VS

Jeep Grand Cherokee VS Volvo XC90 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Jeep Grand Cherokee o Volvo XC90? Confrontiamo per te le prestazioni (380 CV vs 455 CV), la capacità del bagagliaio (520 L vs 302 L), i consumi (2.90 L vs 1.20 L) e naturalmente il prezzo (89100 € vs 81900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Jeep Grand Cherokee (SUV) è dotata di un motore Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Volvo XC90 (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Jeep Grand Cherokee offre 520 L, mentre la Volvo XC90 arriva a 302 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 380 CV della Jeep Grand Cherokee o i 455 CV della Volvo XC90.

Anche nei consumi ci sono differenze: 2.90 L contro 1.20 L. A livello di prezzo, la Jeep Grand Cherokee parte da 89100 €, mentre la Volvo XC90 da 81900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

La Jeep Grand Cherokee e la Volvo XC90 rappresentano due scelte eccellenti nel segmento dei SUV di lusso. La Grand Cherokee offre una robustezza e capacità off-road superiori, ideali per chi ama l'avventura. D'altra parte, la XC90 si distingue per l'eleganza del design scandinavo e una tecnologia di sicurezza all'avanguardia, perfetta per coloro che cercano comfort e innovazione.

Jeep Grand Cherokee

La Jeep Grand Cherokee si distingue per il suo design elegante e robusto, che conquista gli appassionati di avventure all'aria aperta. Con interni spaziosi e tecnologicamente avanzati, offre il massimo comfort sia in città che su terreni accidentati. Questo SUV rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida raffinata.

dettagli

Volvo XC90

La Volvo XC90 rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, rendendola un'ottima scelta per famiglie e amanti delle avventure. Con il suo design sofisticato e interni spaziosi, questa SUV offre un comfort senza pari per tutti i passeggeri. La tecnologia all'avanguardia e le caratteristiche di sicurezza avanzate fanno della XC90 una delle leader nel suo segmento.

dettagli

Jeep Grand Cherokee vs. Volvo XC90: Confronto tra Giganti del Suv

Nell'universo delle SUV di lusso, due colossi emergono con prepotenza: la Jeep Grand Cherokee e la Volvo XC90. Entrambe sono simboli di innovazione e potenza, ma quale si adatta meglio alle tue esigenze? Mettiamo a confronto dettagli tecnici e innovazioni per scoprire quale delle due ha la meglio in questo duello tra giganti.

Design e Comfort: Diverse Filosofie di Stile

La Jeep Grand Cherokee, con i suoi 4914 mm di lunghezza e 1968 mm di larghezza, incarna l'aggressività e la robustezza caratteristica del marchio americano. Con spazio abbondante per cinque passeggeri e un portabagagli capiente da 520 litri, è ideale per le avventure di famiglia.

Dall'altra parte, la Volvo XC90, leggermente più lunga a 4953 mm, adotta un design più lineare e sofisticato. Con una capacità di posti a sedere per sette persone, la XC90 si posiziona come scelta perfetta per chi necessita di maggiore spazio interno. Tuttavia, il suo bagagliaio risulta leggermente meno capiente, con 302 litri di spazio.

Performance e Dinamica di Guida: Potenza Offroad vs. Eleganza Scandinava

La Jeep Grand Cherokee offre una potenza di 380 CV grazie al suo motore ibrido plug-in, abbinato a una coppia massima di 637 Nm. Questa combinazione permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.3 secondi, sostenendo una velocità massima di 210 km/h. Il sistema di trazione integrale garantisce un'eccellente aderenza su diversi tipi di terreno.

In confronto, la Volvo XC90 presenta due varianti motoristiche, con la versione ibrida plug-in che raggiunge i 455 CV e una coppia massima di 709 Nm, superando la Grand Cherokee in termini di potenza e accelerazione (5.4 secondi). Tuttavia, la velocità massima è limitata a 180 km/h. La trazione integrale e la sofisticata sospensione della XC90 offrono un'esperienza di guida fluida e controllata, promuovendo l'eleganza sulla strada.

Efficienza e Innovazione: La Sostenibilità si Fa Strada

La Jeep Grand Cherokee si distingue per il suo consumo combinato di 3.2 - 2.9 L/100 km e un'autonomia elettrica che oscilla tra 43 e 45 km. Questa efficienza è supportata da una classe di efficienza CO2 B, un punto a favore per chi cerca un impatto ambientale ridotto.

