Quale modello è più adatto – Fiat Fiorino Qubo o Subaru Crosstrek? Confrontiamo per te le prestazioni ( vs 136 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 315 L), i consumi ( vs 7.70 L) e naturalmente il prezzo ( vs 35700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Fiat Fiorino Qubo () è dotata di un motore e di un cambio . In confronto, la Subaru Crosstrek (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Fiat Fiorino Qubo offre , mentre la Subaru Crosstrek arriva a 315 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i della Fiat Fiorino Qubo o i 136 CV della Subaru Crosstrek.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro 7.70 L. A livello di prezzo, la Fiat Fiorino Qubo parte da , mentre la Subaru Crosstrek da 35700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra Fiat Qubo e Subaru Crosstrek, due modelli emergono in categorie diverse. La Fiat Qubo eccelle come veicolo urbano con dimensioni compatte e praticità per la guida in città. D'altra parte, la Subaru Crosstrek si distingue per le sue capacità off-road e una guida piena di avventura.
Il Fiorino Qubo si distingue per la sua versatilità e compattezza, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca spazio e facilità di manovra in città. Con un design accattivante e funzionalità pratiche, è ideale sia per le famiglie che per le piccole imprese. Le sue soluzioni intelligenti per il trasporto offrono un comfort senza pari, facendo di questo veicolo un compagno affidabile per ogni occasione.
dettagliLa Subaru Crosstrek si distingue per il suo design audace e la sua versatilità, offrendo un perfetto equilibrio tra funzionalità e stile. Ideale per gli amanti dell'avventura, questo crossover si adatta facilmente a diverse condizioni stradali grazie al suo sistema di trazione integrale. Con interni spaziosi e tecnologie moderne, la Crosstrek promette un'esperienza di guida confortevole e sicura per tutta la famiglia.
dettagliNel mondo dei veicoli compatti, due modelli si presentano come opzioni eccellenti per chi cerca funzionalità e versatilità: il Fiat Fiorino Qubo e il Subaru Crosstrek. Entrambi i modelli offrono esperienze uniche e sono progettati per soddisfare esigenze diverse. In questo confronto, esploriamo i dettagli tecnici e le innovazioni che definiscono queste due vetture.
Il Subaru Crosstrek, categorizzato come SUV, si distingue per il suo design robusto e moderno. Con una lunghezza di 4495 mm, larghezza di 1800 mm e un'altezza di 1600 mm, il Crosstrek offre una presenza imponente sulla strada. Dalla parte opposta, il Fiat Fiorino Qubo è noto per le sue dimensioni compatte e pratiche, ideali per la città, seppur i dettagli tecnici specifici non siano stati forniti.
Il Subaru Crosstrek dispone di un motore ibrido leggero a benzina (MHEV) con una cilindrata di 1995 cm3, erogando 136 cavalli di potenza e 100 kW. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 10,8 secondi, con una velocità massima di 198 km/h. Questo SUV è equipaggiato con trazione integrale e una trasmissione automatica a variazione continua (CVT), garantendo una guida fluida e sicura anche su terreni impegnativi. Il Fiorino Qubo, pur non avendo dettagli specifici nella scheda, è tradizionalmente riconosciuto per motorizzazioni più piccole, orientate all'efficienza urbana.
Il Crosstrek consuma 7,7 litri per 100 km e rientra nella classe di efficienza CO2 F, emettendo 174 g/km di anidride carbonica. La sua capacità del serbatoio è di 48 litri. Di nuovo, mentre i dati del Fiorino Qubo non sono forniti, le sue caratteristiche di veicolo urbano suggeriscono una maggiore efficienza nei consumi, una caratteristica spesso apprezzata in ambienti urbani affollati.
Con una capacità del bagagliaio di 315 litri, il Subaru Crosstrek offre uno spazio generoso per chi necessita di trasportare più carico, in linea con le sue credenziali da SUV compatto. Il progetto del Fiorino Qubo ha sempre puntato su un uso efficiente dello spazio interno, con configurazioni pratiche per un utilizzo ottimale nei contesti urbani.
Il Subaru Crosstrek del 2024 viaggia avanti con innovazioni moderne, incluso il sistema di trazione integrale, che offre stabilità e controllo superiori, particolarmente utili su strade scivolose e accidentate. Anche il miglioramento in termini di motorizzazione ibrida leggera lo rende un'opzione interessante per chi cerca un compromesso tra potenza e rispetto ambientale. Di contro, anche senza dettagli precisi per il modello attuale, la Fiat Fiorino Qubo ha mantenuto nel tempo una posizione forte come multifunzionale e innovativa nel comparto delle city car.
Nella scelta tra il Fiat Fiorino Qubo e il Subaru Crosstrek, la decisione finale dipende dalle esigenze del conducente. Il Fiorino Qubo rappresenta la scelta giusta per chi cerca un veicolo compatto e funzionale, ideale per l'ambiente urbano. Il Crosstrek, invece, propone un'avanzata tecnologia SUV ibrida e la trazione integrale, pensata per chi desidera avventura e tecnologia in un'unica soluzione.
