Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Kia Ceed o Opel Astra?
Quando si tratta di scegliere una hatchback, la Kia Ceed e l'Opel Astra sono due opzioni che meritano un'attenta considerazione. Entrambe stanno emergendo nel mercato con caratteristiche interessanti e innovazioni all'avanguardia. In questo articolo analizzeremo le specifiche tecniche e il valore aggiunto di ciascun modello per aiutarti a determinare quale si adatta meglio alle tue esigenze.
In termini di estetica e spazio, la Kia Ceed è leggermente più compatta con una lunghezza che varia da 4315 a 4325 mm e una larghezza di 1800 mm. L'altezza varia tra i 1447 e i 1442 mm.
L'Opel Astra, d'altra parte, è leggermente più grande con una lunghezza di 4374 mm e una larghezza di 1860 mm, il che le conferisce un aspetto più robusto. Le sue altezze variano tra 1441 e 1432 mm, a seconda della variante di motorizzazione scelta.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, entrambe le vetture offrono diverse opzioni per soddisfare le preferenze e le necessità degli acquirenti. La Kia Ceed propone motori a benzina tradizionali e ibridi leggeri (MHEV) con potenze che vanno dai 100 ai 140 CV. Il consumo di carburante varia da 6 a 6.4 L/100km, con emissioni di CO2 comprese tra 137 e 146 g/km.
L'Opel Astra si distingue per la sua vasta gamma di motorizzazioni che includono opzioni a benzina, diesel, ibride plug-in ed elettriche. La potenza dei motori varia dai 110 ai 225 CV, con versioni elettrificate che offrono un'efficienza eccezionale nei consumi, fino a 15.5 kWh/100km per le varianti completamente elettriche. L'autonomia elettrica arriva fino a 66 km, mentre le emissioni di CO2 delle versioni più eco-compatibili scendono fino a 0 g/km.
Entrambi i modelli offrono comfort ed efficienza in termini di capacità di carico. La Kia Ceed offre un bagagliaio con capacità variabile tra 357 e 395 litri, un compromesso decente per una vettura di questa categoria. Con cinque posti disponibili, il comfort è garantito per tutti i passeggeri.
L'Opel Astra non è da meno con una capacità del bagagliaio che può arrivare fino a 422 litri in base alla versione scelta, offrendo opzionalmente più spazio per i bagagli. Anche qui, la configurazione a cinque posti assicura un viaggio confortevole per tutti gli occupanti.
Sul fronte delle innovazioni tecnologiche, il confronto diventa interessante. Kia Ceed si presenta con opzioni di trasmissione manuale e automatica a doppia frizione, mentre l'Astra offre trasmissioni che includono un cambio automatico e un riduttore tra le variabili elettriche.
In termini di caratteristiche di guida, entrambe offrono un'esperienza di guida all'avanguardia, ma l'Astra prende un vantaggio con la presenza di tecnologie elettriche avanzate e una migliore classe di efficienza CO2, anche nelle versioni tradizionali.
Entrambe le vetture offrono ottimi pacchetti tecnologici e prestazioni soddisfacenti. La scelta finale dipende principalmente dalle esigenze personali. Se la sostenibilità e l'elettrificazione sono prioritarie, l'Opel Astra potrebbe essere l'opzione da considerare. D'altro canto, la Kia Ceed offre solidità e carattere grazie al suo design innovativo e alla sua affidabilità meccanica.
In ultima analisi, la scelta di una hatchback come la Kia Ceed o l'Opel Astra dipende dal bilanciamento dei criteri di performance, consumo e capacità di rispondere alle sfide della mobilità moderna.
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.
Kia Ceed ha un vantaggio minimo nel prezzo – parte da 28100 €, mentre la Opel Astra costa 30100 €. La differenza è di circa 2050 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Opel Astra si accontenta di 2.20 L ed è quindi chiaro più efficiente della Kia Ceed, che consuma 6 L. La differenza è di circa 3.80 L ogni 100 km.
Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.
Per quanto riguarda la potenza, la Opel Astra ha un vantaggio percettibile – 225 CV contro 140 CV. Un incremento di circa 85 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Opel Astra è evidente più veloce – 7.50 s contro 9.50 s. Circa 2 s di differenza.
In termini di velocità massima, la Opel Astra risulta in parte superiore – raggiunge 235 km/h, mentre la Kia Ceed si ferma a 197 km/h. La differenza è di circa 38 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Opel Astra spinge percettibile più forte con 360 Nm rispetto a 253 Nm. La differenza è di circa 107 Nm.
Spazio e praticità: Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Kia Ceed è leggero più leggera – 1298 kg contro 1341 kg. La differenza è di circa 43 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Opel Astra offre minimo più spazio – 422 L contro 395 L. Circa 27 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Opel Astra risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1339 L, circa 48 L in più rispetto alla Kia Ceed.
Per quanto riguarda la portata utile, la Opel Astra appena percettibile ha la meglio – 509 kg contro 490 kg. Circa 19 kg di differenza.
Nel complesso, la Opel Astra si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
La Kia Ceed continua a stupire per il suo design accattivante e le linee eleganti che ne esaltano la personalità sportiva. Gli interni offrono un'ottima qualità dei materiali e un'ergonomia studiata per il massimo comfort del conducente e dei passeggeri. Inoltre, la Ceed si distingue per il suo equipaggiamento tecnologico all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole e innovativa.
dettagliLa nuova Astra ha conquistato il cuore degli appassionati con il suo design elegante e dinamico. Con interni spaziosi e tecnologicamente avanzati, offre un'esperienza di guida unica e confortevole. Inoltre, le prestazioni eccezionali la rendono ideale sia per la città che per lunghi viaggi.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
28100 - 31500 €
|
Prezzo
30100 - 48500 €
|
|
Consumo L/100km
6 - 6.4 L
|
Consumo L/100km
2.2 - 6 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.40 kWh
|
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
82 - 419 km
|
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
51 kWh
|
|
co2
137 - 146 g/km
|
co2
0 - 135 g/km
|
|
Capacità serbatoio
50 L
|
Capacità serbatoio
42 - 52 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1298 - 1372 kg
|
Peso a vuoto
1341 - 1736 kg
|
|
Capacità bagagliaio
357 - 395 L
|
Capacità bagagliaio
352 - 422 L
|
|
Lunghezza
4315 mm
|
Lunghezza
4374 mm
|
|
Larghezza
1800 mm
|
Larghezza
1860 mm
|
|
Altezza
1447 mm
|
Altezza
1432 - 1488 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1253 - 1291 L
|
Capacità massima bagagliaio
1268 - 1339 L
|
|
Portata
478 - 490 kg
|
Portata
414 - 509 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Elettrico, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
100 - 140 CV
|
Potenza CV
130 - 225 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
9.5 - 13.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 10.6 s
|
|
Velocità massima
178 - 197 km/h
|
Velocità massima
170 - 235 km/h
|
|
Coppia
172 - 253 Nm
|
Coppia
230 - 360 Nm
|
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
|
Potenza kW
74 - 103 kW
|
Potenza kW
96 - 165 kW
|
|
Cilindrata
998 - 1482 cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Classe di efficienza CO2
D, A, C, B
|
|
Marca
Kia
|
Marca
Opel
|
La Kia Ceed è disponibile con trazione Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.