Nella nostra recente comparativa tra il Ford Transit Bus e il VW Crafter, entrambi i veicoli si sono distinti per la loro capacità di carico e il comfort degli interni. Il Transit offre una maggiore versatilità grazie alle varie configurazioni disponibili, mentre il Crafter si fa apprezzare per la sua efficienza nei consumi e la qualità costruttiva. La scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche dell'utente, ma entrambi rappresentano ottime soluzioni nel segmento dei furgoni commerciali.
Nell'ambito dei veicoli commerciali, il confronto tra il Ford Transit Bus e il VW Crafter rappresenta un tema centrale, poiché entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti e innovazioni moderne per soddisfare le esigenze degli utenti. Andremo ad analizzare le caratteristiche tecniche e le innovazioni che ciascun modello propone, per aiutare i lettori a fare una scelta consapevole.
Il Ford Transit Bus si presenta in diverse varianti di lunghezza, con misure di 5531 mm e 5981 mm, una larghezza di 2059 mm e un'altezza di 2530 mm. Questo bus è progettato per trasportare da 8 a 9 persone, rendendolo ideale per viaggi di gruppo e servizi di trasporto pubblico.
D'altra parte, il VW Crafter è disponibile in diverse configurazioni, con una lunghezza che arriva fino a 7391 mm e un'altezza che varia fino a 2830 mm. Rispetto al Transit, il Crafter ha una capacità massima di carico che varia e può essere configurato per due passeggeri, rendendolo versatile per attività commerciali specifiche.
Il Ford Transit Bus offre due opzioni di motore diesel da 130 e 150 HP, con una coppia massima rispettivamente di 360 e 390 Nm. La capacità del motore è di 1995 cm3, che si traduce in un consumo di carburante compreso tra 9.4 e 9.5 L/100km. La trasmissione automatica garantisce un'esperienza di guida fluida, contribuendo alla maneggevolezza del veicolo.
Il VW Crafter, d'altro canto, dispone di motori diesel più potenti, con una gamma che varia da 140 a 177 HP e una coppia massima di 360 e 410 Nm. Con un motore di 1968 cm3, il Crafter mostra un'efficienza di consumo superiore, con valori che vanno da 8.4 a 12.6 L/100km, a seconda della configurazione e della trasmissione scelta (manuale o automatica). Inoltre, il Crafter offre diverse opzioni di trazione: anteriore, posteriore e integrale.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie moderne per migliorare la sicurezza e il comfort. Il Ford Transit Bus è equipaggiato con sistemi avanzati di assistenza alla guida, che includono avviso di collisione e controllo della stabilità, rendendolo un'opzione sicura per il trasporto di passeggeri.
Il VW Crafter, noto per la sua robustezza, vanta anche tecnologie all’avanguardia, come un sistema di infotainment intuitivo e una serie di assistenti alla guida, che aiutano a migliorare l'efficienza operativa e la sicurezza durante la guida. La compatibilità con smartphone e altre tecnologie di connettività rende il Crafter altamente competitivo nel suo segmento.
Dal punto di vista dei consumi, il Ford Transit Bus si posiziona in una fascia che, tuttavia, non può competere con il Crafter quando si considerano le versioni più efficienti. Il Crafter, grazie alla sua tecnologia avanzata, riesce a mantenere consumi più contenuti anche con cilindrate simili, il che rappresenta un vantaggio in termini di costi operativi e impatto ambientale.
In conclusione, la scelta tra il Ford Transit Bus e il VW Crafter dipenderà principalmente dalle esigenze specifiche dell'utente. Se si cerca un veicolo per il trasporto di passeggeri con un buon livello di comfort e sicurezza, il Transit Bus è altamente raccomandato. Tuttavia, per coloro che necessitano di un veicolo versatile, con maggior capacità di carico e opzioni di trazione diverse, il VW Crafter rappresenta una scelta eccellente. Entrambi i modelli continuano a spingere i confini dell'innovazione nel settore automotive, offrendo soluzioni adatte a diverse esigenze professionali e commerciali.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 57700 - 63300
€
|
Prezzo
ca. 56400 - 82300
€
|
Consumo L/100km
9.4 - 9.5
L
|
Consumo L/100km
8.4 - 13.1
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
245 - 248
g/km
|
co2
220 - 342
g/km
|
Capacità serbatoio
70
L
|
Capacità serbatoio
75
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Sedili
8 - 9
|
Sedili
2
|
Porte
4
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
2311 - 2385
kg
|
Peso a vuoto
2072 - 2810
kg
|
Capacità bagagliaio
0
L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
5531 - 5981
mm
|
Lunghezza
5986 - 7391
mm
|
Larghezza
2059
mm
|
Larghezza
2040 - 2069
mm
|
Altezza
2530 - 2533
mm
|
Altezza
2355 - 2830
mm
|
Portata
789 - 1162
kg
|
Portata
1037 - 2994
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel
|
Tipo di motore
Diesel
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
130 - 150
CV
|
Potenza CV
140 - 177
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Velocità massima
-
|
Velocità massima
90 - 165
km/h
|
Coppia
360 - 390
Nm
|
Coppia
360 - 410
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
96 - 110
kW
|
Potenza kW
103 - 130
kW
|
Cilindrata
1995
cm3
|
Cilindrata
1968
cm3
|
Velocità massima
-
|
Velocità massima
90 - 165
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2017 - 2023
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Ford
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.