capienza del bagagliaio, che raggiunge i 611 litri, la rende ideale per famiglie e viaggiatori, fornendo ampio spazio per bagagli e attrezzature. Inoltre, la presenza di cinque posti garantisce il massimo del comfort per ogni passeggero.
La Golf Variant è disponibile in diverse motorizzazioni, tutte progettate per offrire prestazioni elevate e consumi contenuti. I motori includono motorizzazioni a benzina MHEV e TSI, insieme a soluzioni diesel. Tra le opzioni disponibili ci sono varianti con potenze che vanno da 116 a 150 CV, fino all’eccezionale variant R con 333 CV. La variante diesel 2.0 TDI si distingue per il suo eccellente rendimento del carburante, con consumi che partono da 4.4 litri per 100 km.
Un aspetto fondamentale della nuova Golf Variant è l'integrazione delle ultime tecnologie in termini di sicurezza e infotainment. Il modello è dotato di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che includono il cruise control adattivo, il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco e l'assistente alla frenata. Inoltre, l'interfaccia multimediale di ultima generazione consente una connessione intuitiva con smartphone e dispositivi digitali, rendendo ogni viaggio ancora più piacevole e sicuro.
Dal punto di vista della maneggevolezza, la Golf Variant offre un'ottima stabilità e comfort di guida, grazie alla sua trazione anteriore e alle sospensioni ben tarate. I modelli con cambio automatico DSG garantiscono cambi di marcia fluido e reattivo, mentre le opzioni manuali soddisfano i guidatori più tradizionalisti. L’accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra i 4.8 e i 10.5 secondi, a seconda della motorizzazione scelta, dimostrando le capacità dinamiche di questo veicolo.
In sintesi, la VW Golf Variant si conferma come una delle leader nel segmento delle station wagon. Con un mix di spazio, prestazioni e tecnologia avanzata, è la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e all’avanguardia. Che si tratti di un viaggio lungo con la famiglia o di una breve escursione in città, la Golf Variant si distingue come una compagna affidabile e performante.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.