Quale modello è più adatto – Lynk & Co 01 o Mitsubishi Outlander? Confrontiamo per te le prestazioni (276 CV vs 306 CV), la capacità del bagagliaio (466 L vs 495 L), i consumi (0.90 L vs 0.80 L) e naturalmente il prezzo (44100 € vs 51300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Lynk & Co 01 (SUV) è dotata di un motore Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Mitsubishi Outlander (SUV) monta un motore Ibrido plug-in con cambio .
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Lynk & Co 01 offre 466 L, mentre la Mitsubishi Outlander arriva a 495 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 276 CV della Lynk & Co 01 o i 306 CV della Mitsubishi Outlander.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.90 L contro 0.80 L. A livello di prezzo, la Lynk & Co 01 parte da 44100 €, mentre la Mitsubishi Outlander da 51300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Lynk & Co 01, la Volkswagen Golf e la Mitsubishi Outlander, emergono caratteristiche uniche per ciascun modello. La Golf brilla per la sua agilità e le finiture di alta qualità, rendendola una scelta ideale per chi cerca una berlina compatta e raffinata. D'altra parte, la Outlander offre più spazio e un'esperienza di guida robusta, perfetta per le famiglie che amano avventurarsi fuori città.
La nuova Ferrari Roma si distingue per il suo design elegante e senza tempo, che combina lusso e sportività. Questo modello offre un'esperienza di guida unica, con prestazioni straordinarie e un'incredibile attenzione ai dettagli. La Roma rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, rendendola un'icona nel mondo dell'automobile.
dettagliL'Outlander si distingue per il suo design elegante e spazioso, ideale per le famiglie moderne. La sua versatilità la rende perfetta sia per l'uso quotidiano che per le avventure nel weekend. Con una gamma di funzionalità avanzate, offre un'esperienza di guida confortevole e sicura.
dettagliNel panorama sempre crescente dei SUV ibridi plug-in, due modelli spiccano per innovazione e prestazioni: il Lynk & Co 01 e il Mitsubishi Outlander. Entrambi offrono una combinazione di sostenibilità e potenza, ma quale potrebbe essere la scelta migliore per te? Analizziamo nei dettagli questi due veicoli per aiutarti a decidere.
Il Lynk & Co 01 e il Mitsubishi Outlander sono entrambi SUV di medie dimensioni, ma differiscono nelle loro proporzioni. Il 01 misura tra i 4541 e i 4545 mm di lunghezza, con una larghezza di circa 1857-1860 mm e un'altezza di 1694 mm, mentre l'Outlander è leggermente più grande con 4719 mm di lunghezza, 1862 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1746 e 1750 mm. Nonostante le dimensioni più grandi, l'Outlander offre una dinamica visiva elegante e robusta.
Il Lynk & Co 01 è equipaggiato con una trasmissione automatica a doppia frizione, con un'erogazione di potenza variabile tra 261 e 276 cavalli vapore. È un modello a trazione anteriore, progettato per essere efficiente con una velocità massima di 210 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h tra 8 e 7.7 secondi.
D'altra parte, il Mitsubishi Outlander offre una potenza superiore con 306 cavalli e una trazione integrale che assiste nelle condizioni di guida più difficili. La sua velocità massima è leggermente più bassa, assestandosi sui 170 km/h, ma compensa con un'accelerazione competitiva di 7.9 secondi da 0 a 100 km/h.
Quando si tratta di efficienza, entrambi i veicoli si posizionano nella classe B per le emissioni di CO2. Il Lynk & Co 01 vanta un consumo combinato tra 1 e 0.9 L/100 km, con un'autonomia elettrica fino a 75 km, mentre l'Outlander si distingue con un consumo eccezionale di solo 0.8 L/100 km e un'autonomia elettrica superiore che arriva a 86 km.
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per una famiglia di cinque persone e hanno una configurazione di cinque porte. Il Lynk & Co 01 ha un volume del bagagliaio di 466 litri, leggermente inferiore rispetto ai 495 litri offerti dall'Outlander. Quest'ultimo offre anche un serbatoio carburante più ampio, con una capacità di 53 litri, rispetto ai 42 litri del 01.
Il Lynk & Co 01 è costruito su una piattaforma innovativa che incorpora diverse tecnologie avanzate, rendendolo competitivo nel segmento. Il Mitsubishi Outlander, tuttavia, non è da meno, con una serie di funzionalità che migliorano la sicurezza e l'assistenza alla guida, dimostrando di essere un forte contendere nel mercato dei SUV eco-friendly.
Che tu scelga il Lynk & Co 01 con la sua trasmissione dual-clutch e design moderno, o il Mitsubishi Outlander con la sua potenza bruta e autonomia elettrica superiore, entrambi i modelli offrono esperienze di guida impressionanti. La decisione finale dipenderà dalle tue preferenze personali in termini di prestazioni, efficienza e funzionalità. In ogni caso, sia il Lynk & Co che Mitsubishi stanno ridefinendo cosa significa guidare un SUV ibrido nel 2024.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
44100 - 48200 €
|
Prezzo
51300 - 61000 €
|
Consumo L/100km
0.90 L
|
Consumo L/100km
0.80 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
75 km
|
Autonomia elettrica
83 - 85 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
20 g/km
|
co2
19 g/km
|
Capacità serbatoio
42 L
|
Capacità serbatoio
53 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1905 - 1973 kg
|
Peso a vuoto
2070 - 2120 kg
|
Capacità bagagliaio
466 L
|
Capacità bagagliaio
495 L
|
Lunghezza
4545 mm
|
Lunghezza
4719 mm
|
Larghezza
1860 mm
|
Larghezza
1862 mm
|
Altezza
1694 mm
|
Altezza
1746 - 1750 mm
|
Portata
377 - 445 kg
|
Portata
545 - 595 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
276 CV
|
Potenza CV
306 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.70 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.90 s
|
Velocità massima
200 km/h
|
Velocità massima
170 km/h
|
Coppia
535 Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
206 kW
|
Potenza kW
225 kW
|
Cilindrata
1499 cm3
|
Cilindrata
2360 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
B
|
Classe di efficienza CO2
B
|
Marca
Lynk & Co
|
Marca
Mitsubishi
|
La Lynk & Co 01 1.5TD PHEV rappresenta un'innovativa evoluzione nel panorama delle SUV grazie alla sua combinazione di prestazioni, efficienza e tecnologie avanzate. Questo modello, con una potenza di 261 cavalli, è progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico moderno e consapevole, impegnato a ridurre l'impatto ambientale senza compromettere il piacere di guida.
