Quale modello è più adatto – Jaguar I-Pace o Land Rover Range Rover? Confrontiamo per te le prestazioni (400 CV vs 615 CV), la capacità del bagagliaio (638 L vs 818 L), i consumi (25.20 kWh vs 0.80 L) e naturalmente il prezzo (94700 € vs 145300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Jaguar I-Pace (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Land Rover Range Rover (Fuoristrada) monta un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in o Ibrido leggero Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Jaguar I-Pace offre 638 L, mentre la Land Rover Range Rover arriva a 818 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 400 CV della Jaguar I-Pace o i 615 CV della Land Rover Range Rover.
Anche nei consumi ci sono differenze: 25.20 kWh contro 0.80 L. A livello di prezzo, la Jaguar I-Pace parte da 94700 €, mentre la Land Rover Range Rover da 145300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Jaguar I-PACE rappresenta una rivoluzione nel settore delle auto elettriche, combinando prestazioni eccezionali con un design elegante e futuristico. La sua autonomia e l'innovativa tecnologia di infotainment offrono un'esperienza di guida unica, ideale per chi cerca stile e sostenibilità. Inoltre, l'interno spazioso e raffinato assicura comfort e versatilità, rendendola una scelta perfetta per ogni viaggio.
dettagliLa Range Rover è un simbolo di lusso e prestazioni nel mondo automobilistico. Con il suo design elegante e la capacità di affrontare ogni terreno, rappresenta l'equilibrio perfetto tra comfort e avventura. Ogni viaggio a bordo della Range Rover è un'esperienza unica, in grado di combinare affermazione stilistica e innovazione tecnologica.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
94700 - 102300 €
|
Prezzo
145300 - 278100 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
0.8 - 12 L
|
Consumo kWh/100km
25.20 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
469 km
|
Autonomia elettrica
116 - 117 km
|
Capacità della batteria
84.70 kWh
|
Capacità della batteria
31.80 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
17 - 271 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
71 - 90 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
|
Sedili
5
|
Sedili
5 - 7
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2226 kg
|
Peso a vuoto
2504 - 2810 kg
|
Capacità bagagliaio
638 L
|
Capacità bagagliaio
212 - 818 L
|
Lunghezza
4682 mm
|
Lunghezza
5052 - 5258 mm
|
Larghezza
2011 mm
|
Larghezza
2047 mm
|
Altezza
1566 mm
|
Altezza
1870 mm
|
Portata
444 kg
|
Portata
589 - 846 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
400 CV
|
Potenza CV
300 - 615 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.80 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.6 s
|
Velocità massima
200 km/h
|
Velocità massima
218 - 261 km/h
|
Coppia
696 Nm
|
Coppia
650 - 800 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
6 - 8
|
Potenza kW
294 kW
|
Potenza kW
221 - 452 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
2997 - 4395 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Marca
Jaguar
|
Marca
Land Rover
|
La Jaguar I-Pace rappresenta un'affermazione audace nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni scintillanti con un design distintivo e sofisticato. Con un'attenzione particolare all'innovazione e alla sostenibilità, l'I-Pace si distingue come un SUV elettrico che non fa compromessi in termini di potenza e comfort.
Il design della Jaguar I-Pace è una fusione di eleganza e sportività. Con le sue linee fluide e aggressive, il SUV attira l'attenzione sulla strada. Il frontale presenta una griglia emotiva e fari a LED di ultima generazione, mentre il profilo aerodinamico contribuisce a ridurre il coefficiente di resistenza, migliorando l'efficienza energetica. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida premium con materiali di alta qualità e finiture sofisticate.
L'I-Pace è alimentata da un potente motore elettrico che eroga 400 CV e 696 Nm di coppia. Questo le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, dimostrando che le auto elettriche possono essere estremamente reattive e divertenti da guidare. La capacità della batteria è di 84.7 kWh, offrendo un'autonomia di 469 km con un consumo di 25.2 kWh/100 km, il che la rende adatta anche per i viaggi più lunghi.
L'I-Pace è equipaggiata con un sistema di infotainment di ultima generazione che comprende un touchscreen centrale e un cruscotto digitale. La connettività è un aspetto fondamentale, con smartphone integration e aggiornamenti over-the-air che garantiscono che il veicolo sia sempre al passo con le ultime innovazioni. Inoltre, il sistema di feedback tattile migliora l'interazione con i comandi, rendendo la guida ancora più intuitiva.
Jaguar ha dotato l'I-Pace di numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Tra le innovazioni si trovano il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, tutti progettati per garantire una guida sicura e confortevole. La classe di efficienza CO2 è A, sottolineando l'impegno del marchio per una mobilità sostenibile.
In sintesi, la Jaguar I-Pace è un esempio di come l'elettrico possa essere sinonimo di lusso, prestazioni e innovazione. Con un'autonomia notevole, un design attraente e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un ottimo investimento per chi cerca di coniugare la passione per l'automobile con un futuro sostenibile. Che si tratti di una guida in città o di un viaggio più lungo, l'I-Pace si propone come un compagno ideale per ogni avventura.
La Range Rover, simbolo indiscusso di lusso e prestazioni, continua a dominare il mercato dei SUV premium con le sue innovazioni tecniche e il suo design inconfondibile. Con una gamma di motorizzazioni che spazia dai motori diesel ai modelli ibridi plug-in, la Range Rover si rivela l’auto perfetta per chi cerca un mix di potenza, comfort e sostenibilità.
I modelli attuali come la Range Rover D300 e D350 Diesel MHEV mettono in mostra prestazioni straordinarie, grazie a motori che erogano potenze rispettivamente di 300 e 350 CV. Questi motori sono accompagnati da un sistema di trazione integrale automatica, che assicura una guida fluida in ogni condizione stradale. La Range Rover non smette di sorprendere, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi per il modello P530, che monta un motore benzina MHEV da 530 CV.
Una delle evoluzioni più significative è l’introduzione dei modelli ibridi plug-in, come la Range Rover P460e, che offre un’autonomia elettrica di oltre 100 km. Con una capacità della batteria di 31.8 kWh, queste varianti dimostrano l'impegno di Land Rover verso la sostenibilità, senza compromettere le prestazioni. Non a caso, l’efficienza nei consumi è migliorata, con modelli che consumano meno di 8 L/100 km.
Dentro la Range Rover, il lusso raggiunge nuovi livelli. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, offrendo un'esperienza di guida senza pari. La capacità del bagagliaio varia, permettendo di spaziare da 818 litri nella variante più grande a soluzioni più compatte, garantendo comunque una versatilità incredibile. La tecnologia di infotainment all’avanguardia completa l’esperienza, con un sistema intuitivo che permette di gestire tutte le funzionalità con facilità.
Con la sua fusione unica di lusso, potenza e innovazione, la Range Rover rappresenta il futuro della mobilità a quattro ruote. Gli automobilisti sono invitati a scoprire questa magnifica macchina che non solo soddisfa le loro esigenze di prestazione, ma si impegna anche a promuovere un futuro più sostenibile. La Range Rover continua a essere il riferimento nel mercato dei SUV, elevando gli standard in termini di comfort, prestazioni e tecnologia.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.