Quale modello è più adatto – Ford Focus o Peugeot 408? Confrontiamo per te le prestazioni (280 CV vs 225 CV), la capacità del bagagliaio (392 L vs 536 L), i consumi (4.90 L vs 15.10 kWh1.40 L) e naturalmente il prezzo (32900 € vs 40700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Focus (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel o Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Peugeot 408 (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in o Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Focus offre 392 L, mentre la Peugeot 408 arriva a 536 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 280 CV della Ford Focus o i 225 CV della Peugeot 408.
Anche nei consumi ci sono differenze: 4.90 L contro 15.10 kWh1.40 L. A livello di prezzo, la Ford Focus parte da 32900 €, mentre la Peugeot 408 da 40700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra Ford Focus e Peugeot 408, entrambi i modelli si distinguono per prestazioni e comfort. La Ford Focus offre una guida dinamica con un design moderno, mentre la Peugeot 408 si nota per l'ampiezza degli interni e l'efficienza dei consumi. In termini di tecnologia, entrambe le vetture dispongono di sistemi avanzati che offrono una guida sicura e confortevole.
La Ford Focus continua a essere una delle berline più apprezzate nel panorama automobilistico italiano, grazie al suo design accattivante e al comfort di guida. Con interni moderni e una tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida piacevole sia in città che su lunghe distanze. La Focus si distingue anche per la sua efficienza nei consumi, rendendola una scelta ideale per chi cerca un'auto pratica e versatile.
dettagliLa nuova Peugeot 408 si distingue per il suo design audace e moderno, che combina eleganza e sportività. Questo modello offre un’esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie innovative. Ideale per chi cerca un'auto che unisca praticità e comfort, la 408 è perfetta sia per la città che per viaggi più lunghi.
dettagliNell'universo automobilistico, il confronto tra due modelli iconici come la Ford Focus e la Peugeot 408 rappresenta non solo un viaggio tra le specifiche tecniche, ma anche un'immersione nelle innovazioni che ciascun marchio porta sul mercato. Questo scontro tra titani ci offre una prospettiva interessante su come diverse case automobilistiche interpretano le aspettative dei guidatori moderni.
La Ford Focus continua ad affermarsi nel segmento delle berline compatte con la sua carrozzeria Hatchback. Le dimensioni esterne si assestano su una lunghezza di circa 4392 mm, una larghezza di 1825 mm e un'altezza che varia tra 1440 e 1452 mm. Il suo interno è spazioso, con una capacità del bagagliaio di 392 litri, ottimale per chi cerca funzionalità in spazi contenuti.
D'altro canto, la Peugeot 408 si presenta come un SUV, offrendo un approccio più massiccio con una lunghezza di 4687 mm, una larghezza di 1848 mm e un'altezza di 1478 mm. Il bagagliaio di 536 litri sottolinea la sua vocazione familiare e di viaggio, pronto ad affrontare ogni avventura con stile e comfort.
Sotto il cofano, la Ford Focus offre un'ampia varietà di motorizzazioni: dai motori benzina MHEV e diesel, fino al potente 2.3 EcoBoost in versione ST, capace di erogare 280 CV e raggiungere i 250 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.7 secondi. Anche l'efficienza è tenuta in conto, con la versione ibrida che vanta consumi di soli 4.9 L/100 km.
La Peugeot 408, invece, si distingue per la sua offerta variegata: propulsori ibridi plug-in, benzina MHEV e persino una versione completamente elettrica. La variante ibrida plug-in da 225 CV raggiunge i 233 km/h con un consumo ridotto a 1.5 L/100 km, mentre la versione elettrica offre un'autonomia notevole di 453 km. Questo la rende non solo ecologica, ma anche estremamente versatile per molteplici esigenze di guida.
La Ford Focus non è solo potenza ma anche tecnologicamente avanzata. Con un sistema di infotainment aggiornato, assistenti alla guida intuitivi e un’attenzione particolare all'efficienza ambientale attraverso le sue varianti Mild Hybrid, dimostra di sapersi adattare ad un pubblico sempre più esigente e consapevole delle emissioni, che variano da 117 a 183 g/km di CO2.
Peugeot, con la sua 408, punta ancora più in alto in termini di sostenibilità ambientale. Le varianti ibride ed elettriche riescono a mantenere basse emissioni di CO2, con la versione elettrica a zero emissioni. Inoltre, sistema di guida semi-autonoma e la capacità di integrazione con dispositivi digitali fanno della 408 un’auto proiettata verso il futuro.
In conclusione, la scelta tra la Ford Focus e la Peugeot 408 dipende dal tipo di guidatore che si è. La Focus si adatta a chi cerca una berlina pratica e sportiva, mentre la 408 si rivolge a coloro che necessitano di un SUV versatile con un forte accento sull'ecosostenibilità e la tecnologia avanzata. Entrambi i modelli offrono una gamma ampia di varianti e configurazioni che soddisfano le esigenze più disparate.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
32900 - 51100 €
|
Prezzo
40700 - 53100 €
|
Consumo L/100km
4.9 - 8 L
|
Consumo L/100km
1.4 - 5.1 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.10 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
55 - 453 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
11.3 - 58.2 kWh
|
co2
117 - 183 g/km
|
co2
0 - 116 g/km
|
Capacità serbatoio
52 L
|
Capacità serbatoio
40 - 52 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1330 - 1529 kg
|
Peso a vuoto
1544 - 1879 kg
|
Capacità bagagliaio
392 L
|
Capacità bagagliaio
471 - 536 L
|
Lunghezza
4382 - 4397 mm
|
Lunghezza
4687 mm
|
Larghezza
1825 - 1844 mm
|
Larghezza
1848 mm
|
Altezza
1438 - 1482 mm
|
Altezza
1478 mm
|
Portata
495 - 560 kg
|
Portata
371 - 456 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
115 - 280 CV
|
Potenza CV
136 - 225 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 11.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.2 - 11.2 s
|
Velocità massima
186 - 250 km/h
|
Velocità massima
160 - 233 km/h
|
Coppia
170 - 420 Nm
|
Coppia
230 - 360 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
85 - 206 kW
|
Potenza kW
100 - 165 kW
|
Cilindrata
999 - 2261 cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
D, G
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Marca
Ford
|
Marca
Peugeot
|
La Ford Focus è un'auto che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo un perfetto equilibrio tra design moderno, innovazione tecnologica e prestazioni elevate. La gamma attuale integrate versioni ibride e diesel, dimostrando l'impegno di Ford verso la sostenibilità e l'efficienza dei consumi.