Il design della Lynk & Co 01 è caratterizzato da linee fluide e audaci, che conferiscono alla vettura un aspetto dinamico e moderno. Con una lunghezza di 4541 mm, una larghezza di 1857 mm e un'altezza di 1694 mm, offre un'abitabilità eccezionale, in grado di accogliere comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 466 litri, è sufficientemente spazioso per affrontare anche i viaggi più lunghi.
La Lynk & Co 01 1.5TD PHEV è equipaggiata con un motore plug-in hybrid da 1477 cm³, in grado di erogare una potenza totale di 192 kW (261 HP) e una coppia massima di 425 Nm. Grazie al sistema di trasmissione automatica a doppia frizione, il veicolo accelera da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi, raggiungendo una velocità massima di 210 km/h. Questa SUV non è solo potente, ma anche piuttosto parsimoniosa, con un consumo medio di appena 1 L/100 km e un'emissione di CO2 di soli 24 g/km.
La Lynk & Co 01 è dotata di un'imponente batteria da 14.1 kWh, che consente un'autonomia elettrica di 75 km, perfezionando ulteriormente l'esperienza di guida ecologica. Il modello include anche tecnologie all'avanguardia come sistemi di assistenza alla guida, infotainment avanzato e connettività intelligente, che rendono ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche più piacevole.
Essere eco-friendly è una priorità per Lynk & Co, e la 01 non fa eccezione. Con la sua classe di efficienza CO2 B, il modello è progettato per ridurre l'impatto ambientale, senza sacrificare le prestazioni. Il veicolo rappresenta un equilibrio ideale tra prestazioni elevate e sostenibilità.
In sintesi, la Lynk & Co 01 1.5TD PHEV è una SUV che unisce prestazioni entusiasmanti a un impegno forte per l'ecologia. Con la sua tecnologia avanzata, comfort e design moderno, si presenta come una scelta eccellente per chi cerca una vettura versatile e sostenibile. Con un prezzo di partenza di 46.000 €, questo modello rappresenta un investimento intelligente per il futuro della mobilità.
La Mitsubishi Outlander continua a guadagnare consensi come uno dei SUV più apprezzati sul mercato, grazie alla sua combinazione di prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia. Con una gamma di varianti, compresi i modelli 2.4 Plug-In Hybrid, l'Outlander si distingue per la sua versatilità e sostenibilità, rendendola un'ottima scelta per le famiglie e per chi cerca un veicolo elettrificato.
Il design dell'Outlander è elegante e moderno, con linee fluide e una presenza imponente sulle strade. Misurando 4719 mm in lunghezza, 1862 mm in larghezza e un'altezza che varia tra 1746 mm e 1750 mm, offre una notevole abitabilità. La capacità del bagagliaio è di 495 litri, offrendo ampio spazio per i viaggi e le avventure. La qualità dei materiali interni è elevata, con finiture curate e un'attenzione ai dettagli che garantisce comfort sia per il conducente che per i passeggeri.
L'Outlander è alimentata da un motore Plug-In Hybrid, con una potenza massima di 306 CV e una cilindrata di 2360 cm³. Grazie al sistema ibrido, il veicolo offre consumi di soli 0,8 L/100km, rendendolo estremamente efficiente dal punto di vista dei consumi. Con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.9 secondi, l'Outlander si fa apprezzare anche per le sue prestazioni dinamiche, raggiungendo una velocità massima di 170 km/h.
Tra le innovazioni più significative dell'Outlander vi è il sistema di trazione integrale, che garantisce stabilità e sicurezza in ogni condizione di guida. La classe di efficienza dei gas di scarico è B, con emissioni di CO2 che si attestano sui 18 g/km, dimostrando l'impegno di Mitsubishi per la sostenibilità ambientale. L'autonomia elettrica varia tra 84 e 86 km a seconda della variante, permettendo un uso esclusivamente elettrico per gli spostamenti quotidiani.
L'Outlander viene offerta in diverse versioni: Basis 4WD, Plus 4WD, Intro Edition 4WD e Top 4WD. Ogni allestimento è pensato per soddisfare le esigenze di vari tipi di clienti, con un'ampia gamma di optional e tecnologie per migliorare l'esperienza di guida. A un prezzo base che parte da 49.990 euro, l'Outlander rappresenta un'ottima proposta nel segmento dei SUV ibridi.
Con la sua combinazione di design raffinato, prestazioni dinamiche e innovazioni tecnologiche, la Mitsubishi Outlander si conferma un leader nel mercato dei SUV ibridi. Che tu sia in cerca di un'auto per la famiglia o un veicolo eco-friendly per affrontare le sfide quotidiane, l'Outlander è un'opzione da considerare seriamente, portando con sé un mix imbattibile di comfort, efficienza e stile.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.