La Lotus Emeya (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Maserati MC20 Roadster (Roadster) monta un motore Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Lotus Emeya offre 509 L, mentre la Maserati MC20 Roadster arriva a 100 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 918 CV della Lotus Emeya o i 630 CV della Maserati MC20 Roadster.
Anche nei consumi ci sono differenze: 18.70 kWh contro 11.70 L. A livello di prezzo, la Lotus Emeya parte da 110700 €, mentre la Maserati MC20 Roadster da 281700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Emeya rappresenta un'innovativa evoluzione nel panorama automobilistico, combinando eleganza e prestazioni senza compromessi. Con il suo design all'avanguardia e un'incredibile attenzione al dettaglio, questa vettura è destinata a catturare l'attenzione degli appassionati. La Emeya non è solo un'automobile, ma un'esperienza di guida che trascende le aspettative.
dettagliLa Maserati MC20 Roadster è l'incarnazione della bellezza e della potenza, rappresentando un perfetto equilibrio tra design elegante e prestazioni straordinarie. L'open-air experience offre un contatto diretto con la strada, permettendo ai conducenti di godere della gioia di guida in ogni momento. Con la sua linea affascinante e i dettagli raffinati, questa roadster conquista tutti gli appassionati di automobili.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
110700 - 165000 €
|
Prezzo
281700 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
11.70 L
|
Consumo kWh/100km
18.7 - 22.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
485 - 580 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
98.90 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 g/km
|
co2
265 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
60 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Roadster
|
Sedili
5
|
Sedili
2
|
Porte
5
|
Porte
2
|
Peso a vuoto
2555 - 2650 kg
|
Peso a vuoto
1534 kg
|
Capacità bagagliaio
509 L
|
Capacità bagagliaio
100 L
|
Lunghezza
5139 mm
|
Lunghezza
4669 mm
|
Larghezza
2005 mm
|
Larghezza
1965 mm
|
Altezza
1459 mm
|
Altezza
1224 mm
|
Portata
450 - 545 kg
|
Portata
256 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
612 - 918 CV
|
Potenza CV
630 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
2.8 - 4.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
2.90 s
|
Velocità massima
250 - 256 km/h
|
Velocità massima
320 km/h
|
Coppia
710 - 985 Nm
|
Coppia
730 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
6
|
Potenza kW
450 - 675 kW
|
Potenza kW
463 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
3000 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Lotus
|
Marca
Maserati
|
La Lotus Emeya rappresenta una nuova era per il marchio britannico, noto per la sua tradizione nelle auto sportive leggere e ad alte prestazioni. Con questo modello elettrico, Lotus non solo onora la propria eredità, ma si spinge anche verso un futuro sostenibile e innovativo, puntando a soddisfare le richieste di una clientela sempre più attenta all’ecologia senza compromettere le prestazioni.
L'Emeya si presenta con un design audace e futuristico, caratterizzato da linee affilate e una silhouette slanciata che cattura immediatamente l'attenzione. Questa hatchback elettrica ha dimensioni generose: 5139 mm di lunghezza, 2005 mm di larghezza e 1459 mm di altezza. Esteticamente, il veicolo combina eleganza e sportività, con dettagli stilistici che richiamano l’identità distintiva di Lotus.
Il cuore dell’Emeya è un potente motore elettrico che offre due varianti di potenza: 612 HP e 918 HP, a seconda delle esigenze dei guidatori. Grazie alla trazione integrale e una coppia massima di 710 Nm o 985 Nm, questa vettura offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.2 secondi per la versione meno potente, mentre la variante top di gamma completa questo scatto in pochissimo tempo, sottolineando così il pedigree sportivo di Lotus.
La Lotus Emeya è equipaggiata con una batteria da 102 kWh, che garantisce un'autonomia di 610 km per la versione da 612 HP, mentre la variante da 918 HP offre 485 km. Questa tecnologia all'avanguardia non solo ottimizza le prestazioni, ma assicura anche efficienza energetica, posizionando l'Emeya nella classe di efficienza CO2 "A". Il sistema di trasmissione automatico, coadiuvato da un cambio a riduzione, conferisce una fluidità unica nell’erogazione della potenza e nella gestione della trazione.