La Volvo XC90, specialmente nella sua versione plug-in ibrida, vanta un consumo di 1.2 L/100 km con un'autonomia elettrica di 71 km, e una classe di efficienza CO2 B. La batteria da 14.7 kWh è un ulteriore vantaggio nella marcia elettrica, confermando la forte orientazione verso l'eco-sostenibilità.

Considerazioni Finali: Quale SUV Domina la Strada?

La scelta tra la Jeep Grand Cherokee e la Volvo XC90 dipende dalle priorità di ciascun guidatore. Se l’obiettivo è una combinazione di potenza robusta e capacità di esplorare oltre le strade asfaltate, la Grand Cherokee è la scelta ideale. Tuttavia, per chi cerca più spazio per la famiglia e mostra una predisposizione verso soluzioni ecologicamente sostenibili, la Volvo XC90 rappresenta una proposta irresistibile.

Indipendentemente dalla scelta, entrambe le vetture incarnano il meglio dell’innovazione e del design nel segmento SUV di lusso, offrendo esperienze di guida indimenticabili in stile statunitense o scandinavo.

Jeep Grand Cherokee
Volvo XC90
Grand Cherokee
XC90

Costi e Consumo

Prezzo
89100 - 102400 €
Prezzo
81900 - 97300 €
Consumo L/100km
2.9 - 3.2 L
Consumo L/100km
1.2 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
43 - 45 km
Autonomia elettrica
71 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
65 - 71 g/km
co2
30 - 191 g/km
Capacità serbatoio
72 L
Capacità serbatoio
71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2434 kg
Peso a vuoto
2080 - 2297 kg
Capacità bagagliaio
520 L
Capacità bagagliaio
262 - 302 L
Lunghezza
4914 mm
Lunghezza
4953 mm
Larghezza
1968 mm
Larghezza
1923 mm
Altezza
1795 - 1858 mm
Altezza
1771 mm
Portata
641 kg
Portata
653 - 710 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
380 CV
Potenza CV
250 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.30 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 7.7 s
Velocità massima
210 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
637 Nm
Coppia
360 - 709 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
280 kW
Potenza kW
184 - 335 kW
Cilindrata
1995 cm3
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B
Classe di efficienza CO2
G, B
Marca
Jeep
Marca
Volvo

Jeep Grand Cherokee

Jeep Grand Cherokee: Innovazione e Prestazioni in un SUV Iconico

Il Jeep Grand Cherokee continua a essere un punto di riferimento nel segmento dei SUV, combinando prestazioni di alta qualità con un design raffinato e un'elegante tecnologia. Il 2024 porta con sé diverse innovazioni e opzioni di motorizzazione, tra cui l'atteso modello ibrido plug-in che segna un passo avanti nell'efficienza e nella sostenibilità.

Motorizzazioni Ibride e Prestazioni Eccellenti

Tra le novità più rilevanti del Jeep Grand Cherokee ci sono i modelli 2.0 T-GDI Plug-in Hybrid, entrambi dotati di un motore ibrido che fornisce una potenza totale di 380 CV. Questi veicoli non solo garantiscono prestazioni eccezionali con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi, ma offrono anche un'autonomia elettrica rispettabile, con 43 km e 45 km in base alla versione.

La trasmissione automatica, abbinata alla trazione integrale, assicura un'esperienza di guida fluida e reattiva, mentre i consumi ridotti, di appena 2.9 litri per 100 km, riflettono un impegno verso la sostenibilità senza sacrificare le prestazioni.

Design e Comfort di Lusso

Il design del Grand Cherokee resta fedele alla tradizione Jeep, presentando un aspetto robusto e distintivo. Con una lunghezza di 4914 mm, larghezza di 1968 mm e altezza variabile tra 1795 e 1858 mm, il SUV non si limita a offrire spazio per cinque passeggeri, ma garantisce un comfort di alto livello anche durante i lunghi viaggi.

L'interno è dotato di materiali premium e tecnologie avanzate, rendendo ogni viaggio un'esperienza di lusso. Con una capacità del bagagliaio di 520 litri, il Grand Cherokee si dimostra anche estremamente pratico per le famiglie e per chi ama avventurarsi in lunghe escursioni.

