VS

Kia Ceed VS Mazda 3 Hatchback – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Kia Ceed o Mazda 3 Hatchback? Confrontiamo per te le prestazioni (140 CV vs 186 CV), la capacità del bagagliaio (395 L vs 351 L), i consumi (6 L vs 5.60 L) e naturalmente il prezzo (27700 € vs 28800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Kia Ceed (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina o Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Mazda 3 Hatchback (Hatchback) monta un motore Ibrido leggero Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Kia Ceed offre 395 L, mentre la Mazda 3 Hatchback arriva a 351 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 140 CV della Kia Ceed o i 186 CV della Mazda 3 Hatchback.

Anche nei consumi ci sono differenze: 6 L contro 5.60 L. A livello di prezzo, la Kia Ceed parte da 27700 €, mentre la Mazda 3 Hatchback da 28800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

La Kia Ceed e la Mazda 3 Hatchback rappresentano due opzioni di spicco nel segmento delle compatte. La Ceed si distingue per la sua eccellente relazione qualità-prezzo e l'ampio spazio interno, mentre la Mazda 3 colpisce per il suo design elegante e la dinamica di guida coinvolgente. Entrambe le vetture offrono una vasta gamma di tecnologie all'avanguardia, ma differiscono nel carattere e nelle sensazioni al volante.

Kia Ceed

La Kia Ceed continua a stupire per il suo design accattivante e le linee eleganti che ne esaltano la personalità sportiva. Gli interni offrono un'ottima qualità dei materiali e un'ergonomia studiata per il massimo comfort del conducente e dei passeggeri. Inoltre, la Ceed si distingue per il suo equipaggiamento tecnologico all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole e innovativa.

dettagli

Mazda 3 Hatchback

La nuova 3 Hatchback si distingue per il suo design elegante e sportivo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo un comfort eccezionale e tecnologia all'avanguardia. Con la sua dinamica di guida coinvolgente, la 3 Hatchback si presenta come un'ottima scelta per chi cerca stile e performance in un'unica vettura.

dettagli

Una Sfida tra Hatchback: Kia Ceed VS Mazda 3

Il mondo delle hatchback è ricco di sfide e innovazioni, e il confronto tra la Kia Ceed e la Mazda 3 Hatchback è un perfetto esempio di come due costruttori possano interpretare lo stesso segmento in modi diversi. Entrambi i modelli 2024 portano con sé una serie di specifiche tecniche avanzate e motivi per attirare una clientela variegata. Questa analisi dettagliata metterà a confronto questi due giganti su vari aspetti tecnici e innovativi.

Motorizzazioni e Trasmissioni

La Kia Ceed è disponibile con due tipi di motori: il benzina MHEV e il benzina tradizionale. Con potenze che variano tra i 100 e i 140 cavalli, è dotata di trasmissioni automatiche a doppia frizione o manuali. Questo offre una scelta tra una guida più sportiva o una più rilassata. Il motore a tre o quattro cilindri è progettato per offrire una buona combinazione tra prestazioni e efficienza.

La Mazda 3 Hatchback, invece, si presenta con un motore benzina MHEV da 140 o 186 cavalli, combinato con una trasmissione manuale o automatica. Una caratteristica che la distingue è la scelta tra trazione anteriore e integrale, ampliando le opzioni in termini di dinamica di guida e stabilità su strada.

Prestazioni e Efficienza

Quando si tratta di prestazioni, la Mazda 3 si fa notare con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 8 secondi nella sua variante da 186 cavalli, superando la Ceed che offre un massimo di 9.5 secondi. La velocità massima della Mazda tocca i 216 km/h, mentre la Ceed arriva fino a un massimo di 197 km/h. Tuttavia, la Ceed compensa con consumi leggermente inferiori in alcune versioni, con una media di 6-6.4 L/100 km.

Design e Dimensioni

Entrambi i modelli offrono spazi confortevoli per cinque passeggeri, ma presentano differenze nelle dimensioni esterne. La Mazda 3, con una lunghezza di 4460 mm, è leggermente più lunga della Ceed, che si estende fino a 4325 mm. L'altezza della Mazda è di 1435 mm, mentre la Ceed varia leggermente, tra 1442 e 1447 mm, offrendo una siluetta leggermente più alta.

