VS

Ford Transit Connect VS Ford Transit Courier – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Ford Transit Connect o Ford Transit Courier? Confrontiamo per te le prestazioni (150 CV vs 136 CV), la capacità del bagagliaio ( vs ), i consumi ( vs 17.10 kWh5.30 L) e naturalmente il prezzo (31400 € vs 22600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Ford Transit Connect (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Ibrido plug-in e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Ford Transit Courier (Furgone) monta un motore Benzina, Diesel o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Transit Connect offre , mentre la Ford Transit Courier arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 150 CV della Ford Transit Connect o i 136 CV della Ford Transit Courier.

Anche nei consumi ci sono differenze: contro 17.10 kWh5.30 L. A livello di prezzo, la Ford Transit Connect parte da 31400 €, mentre la Ford Transit Courier da 22600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella sfida tra il Ford Transit Connect e il Ford Transit Courier, entrambi i veicoli si distinguono per la loro versatilità e capacità di carico. Il Transit Connect offre più spazio per i passeggeri e un comfort superiore, mentre il Transit Courier si fa notare per la sua maneggevolezza e dimensioni compatte, ideali per la guida in città. Sia che si tratti di un'operazione commerciale o di esigenze quotidiane, entrambi i modelli rispondono efficacemente alle richieste del mercato.

Ford Transit Connect

Il Transit Connect ha guadagnato un'ottima reputazione nel segmento dei veicoli commerciali grazie alla sua versatilità e funzionalità. Questo mezzo è ideale per le piccole imprese, offrendo ampio spazio per il carico senza compromettere il comfort di guida. Con un design moderno e una gamma di equipaggiamenti, il Transit Connect si conferma una scelta eccellente per chi cerca efficienza e praticità.

dettagli

Ford Transit Courier

Il Transit Courier si distingue per la sua versatilità e praticità, rendendolo ideale per le esigenze urbane. Con un design compatto e funzionale, offre ampio spazio di carico senza compromettere il comfort di guida. Inoltre, la sua efficienza nei consumi lo rende una scelta intelligente per i professionisti in movimento.

dettagli

Confronto tra Ford Transit Connect e Ford Transit Courier

Il mercato delle furgonette è in continua evoluzione e Ford ha recentemente aggiornato due dei suoi modelli più apprezzati: il Transit Connect e il Transit Courier. Entrambi i veicoli offrono soluzioni ideali per le esigenze commerciali, ma presentano differenze significative sotto vari aspetti tecnici e innovazioni. In questo articolo, esamineremo queste due furgonette per aiutarti a scegliere quella giusta per le tue necessità.

Design e Dimensioni

Il Ford Transit Connect si sviluppa in lunghezza da 4500 mm a 4868 mm, con una larghezza di 1855 mm e un'altezza di 1860 mm. Questo lo rende un'opzione ideale per chi ha bisogno di spazio extra per il carico.

D'altra parte, il Transit Courier è più compatto, con dimensioni che variano da 4337 mm a 4344 mm in lunghezza, una larghezza di 1813 mm e un'altezza che raggiunge i 1839 mm. Questa maggiore maneggevolezza è un vantaggio in ambiente urbano, dove gli spazi ristretti possono essere una sfida.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Transit Connect offre una varietà di motori diesel e ibridi plug-in, con potenze che variano da 102 a 150 cavalli. Il modello è equipaggiato con un motore quattro cilindri con una coppia massima che arriva fino a 350 Nm, e propone sia trasmissioni manuali che automatiche, incluse le opzioni di cambio automatico a doppia frizione.

Il Transit Courier, al contrario, presenta una gamma più versatile di motorizzazioni che include benzina, diesel ed elettrico. Le potenze variano da 100 a 136 cavalli, con un motore a tre cilindri disponibile sul modello elettrico che offre un'autonomia fino a 293 km. Anche qui sono disponibili entrambe le trasmissioni manuali e automatiche.

Capacità e Comfort

Entrambi i veicoli possono ospitare fino a cinque persone, ma il Transit Connect offre un vano di carico notevolmente più ampio, con una capacità di oltre 3 m³. La praticità è amplificata dalle sue 4 porte, che facilitano l'accesso al carico.

