Quale modello è più adatto – Jaguar I-Pace o Maserati Ghibli? Confrontiamo per te le prestazioni (400 CV vs 430 CV), la capacità del bagagliaio (638 L vs 500 L), i consumi (25.20 kWh vs 8.60 L) e naturalmente il prezzo (94700 € vs 106200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Jaguar I-Pace (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Maserati Ghibli (Berlina) monta un motore Ibrido leggero Benzina o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Jaguar I-Pace offre 638 L, mentre la Maserati Ghibli arriva a 500 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 400 CV della Jaguar I-Pace o i 430 CV della Maserati Ghibli.
Anche nei consumi ci sono differenze: 25.20 kWh contro 8.60 L. A livello di prezzo, la Jaguar I-Pace parte da 94700 €, mentre la Maserati Ghibli da 106200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Jaguar I-PACE rappresenta una rivoluzione nel settore delle auto elettriche, combinando prestazioni eccezionali con un design elegante e futuristico. La sua autonomia e l'innovativa tecnologia di infotainment offrono un'esperienza di guida unica, ideale per chi cerca stile e sostenibilità. Inoltre, l'interno spazioso e raffinato assicura comfort e versatilità, rendendola una scelta perfetta per ogni viaggio.
dettagliLa Maserati Ghibli rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e performance. Il design distintivo e la cura artigianale dei materiali creano un'atmosfera di lusso all'interno e all'esterno della vettura. Con un’inarrestabile voglia di avventura, la Ghibli è pronta a conquistare le strade con il suo carattere sportivo e il suo stile inconfondibile.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
94700 - 102300 €
|
Prezzo
106200 - 146700 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
8.6 - 11.1 L
|
Consumo kWh/100km
25.20 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
469 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
84.70 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 g/km
|
co2
194 - 251 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
80 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
2226 kg
|
Peso a vuoto
1953 - 2010 kg
|
Capacità bagagliaio
638 L
|
Capacità bagagliaio
500 L
|
Lunghezza
4682 mm
|
Lunghezza
4971 mm
|
Larghezza
2011 mm
|
Larghezza
1945 mm
|
Altezza
1566 mm
|
Altezza
1461 mm
|
Portata
444 kg
|
Portata
520 - 577 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
400 CV
|
Potenza CV
330 - 430 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.80 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.7 - 5.7 s
|
Velocità massima
200 km/h
|
Velocità massima
255 - 286 km/h
|
Coppia
696 Nm
|
Coppia
450 - 580 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Potenza kW
294 kW
|
Potenza kW
243 - 316 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1998 - 2979 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Jaguar
|
Marca
Maserati
|
La Jaguar I-Pace rappresenta un'affermazione audace nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni scintillanti con un design distintivo e sofisticato. Con un'attenzione particolare all'innovazione e alla sostenibilità, l'I-Pace si distingue come un SUV elettrico che non fa compromessi in termini di potenza e comfort.
Il design della Jaguar I-Pace è una fusione di eleganza e sportività. Con le sue linee fluide e aggressive, il SUV attira l'attenzione sulla strada. Il frontale presenta una griglia emotiva e fari a LED di ultima generazione, mentre il profilo aerodinamico contribuisce a ridurre il coefficiente di resistenza, migliorando l'efficienza energetica. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida premium con materiali di alta qualità e finiture sofisticate.
L'I-Pace è alimentata da un potente motore elettrico che eroga 400 CV e 696 Nm di coppia. Questo le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, dimostrando che le auto elettriche possono essere estremamente reattive e divertenti da guidare. La capacità della batteria è di 84.7 kWh, offrendo un'autonomia di 469 km con un consumo di 25.2 kWh/100 km, il che la rende adatta anche per i viaggi più lunghi.
L'I-Pace è equipaggiata con un sistema di infotainment di ultima generazione che comprende un touchscreen centrale e un cruscotto digitale. La connettività è un aspetto fondamentale, con smartphone integration e aggiornamenti over-the-air che garantiscono che il veicolo sia sempre al passo con le ultime innovazioni. Inoltre, il sistema di feedback tattile migliora l'interazione con i comandi, rendendo la guida ancora più intuitiva.
Jaguar ha dotato l'I-Pace di numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Tra le innovazioni si trovano il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, tutti progettati per garantire una guida sicura e confortevole. La classe di efficienza CO2 è A, sottolineando l'impegno del marchio per una mobilità sostenibile.
In sintesi, la Jaguar I-Pace è un esempio di come l'elettrico possa essere sinonimo di lusso, prestazioni e innovazione. Con un'autonomia notevole, un design attraente e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un ottimo investimento per chi cerca di coniugare la passione per l'automobile con un futuro sostenibile. Che si tratti di una guida in città o di un viaggio più lungo, l'I-Pace si propone come un compagno ideale per ogni avventura.
La Maserati Ghibli rappresenta un perfetto connubio tra eleganza, prestazioni elevate e tecnologie all'avanguardia. Questa berlina sportiva, in produzione dal 2013, è stata recentemente rinnovata nel 2023, portando con sé una serie di innovazioni tecniche e un design che continua a catturare l'attenzione degli appassionati di automobili.
La Ghibli si distingue per le sue linee affusolate e il suo profilo slanciato. La griglia anteriore caratteristica del marchio Maserati, insieme ai fari LED affilati, conferisce un aspetto aggressivo e raffinato. Gli interni sono realizzati con materiali premium, tra cui pelle di alta qualità e finiture in legno, che offrono un'atmosfera di lusso. Il sistema infotainment, dotato di un touchscreen intuitivo, è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, garantendo connettività e intrattenimento.
La Maserati Ghibli è disponibile in diverse varianti di motore, ognuna delle quali offre prestazioni eccezionali. Il modello Ghibli GT è dotato di un motore petrolifero MHEV con una potenza di 330 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 5.7 secondi e raggiungere una velocità massima di 255 km/h. D'altra parte, la Ghibli Modena spinge ulteriormente le prestazioni con il suo motore da 430 CV, accelerando da 0 a 100 km/h in appena 4.7 secondi, con una velocità massima di 286 km/h.
Una delle innovazioni più significative della Maserati Ghibli è l'introduzione della tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV). Questa tecnologia offre un'efficienza migliorata e una riduzione delle emissioni di CO2, con un consumo medio di 8.6 L/100 km nel modello GT. La Ghibli Modena, con un motore convenzionale, presenta un consumo di 11.1 L/100 km, ma offre un'esperienza di guida ancora più intensa grazie alla maggiore potenza e coppia, che raggiunge i 580 Nm.
Una delle caratteristiche distintive della Ghibli è la sua eccezionale maneggevolezza. Il telaio rigido e la sospensione anteriore a doppi bracci oscillanti, insieme al sistema di trazione posteriore o integrale, offrono un'esperienza di guida coinvolgente e precisa. La Ghibli è progettata per offrire un bilanciamento perfetto tra sportività e comfort, rendendola ideale sia per i lunghi viaggi che per la guida sportiva su strade tortuose.
In sintesi, la Maserati Ghibli è una berlina che non scende a compromessi. Con la sua combinazione di eleganza, potenza e tecnologia all'avanguardia, continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento premium. Sia che si tratti di una passeggiata nel traffico cittadino o di una gita su strada, l'esperienza di guida offerta dalla Ghibli è senza pari, confermando il suo status di icona nel mondo dell'automobile.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.