Le ultime varianti della Ford Focus si distinguono per l'adozione del motore 1.0 EcoBoost Hybrid, disponibile sia con cambio manuale che automatico. Questi motori offrono potenze che variano da 125 a 155 cavalli, assicurando un'agilità notevole su strada. Con consumi di circa 5,2 L/100 km, la Focus rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un'auto economica e performante.
Per chi preferisce il gasolio, il motore 1.5 EcoBlue Diesel eroga 115 cavalli, garantendo un'efficienza di consumo di soli 4,9 L/100 km. Questi valori di consumo fanno della Ford Focus una delle berline più efficienti della sua categoria, senza compromettere le prestazioni.
La Ford Focus è caratterizzata da un design esterno elegante, con linee fluide e una scocca aerodinamica che contribuisce a migliorare l'efficienza del carburante e le prestazioni in fase di guida. Gli interni sono pensati per offrire massimo comfort ai passeggeri, con materiali di alta qualità e una disposizione intuitiva dei controlli.
Il bagagliaio ha una capienza di 392 litri, offrendo spazio sufficiente per i viaggi, mentre il sistema di infotainment di ultima generazione garantisce connettività e intrattenimento durante i tragitti.
Ford non ha trascurato l'aspetto della sicurezza, equipaggiando la Ford Focus con una serie di tecnologie avanzate. Il sistema Ford Co-Pilot360 include diverse funzionalità come l'assistenza al mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e la frenata automatica d'emergenza. Questi strumenti rendono la guida più sicura e rilassante, sia in città che su strade extraurbane.
La Ford Focus continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento delle compatte, grazie alla sua combinazione di prestazioni, efficienza e comfort. Con l'innovativa gamma di motori ibridi e diesel, Ford dimostra di essere attenta alle esigenze di un pubblico sempre più orientato verso la sostenibilità. Indipendentemente dalle preferenze, la Ford Focus è senza dubbio una scelta che soddisferà le aspettative di ogni automobilista.
La Peugeot 408 rappresenta un importante passo avanti nel panorama automobilistico grazie alla sua combinazione di design audace, tecnologie all'avanguardia e un'offerta motorizzativa variabile. Questo modello, presentato con diverse varianti, si distingue per la sua versatilità e prestazioni, adattandosi perfettamente alle esigenze di ogni guidatore.
La Peugeot 408 cattura subito l'attenzione per il suo design moderno e aerodinamico. Con una lunghezza di 4687 mm, larghezza di 1848 mm e altezza di 1478 mm, offre un'ottima abitabilità per i passeggeri. Gli interni sono progettati con materiali di alta qualità, con una particolare attenzione ai dettagli che garantiscono un'esperienza di guida confortevole.
La gamma motorizzativa della Peugeot 408 è ampia e include versioni con propulsori a benzina ibridi e completamente elettrici. Tra le opzioni disponibili ci sono il 408 1.2 Hybrid 136 MHEV, con una potenza di 136 CV e un consumo di solo 5.1 L / 100 km, e il 408 1.6 Plug-In Hybrid 225, che offre un'accelerazione impressionante da 0 a 100 km/h in soli 7.9 secondi.
Per chi cerca un motore elettrico, la versione e-408 eroga 214 CV e può percorrere fino a 453 km con una sola ricarica grazie alla batteria da 15.1 kWh. Queste opzioni motorizzative conferiscono alla 408 la capacità di soddisfare diverse esigenze, dal pendolarismo urbano all'uso su lunghe distanze.
La Peugeot 408 non è solo una bellezza estetica, ma è anche ricca di tecnologie innovative. Tra queste, spiccano sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il Cruise Control adattivo, che facilita il viaggio, e la frenata automatica d’emergenza, che aumenta la sicurezza del veicolo. Inoltre, il sistema di infotainment è dotato di un'interfaccia user-friendly, compatibile con smartphone e servizi di navigazione, rendendo ogni viaggio ancora più piacevole.
Con l'evidente spinta verso la sostenibilità, la Peugeot 408 si distingue per le sue opzioni ibride ed elettriche, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2. La versione hybrid ha classi di efficienza comprese tra B e A, mentre la versione elettrica emette zero emissioni. Questo la rende una scelta ideale per i conducenti attenti all'ambiente e all'economia dei consumi.
La Peugeot 408 rappresenta un perfetto equilibrio tra stile, prestazioni e sostenibilità. Con le sue motorizzazioni innovative, un design all'avanguardia e tecnologie pensate per il comfort e la sicurezza, questa berlina moderna è in grado di rispondere a molteplici esigenze di mobilità. Che si tratti di un viaggio in famiglia o di un tragitto quotidiano, la Peugeot 408 è pronta a lasciare un segno significativo nel panorama automobilistico contemporaneo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.