Il Transit Courier, pur avendo un vano di carico inferiore, si concentra sulla funzionalità in dimensioni ridotte, rendendolo ideale per le piccole imprese e per l'uso urbano, dove spazio e maneggevolezza sono cruciali.

Innovazioni e Tecnologie

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate per la sicurezza e la connettività. Il Transit Connect include funzionalità come il sistema Ford SYNC che offre un'interazione intuitiva con il tuo smartphone e un'ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della trazione e il monitoraggio della pressione nei pneumatici.

Il Transit Courier, invece, è orientato verso un futuro più sostenibile, grazie all'opzione della motorizzazione elettrica, che non solo riduce l'impatto ambientale, ma offre anche costi di gestione inferiori. Inoltre, le prestazioni del sistema di infotainment sono state potenziate per migliorare l'esperienza utente.

Conclusione

In conclusione, sia il Ford Transit Connect che il Transit Courier offrono vantaggi unici che li rendono adatti a determinati profili di clienti. Se hai bisogno di maggiore capacità di carico e potenza, il Transit Connect è la scelta migliore. Tuttavia, se la maneggevolezza e la sostenibilità sono al primo posto, specialmente per le operazioni in ambito urbano, il Transit Courier rappresenta un'opzione imbattibile.

La scelta tra i due dipenderà dunque dalle tue specifiche esigenze di business. Ford continua a innovare, offrendo veicoli che non solo soddisfano le aspettative, ma che sono anche pronti a sostenere il futuro della mobilità commerciale.

Ford Transit Connect
Ford Transit Courier
Transit Connect
Transit Courier

Costi e Consumo

Prezzo
31400 - 49600 €
Prezzo
22600 - 37200 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
5.3 - 6.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
17.10 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
293 km
Capacità della batteria
19.70 kWh
Capacità della batteria
43.50 kWh
co2
-
co2
0 - 158 g/km
Capacità serbatoio
32 - 50 L
Capacità serbatoio
44 - 45 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
2 - 5
Sedili
2 - 5
Porte
4
Porte
3 - 5
Peso a vuoto
1575 - 1620 kg
Peso a vuoto
1378 - 1549 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4500 - 4868 mm
Lunghezza
4337 - 4344 mm
Larghezza
1855 mm
Larghezza
1800 - 1813 mm
Altezza
1856 - 1860 mm
Altezza
1819 - 1839 mm
Portata
775 - 780 kg
Portata
529 - 701 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
102 - 150 CV
Potenza CV
100 - 136 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 13.5 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
175 - 186 km/h
Velocità massima
-
Coppia
280 - 350 Nm
Coppia
170 - 290 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
75 - 110 kW
Potenza kW
74 - 100 kW
Cilindrata
1498 - 1968 cm3
Cilindrata
998 - 1500 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
-
Classe di efficienza CO2
A, E, F
Marca
Ford
Marca
Ford

Ford Transit Connect

Un Compagno Affidabile: La Ford Transit Connect

La Ford Transit Connect si è affermata nel mercato dei veicoli commerciali come un modello versatile e affidabile, ideale per le aziende che necessitano di un trasporto efficiente. Questo veicolo, disponibile in diverse varianti, è progettato per soddisfare una vasta gamma di esigenze lavorative, dalla consegna di merci al trasporto di persone.

Design e Spazio Interno

Il design della Transit Connect è funzionale ed elegante, con linee pulite e un aspetto robusto. La versione cargo offre uno spazio di carico con una lunghezza che può variare fino a 2.5 metri, garantendo un'ottima capacità di carico. Le porte posteriori a battente e le porte laterali scorrevoli facilitano le operazioni di carico e scarico, anche negli spazi più ristretti.

Innovazioni Tecnologiche

Uno dei punti di forza della Transit Connect è la tecnologia all'avanguardia che offre. La vettura è equipaggiata con il sistema Ford SYNC, che consente di gestire la navigazione e le comunicazioni tramite comandi vocali. Inoltre, l'auto presenta numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di frenata automatica, migliorando così la sicurezza durante la guida.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Ford Transit Connect presenta un'ampia gamma di motorizzazioni, tutte dotate di tecnologiche avanzate per massimizzare l'efficienza del carburante. I motori EcoBlue da 2.0 litri disponibili in varianti diesel (con potenze da 102 a 122 CV) offrono prestazioni eccellenti combinando potenza e consumi contenuti. Inoltre, è disponibile una variante ibrida plug-in da 1.5 litri, che rappresenta un passo avanti verso la sostenibilità nel settore dei veicoli commerciali.