Capacità e Caratteristiche di Carico

Il bagagliaio della Kia Ceed offre 395 litri di spazio, superando di poco la capacità del bagagliaio della Mazda 3, che è di 351 litri. Inoltre, la Ceed ha un serbatoio carburante da 50 litri, mentre la Mazda si assesta tra i 48 e i 51 litri, a seconda del modello.

Efficienza e Ambiente

In termini di efficienza ambientale, la Mazda 3 Hatchback offre una classe di efficienza CO2 che varia tra D ed E, contro la classe E della Kia Ceed. Le emissioni di CO2 per la Mazda variano tra 126 e 146 g/km, e per la Ceed tra 137 e 146 g/km, dimostrando che entrambi i veicoli cercano di coniugare potenza ed ecologia.

Conclusioni

Se sei alla ricerca di una hatchback con opzioni di trazione avanzata e un'impeccabile reattività, la Mazda 3 Hatchback è una scelta eccellente. D'altro canto, la Kia Ceed si distingue per il suo bagagliaio spazioso e la versatilità delle opzioni di motorizzazione. Entrambi i veicoli rappresentano validissime opzioni nel mondo delle hatchback, ciascuna con i suoi punti di forza unici.

Kia Ceed
Mazda 3 Hatchback
Ceed
3 Hatchback

Costi e Consumo

Prezzo
27700 - 37400 €
Prezzo
28800 - 41900 €
Consumo L/100km
6 - 6.4 L
Consumo L/100km
5.6 - 6.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
137 - 146 g/km
co2
126 - 146 g/km
Capacità serbatoio
50 L
Capacità serbatoio
48 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1298 - 1390 kg
Peso a vuoto
1419 - 1549 kg
Capacità bagagliaio
357 - 395 L
Capacità bagagliaio
351 L
Lunghezza
4315 - 4325 mm
Lunghezza
4460 mm
Larghezza
1800 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1442 - 1447 mm
Altezza
1435 mm
Portata
470 - 500 kg
Portata
470 - 485 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
100 - 140 CV
Potenza CV
140 - 186 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.5 - 13.2 s
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9.8 s
Velocità massima
178 - 197 km/h
Velocità massima
199 - 216 km/h
Coppia
172 - 253 Nm
Coppia
238 - 240 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
74 - 103 kW
Potenza kW
103 - 137 kW
Cilindrata
998 - 1482 cm3
Cilindrata
1998 - 2488 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E
Classe di efficienza CO2
D, E
Marca
Kia
Marca
Mazda

Kia Ceed

La Kia Ceed: Innovazione e Stile

La Kia Ceed si presenta come un modello di punta nel segmento delle berline compatte, combinando un design accattivante a tecnologie all'avanguardia. Questo veicolo è stato progettato per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente, offrendo un eccellente equilibrio tra prestazioni, efficienza e comfort.

Motorizzazioni e Prestazioni

La nuova Kia Ceed offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina dotati di tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle), che garantiscono un consumo di carburante ridotto e minori emissioni di CO2. I modelli più recenti vantano un motore 1.0 T-GDI con potenza di 100 CV e un 1.5 T-GDI capace di erogare 140 CV. Queste motorizzazioni sono disponibili sia con cambio manuale che automatico, soddisfacendo così diversi stili di guida.

Efficienza nei Consumi

Grazie a un design aerodinamico e all'implementazione di tecnologie MHEV, la Kia Ceed punta a ridurre i consumi. Con una media che si attesta tra i 6 e 6.4 litri ogni 100 km, questo modello risulta particolarmente competitivo nel suo segmento, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca un'auto sostenibile senza compromettere le prestazioni.

Design e Comfort Interni

Il design esterno della Kia Ceed è caratterizzato da linee eleganti e sportive, con una griglia anteriore distintiva e gruppi ottici moderni. All'interno, gli interni offrono un'ottima qualità dei materiali e un layout ergonomico. I sedili sono progettati per garantire il massimo comfort, mentre il sistema di infotainment di ultima generazione permette di rimanere sempre connessi, grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.

Sicurezza e Tecnologie Avanzate

Kia ha sempre posto un forte accento sulla sicurezza dei suoi veicoli, e la Ceed non fa eccezione. Essa è dotata di una serie di tecnologie avanzate di assistenza alla guida, tra cui il sistema di frenata automatica d'emergenza, il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo. Questi sistemi non solo aumentano la sicurezza ma rendono anche ogni viaggio più rilassato e piacevole.