Con l’Emeya, Lotus si posiziona solidamente nel mercato delle auto elettriche di lusso, dimostrando che è possibile coniugare prestazioni elevate e rispetto per l'ambiente. Ogni modello è costruito per offrire un'esperienza di guida ineguagliabile, senza compromessi sul comfort e sulla tecnologia. Con un prezzo che varia da 106.400 a 150.990 euro, a seconda della configurazione scelta, l’Emeya è un investimento per il futuro.
La Lotus Emeya non è solo un'auto, ma una dichiarazione di intenti. Con la sua combinazione di prestazioni elettriche, design accattivante e innovazioni tecnologiche, rappresenta un significativo passo avanti per il marchio. I fan delle auto sportive e gli appassionati di tecnologia non possono che rimanere affascinati da ciò che Lotus ha da offrire con questa nuova e rivoluzionaria proposta sul mercato automobilistico.
La Maserati MC20 Roadster rappresenta un passo audace nel mondo delle supercar, fondendo eleganza e potenza in un pacchetto che non può passare inosservato. Questo modello non è solo una versione decappottabile della già celebre MC20, ma un'autentica dichiarazione di intenti da parte di Maserati, pronta a dominare le strade e a catturare cuori.
Con linee fluide e un profilo aerodinamico, la MC20 Roadster è un capolavoro di design. La carrozzeria scolpita non solo attira l'attenzione, ma anche contribuisce a migliorare l'efficienza aerodinamica, garantendo prestazioni ottimali anche alle alte velocità. Il tettuccio rigido ripiegabile offre la possibilità di godere della guida all'aria aperta senza compromettere la rigidità strutturale del veicolo.
Sotto il cofano, la Maserati MC20 Roadster è alimentata da un motore V6 turbo da 3.0 litri che eroga una potenza impressionante di 630 CV. Questa bestia può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2.9 secondi, rendendo ogni uscita una vera esperienza di corsa. La trasmissione automatica a doppia frizione assicura cambi marcia rapidi e fluidi, mentre la trazione posteriore massimizza il divertimento di guida, permettendo di affrontare curve e rettilinei con sicurezza e precisione.
La MC20 Roadster integra tecnologie all'avanguardia che rendono la guida non solo più sicura, ma anche più coinvolgente. Il sistema di infotainment offre connettività totale, mentre il quadro strumenti digitale fornisce tutte le informazioni necessarie per una guida sportiva. La vettura è dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida che contribuiscono a un'esperienza di guida senza stress.
Nonostante le impressionanti prestazioni, la Maserati MC20 Roadster riesce a mantenere un consumo di carburante di 11.7 L/100 km e un'emissione di CO2 di 265 g/km, collocandosi nella classe di efficienza G. Grazie all'ingegneria innovativa, Maserati dimostra come sia possibile combinare potenza e responsabilità ambientale in una supercar.
La MC20 Roadster ha dimensioni generose con una lunghezza di 4669 mm, larghezza di 1965 mm e altezza di 1224 mm, e un peso a vuoto di 1534 kg. Il serbatoio del carburante ha una capienza di 60 litri, mentre il bagagliaio offre uno spazio di 100 litri, un aspetto spesso trascurato nelle supercar ma fondamentale per una certa praticità quotidiana. La coppia massima di 730 Nm assicura reattività e accelerazione potente, rendendo davvero indimenticabili ogni viaggio e ogni curva.
La Maserati MC20 Roadster è molto più di un'auto sportiva: è un simbolo di libertà e innovazione, capace di incantare sia gli appassionati di motori sia chi cerca un'esperienza di guida unica. Con un mix perfetto di design, prestazioni e tecnologia, la MC20 Roadster rappresenta il futuro delle supercar firmate Maserati, pronte a segnare il ritmo della strada.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.