Tecnologia e Sicurezza Avanzate

Il Grand Cherokee è equipaggiato con le più recenti innovazioni tecnologiche nel campo dell'infotainment e della sicurezza. Il sistema multimediale, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, permette un'integrazione fluida con gli smartphone, mentre le numerose funzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio degli angoli ciechi, rendono la guida non solo più confortevole ma anche più sicura.

Efficienza e Sostenibilità

Con le classificazioni di efficienza CO2 di classe B, che oscillano tra 65 e 71 g/km, i nuovi modelli del Grand Cherokee rappresentano un’efficace risposta alle crescenti preoccupazioni ambientali. La presenza della motorizzazione ibrida non solo offre prestazioni elevate, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale, un aspetto sempre più importante per i consumatori moderni.

Conclusioni

Il Jeep Grand Cherokee 2024 si presenta come una scelta eccezionale per coloro che cercano un SUV che unisce prestazioni, comfort, tecnologia e sostenibilità. Con un’offerta che si adatta alle esigenze di ogni guidatore, questo modello continua a esservi un leader nel suo segmento. Che si tratti di avventure off-road o di semplici spostamenti quotidiani, il Grand Cherokee è pronto a sorprendere e soddisfare con ogni viaggio.

Volvo XC90

Scopri la Volvo XC90: Eleganza e Innovazione su Quattro Ruote

La Volvo XC90 si distingue nel panorama automobilistico come un SUV di lusso che combina un design elegante con una tecnologia all'avanguardia. Questo modello, disponibile in diverse versioni, è progettato per offrire un'esperienza di guida confortevole e sicura, rimanendo fedele agli standard di sostenibilità e innovazione che caratterizzano il marchio Volvo.

Design e Comfort: Un Ambiente Confortevole per Tutti

Con una lunghezza di 4953 mm, una larghezza di 1923 mm e un'altezza di 1771 mm, la Volvo XC90 è spaziosa e accogliente. Può ospitare fino a sette passeggeri, rendendola ideale per famiglie numerose o per chi ama viaggiare con amici. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, offrendo un perfetto equilibrio tra comfort ed eleganza. Ogni dettaglio è stato progettato per garantire un'esperienza di viaggio premium.

Motorizzazioni e Prestazioni: Potenza e Efficienza

La gamma motori della XC90 è composta da soluzioni avanzate, tra cui il motore Diesel MHEV con potenza di 250 CV e il Plug-in Hybrid T8, capace di erogare fino a 455 CV. La versione MHEV presenta un consumo di 8.5 L/100 km, mentre il T8 vanta un'efficienza sorprendente con solo 1.2 L/100 km. Inoltre, il T8 offre una sorprendente autonomia elettrica di 71 km, rendendo questa scelta particolarmente vantaggiosa per la guida urbana e per le brevi tratte.

Innovazione Tecnologica: Sicurezza e Connettività

La Volvo XC90 è dotata di un'ampia gamma di sistemi di sicurezza attiva e passiva, in linea con la filosofia del marchio di voler ridurre al minimo gli incidenti stradali. Tra i sistemi di assistenza alla guida troviamo il Pilot Assist, che offre supporto alla guida semi-autonoma, e il City Safety, che aiuta a prevenire collisioni. Inoltre, il sistema di infotainment è altamente connesso e intuitivo, garantendo un'esperienza utente fluida e facile accesso a tutti i servizi digitali.

Efficienza Ambientale: Un Passo Verso la Sostenibilità

Volvo si impegna a ridurre l'impatto ambientale delle proprie vetture, e la XC90 non fa eccezione. Le motorizzazioni ibride plug-in riducono notevolmente le emissioni di CO2, con un valore minimo di 30 g/km. Questo rende la XC90 un'ottima scelta per chi cerca un veicolo potente e, al tempo stesso, rispettoso dell'ambiente.

Conclusioni: La Scelta Ideale per il Guidatore Moderno

La Volvo XC90 è molto più di un semplice SUV: rappresenta un connubio tra lusso, prestazioni e responsabilità ambientale. Con le sue avanzate opzioni di motore, spettacolari capacità di carico e un pacchetto di sicurezza senza pari, la XC90 si propone come la scelta ideale per il guidatore moderno che non vuole compromessi.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.