Capacità e Comfort

Oltre alla capacità di carico, la Transit Connect è progettata per garantire comfort durante i lunghi viaggi. L'abitacolo è spazioso, con opzioni di configurazione per 2 o 5 passeggeri. I sedili ergonomici e il sistema di climatizzazione contribuiscono a un ambiente di lavoro piacevole. Gli interni sono inoltre dotati di materiali resistenti e facili da pulire, perfetti per l'uso commerciale.

Valore Aggiunto e Prezzo

La Transit Connect si colloca in un segmento competitivo, e il suo prezzo varia in base alle configurazioni scelto. Con opzioni che partono da circa 30.000 euro fino a superare 45.000 euro, i clienti possono scegliere il modello che meglio si adatta alle loro necessità. Oltre al prezzo competitivo, la Transit Connect è supportata da una rete di assistenza Ford capillare e da garanzie interessanti.

Conclusione

In sintesi, la Ford Transit Connect continua a rappresentare una scelta solida per le aziende che cercano un veicolo commerciale efficiente, versatile e ricco di tecnologiche innovative. La combinazione di prestazioni, spazio e comfort rende questo modello uno dei preferiti nel suo segmento. Sia che si tratti di un trasporto di merci o di un veicolo per il trasporto di persone, la Transit Connect si dimostra un compagno affidabile in ogni situazione.

Ford Transit Courier

Introduzione al Ford Transit Courier

Il Ford Transit Courier rappresenta una soluzione ideale per coloro che cercano un veicolo commerciale compatto ma versatile. Con un design elegante e pratico, la nuova generazione del Transit Courier si distingue per le sue prestazioni elevate e per le tecnologie innovative che offre.

Design e comfort

Il Transit Courier è progettato per massimizzare lo spazio interno e garantire un'esperienza di guida confortevole. Grazie alle sue dimensioni compatte, offre una capacità di carico notevole senza compromettere la manovrabilità. Gli interni sono ben rifiniti e dotati di tecnologie moderne che garantiscono un viaggio piacevole, anche durante le lunghe percorrenze.

Motorizzazioni e prestazioni

Il Ford Transit Courier offre diverse motorizzazioni per soddisfare le esigenze di ogni professionista. Le opzioni includono motori a benzina e diesel, con potenze che variano da 100 a 125 CV. La variante 1.0 EcoBoost, disponibile sia con cambio manuale che automatico, offre una performance eccellente con un consumo ridotto. Inoltre, la versione diesel 1.5 EcoBlue garantisce un'ottima efficienza nei consumi e un'autonomia elevata.

Innovazioni tecnologiche

La nuova generazione del Transit Courier è dotata di tecnologie all'avanguardia, tra cui sistemi di assistenza alla guida e connettività avanzata. Il sistema Ford SYNC consente ai conducenti di rimanere connessi e di utilizzare facilmente le funzioni del proprio smartphone. Inoltre, le funzionalità di sicurezza attiva e passiva, come il controllo della stabilità e l'assistenza alla frenata, garantiscono un livello superiore di protezione per il conducente e i passeggeri.

Capacità di carico e versatilità

Il Ford Transit Courier offre una notevole capacità di carico per un veicolo di queste dimensioni. Con una lunghezza di circa 4344 mm e una larghezza di 1813 mm, è in grado di ospitare carichi anche ingombranti. La configurazione interna è facilmente adattabile per soddisfare le varie esigenze di trasporto, rendendolo perfetto per artigiani, piccoli commercianti e aziende di logistica.

Conclusione

In sintesi, il Ford Transit Courier si presenta come un van altamente competitivo, capace di coniugare prestazioni, tecnologia e comfort. Che si tratti di affrontare le sfide quotidiane del lavoro o di esplorare nuove opportunità, il Transit Courier è progettato per supportare ogni esigenza professionale, rappresentando una scelta eccellente nel panorama dei veicoli commerciali.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.