VS

Hyundai Santa Fe vs Kia EV5 – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Hyundai Santa Fe contro Kia EV5.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Kia EV5 ha un vantaggio chiaramente visibile nel prezzo – parte da 47100 €, mentre la Hyundai Santa Fe costa 61300 €. La differenza è di circa 14107 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Kia EV5 si comporta netto meglio: raggiunge fino a 530 km, circa 476 km in più rispetto alla Hyundai Santa Fe.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Hyundai Santa Fe ha un vantaggio leggermente253 CV contro 218 CV. Un incremento di circa 35 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Kia EV5 è leggero più veloce – completa lo sprint in 8.40 s, contro 9 s della Hyundai Santa Fe. Circa 0.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Hyundai Santa Fe risulta leggermente superiore – raggiunge 196 km/h, mentre la Kia EV5 si ferma a 165 km/h. La differenza è di circa 31 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Hyundai Santa Fe spinge evidente più forte con 380 Nm rispetto a 295 Nm. La differenza è di circa 85 Nm.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Hyundai Santa Fe offre evidente più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Hyundai Santa Fe è minimo più leggera – 1920 kg contro 2069 kg. La differenza è di circa 149 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Hyundai Santa Fe offre notevole più spazio – 711 L contro 566 L. Circa 145 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Hyundai Santa Fe risulta leggermente superiore – fino a 2032 L, circa 382 L in più rispetto alla Kia EV5.

Per quanto riguarda la portata utile, la Hyundai Santa Fe notevole ha la meglio – 665 kg contro 511 kg. Circa 154 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Hyundai Santa Fe si conferma mostra piccoli ma solidi punti di forza e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 61.300 €
hyundai-new-santa-fe-03_jpg

Hyundai Santa Fe

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido completo
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 239 - 253 CV
  • Consumo L/100km : 1.7 - 7.1 L
  • Autonomia elettrica : 54 km

Hyundai Santa Fe

La Hyundai Santa Fe è un SUV che combina eleganza e funzionalità, offrendo un'ottima esperienza di guida sia in città che su strade più impegnative. Gli interni spaziosi, arricchiti da materiali di alta qualità, garantiscono comfort per tutti i passeggeri. Con le sue dotazioni moderne e il design accattivante, la Santa Fe si distingue nel competitivo mercato delle vetture sportive e multifunzionali.

dettagli

Kia EV5

Kia's EV5 is an exciting entry into the electric SUV market, showcasing the brand's commitment to sustainable mobility. With its modern design and advanced technology features, the EV5 promises to deliver a smooth and environmentally friendly driving experience. The interior offers a spacious and comfortable ride, making it an appealing choice for families and eco-conscious drivers alike.

dettagli
Hyundai Santa Fe
Kia EV5
Santa Fe

Costi e Consumo

Prezzo
61300 - 69900 €
Prezzo
47100 - 54300 €
Consumo L/100km
1.7 - 7.1 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
16.9 - 17.8 kWh
Autonomia elettrica
54 km
Autonomia elettrica
505 - 530 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
81.40 kWh
co2
38 - 160 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
47 - 67 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1920 - 2165 kg
Peso a vuoto
2069 kg
Capacità bagagliaio
621 - 711 L
Capacità bagagliaio
566 L
Lunghezza
4830 mm
Lunghezza
4610 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1875 mm
Altezza
1720 mm
Altezza
1675 mm
Capacità massima bagagliaio
1942 - 2032 L
Capacità massima bagagliaio
1650 L
Portata
560 - 665 kg
Portata
511 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
239 - 253 CV
Potenza CV
218 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.40 s
Velocità massima
180 - 196 km/h
Velocità massima
165 km/h
Coppia
367 - 380 Nm
Coppia
295 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
176 - 186 kW
Potenza kW
160 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B, E, F
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
Kia
Che opzioni di trazione offre la Hyundai Santa Fe?

Disponibile anche come Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.