Conclusione: Una Scelta Intelligente

In sintesi, la Kia Ceed rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un'auto compatta, affidabile e ricca di innovazioni tecnologiche. Con le sue motorizzazioni efficienti, un design accattivante e un abitacolo confortevole, la Ceed continua a conquistare motoristi di tutte le età, affermandosi così come un vero e proprio leader nel suo segmento. Sia che si tratti di un viaggio quotidiano che di un'avventura nel weekend, la Kia Ceed è pronta a rispondere a ogni esigenza.

Mazda 3 Hatchback

Introduzione alla Mazda 3 Hatchback: Un'icona che si rinnova

La Mazda 3 Hatchback rappresenta un perfetto equilibrio tra stile, prestazioni e innovazione tecnologica. Con il modello 2024, Mazda ha incrementato ulteriormente la sua reputazione nel settore automobilistico, offrendo un veicolo che non solo attira per il design, ma anche per le eccellenti caratteristiche tecniche. In questo articolo, esploreremo le novità e i dettagli tecnici di questo affascinante modello.

Design e Comfort: Un Eleganza Dinamica

La Mazda 3 Hatchback presenta linee fluide e un profilo aerodinamico che trasmette sportività e eleganza. La sua lunghezza di 4460 mm e una larghezza di 1795 mm conferiscono una presenza stradale significativa, mentre l'altezza di 1435 mm offre un interno spazioso e confortevole. Con un bagagliaio da 351 litri, è perfetta anche per i viaggi più lunghi. La qualità dei materiali utilizzati nell'abitacolo riflette la cura artigianale tipica di Mazda, garantendo un ambiente accogliente e raffinato.

Motorizzazione e Prestazioni: Potenza e Efficienza

Le motorizzazioni disponibili per la Mazda 3 Hatchback sono impressionanti. La gamma include motori a benzina MHEV da 2.0 e 2.5 litri, con potenze che spaziano dai 140 ai 186 CV. In particolare, il motore e-SKYACTIV-X da 2.0 litri combina efficienza e prestazioni, con consumi che variano tra i 5.6 e i 6.5 litri ogni 100 km, a seconda della versione. Questi motori non solo offrono una potenza notevole, ma anche un'ottima coppia, con valori fino a 240 Nm, rendendo l'esperienza di guida particolarmente emozionante.

Innovazioni Tecnologiche: Connettività e Sicurezza

Uno dei punti di forza della Mazda 3 Hatchback è il suo ampio equipaggiamento tecnologico. Il sistema di infotainment include un display centrale da 8,8 pollici e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il sistema di sicurezza i-Activsense, disponibile in tutte le versioni, include funzioni avanzate come il monitoraggio dell'angolo cieco e l'assistenza alla frenata d'emergenza, assicurando un livello di protezione elevato per i passeggeri e i pedoni.

Guida Dinamica e Comfort: Un'Esperienza di Conduzione Unica

La Mazda 3 Hatchback è progettata per offrire un'esperienza di guida coinvolgente. Grazie alla tecnologia G-Vectoring Control Plus, il veicolo garantisce stabilità e precisione in curva, rendendo ogni manovra fluidamente controllata. Le versioni a trazione integrale ampliano ulteriormente le capacità prestazionali, offrendo sicurezza e maneggevolezza anche in condizioni meteorologiche avverse.

Conclusioni: Una Scelta Sicura e Affascinante

Con la Mazda 3 Hatchback, gli automobilisti possono contare su un veicolo che combina un design accattivante con prestazioni elevate e tecnologie all'avanguardia. Che si tratti di un tragitto quotidiano in città o di un viaggio più lungo, questa hatchback rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un'auto che non comprometta mai sul piacere di guida e sul comfort. Con una gamma così ampia di motorizzazioni e allestimenti, c'è sicuramente una Mazda 3 Hatchback adatta a ciascuna esigenza. Scegliere Mazda significa scegliere qualità e innovazione. Legacy, performance e design si intrecciano perfettamente, rendendo la Mazda 3 Hatchback un vero esempio di eccellenza nel panorama automobilistico moderno.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.