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
-
|
Prezzo
35700 - 41500 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
7.70 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
-
|
co2
174 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
48 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
-
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
-
|
Sedili
5
|
Porte
-
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
-
|
Peso a vuoto
1595 - 1628 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
315 L
|
Lunghezza
-
|
Lunghezza
4495 mm
|
Larghezza
-
|
Larghezza
1800 mm
|
Altezza
-
|
Altezza
1600 mm
|
Portata
-
|
Portata
472 - 505 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
-
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
-
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
-
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
-
|
Potenza CV
136 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
10.80 s
|
Velocità massima
-
|
Velocità massima
198 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
182 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
-
|
Potenza kW
100 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1995 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
-
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Classe di efficienza CO2
F
|
Marca
-
|
Marca
Subaru
|
Il Fiorino Qubo rappresenta un eccellente esempio di come l’industria automobilistica possa combinare funzionalità, comfort e innovazioni tecnologiche. Questa vettura versatile è particolarmente apprezzata per le sue possibilità di utilizzo, sia in ambito urbano che extraurbano, rendendola una scelta ideale per professionisti e famiglie.
Il design del Fiorino Qubo è caratterizzato da linee moderne e una silhouette accattivante. Gli interni sono progettati per massimizzare lo spazio e garantire un’ottima ergonomia. Con una capacità di carico che si avvicina ai 2.500 litri quando i sedili posteriori sono abbattuti, questo veicolo è in grado di soddisfare anche le esigenze di trasporto più impegnative. I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità, con finiture curate che conferiscono un tocco di eleganza.
Il Fiorino Qubo è disponibile in diverse motorizzazioni, inclusi motori benzina e diesel, che offrono un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi. Il motore 1.3 Multijet, ad esempio, garantisce elevate performance e una notevole efficienza nei consumi, rendendo questa vettura adatta anche per l’uso professionale. Le emissioni sono state ottimizzate per rispettare le normative più rigorose, contribuendo così a una mobilità più sostenibile.
In termini di innovazioni tecnologiche, il Fiorino Qubo è dotato di numerosi sistemi avanzati progettati per migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida. Tra le dotazioni di serie, troviamo il sistema di frenata antibloccaggio (ABS) e il controllo elettronico della stabilità (ESC), che aumentano la sicurezza attiva del veicolo. Inoltre, il sistema di infotainment integrato consente di collegare facilmente smartphone e altri dispositivi, rendendo ogni viaggio più piacevole e connesso.
Uno dei punti di forza del Fiorino Qubo è sicuramente la sua versatilità. Grazie alla possibilità di configurarlo in vari modi e all’ampia gamma di accessori disponibili, è perfetto per soddisfare le esigenze di trasporto più diverse. Che si tratti di un trasferimento urbano o un viaggio più lungo, il Qubo è progettato per adattarsi a ogni situazione, rendendolo una soluzione ideale sia per privati che per professionisti.
In conclusione, il Fiorino Qubo rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo versatile, sicuro ed efficiente. Con il suo design accattivante, le numerose innovazioni tecnologiche e la grande capacità di carico, si propone come un’ottima soluzione per le sfide quotidiane. La combinazione di comfort, prestazioni e funzionalità rende questo modello un punto di riferimento nel segmento delle vetture utilitarie.
Scoprendo la Subaru Crosstrek: Un SUV per Avventure Sostenibili
La Subaru Crosstrek è un SUV che ha catturato l’attenzione degli appassionati di automobili grazie al suo equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazioni tecnologiche. Con un design distintivo e un'ottima capacità di affrontare diverse condizioni stradali, la Crosstrek rappresenta una scelta popolare per chi cerca un veicolo versatile e affidabile.
Con dimensioni generose e una linea moderna, la Crosstrek si distingue per il suo aspetto robusto e sportivo. La lunghezza di 4495 mm, la larghezza di 1800 mm e l’altezza di 1600 mm offrono un'ottima abitabilità sia per il conducente che per i passeggeri. La capacità del bagagliaio è di 315 litri, permettendo di caricare comodamente attrezzature e bagagli per i viaggi.
La Subaru Crosstrek è equipaggiata con un motore benzina MHEV da 1995 cm3, capace di erogare 136 CV e 182 Nm di coppia. Questo propulsore garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 10.8 secondi, il che la rende agile e reattiva nel traffico cittadino e su strade extraurbane. La velocità massima si attesta sui 198 km/h, collocandola tra i suoi concorrenti nel segmento dei SUV compatti.
Un punto di forza della Crosstrek è il suo sistema di trasmissione automatica Lineartronic CVT, che offre un'esperienza di guida fluida e piacevole. La trazione integrale AWD, standard su tutti i modelli, permette di affrontare con sicurezza terreni difficili e condizioni climatiche avverse. Inoltre, la tecnologia mild hybrid (MHEV) contribuisce a una maggiore efficienza nei consumi, con una media di 7.7 litri ogni 100 km.
La Subaru Crosstrek non delude nemmeno sul fronte della sicurezza. Grazie a vari sistemi di assistenza alla guida, come il Subaru EyeSight, i conducenti possono contare su funzionalità avanzate che includono il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e il mantenimento della corsia. Questo non solo aumenta la sicurezza, ma migliora anche l’esperienza complessiva di guida.
Con un prezzo che varia tra i €34.790 e i €40.500, a seconda del livello di allestimento, la Subaru Crosstrek si presenta come un'opzione competitiva per chi cerca un SUV efficiente, sicuro e adatto a ogni tipo di avventura. Che tu stia pianificando una fuga nel weekend o semplicemente viaggiando per la città, la Crosstrek è pronta a soddisfare ogni tua esigenza.
In sintesi, la Subaru Crosstrek è un SUV che combina perfettamente performance, comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendola una scelta eccellente per gli automobilisti moderni.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.