Quale modello è più adatto – Fiat Fiorino Qubo o Ford Tourneo Connect? Confrontiamo per te le prestazioni ( vs 150 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 1720 L), i consumi ( vs 0.50 L) e naturalmente il prezzo ( vs 32200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Fiat Fiorino Qubo () è dotata di un motore e di un cambio . In confronto, la Ford Tourneo Connect (Station Wagon alta) monta un motore Benzina, Diesel o Ibrido plug-in con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Fiat Fiorino Qubo offre , mentre la Ford Tourneo Connect arriva a 1720 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i della Fiat Fiorino Qubo o i 150 CV della Ford Tourneo Connect.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro 0.50 L. A livello di prezzo, la Fiat Fiorino Qubo parte da , mentre la Ford Tourneo Connect da 32200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Fiat Qubo e la Ford Tourneo Connect, emergono differenze significative in termini di progettazione e funzionalità. La Fiat Qubo, con il suo design compatto e versatile, è ideale per la guida urbana, mentre la Ford Tourneo Connect offre uno spazio maggiore e comfort per le famiglie più numerose. Entrambi i modelli vantano capacità di carico interessanti, ma la Tourneo Connect si distingue per una tecnologia più avanzata e un abitacolo ampio e ben equipaggiato.
Il Fiorino Qubo si distingue per la sua versatilità e compattezza, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca spazio e facilità di manovra in città. Con un design accattivante e funzionalità pratiche, è ideale sia per le famiglie che per le piccole imprese. Le sue soluzioni intelligenti per il trasporto offrono un comfort senza pari, facendo di questo veicolo un compagno affidabile per ogni occasione.
dettagliIl Tourneo Connect si distingue per il suo design versatile e accogliente, perfetto per le famiglie e per chi cerca spazio senza compromettere lo stile. Grazie alla sua praticità, è ideale per viaggi lunghi e avventure urbane, offrendo un elevato comfort per tutti i passeggeri. L'attenzione ai dettagli e le numerose funzionalità rendono questo modello una scelta intelligente per chi desidera un veicolo multifunzionale.
dettagliQuando si tratta di scegliere un veicolo pratico e versatile per il trasporto di persone o merci, il Fiat Fiorino Qubo e il Ford Tourneo Connect sono due opzioni che spesso saltano all'occhio. Entrambi i modelli offrono caratteristiche interessanti, ma differiscono in termini di specifiche tecniche e innovazioni. In questo articolo, esploriamo i punti di forza di ciascun veicolo per aiutarti a fare una scelta informata.
Il Ford Tourneo Connect si presenta come un veicolo dall'aspetto robusto e moderno, con una lunghezza che varia tra 4500 mm e 4868 mm e una larghezza di 1855 mm. L'altezza è pari a 1833 mm, il che conferisce al veicolo un profilo elegante ma spazioso. Al contrario, il Fiat Fiorino Qubo è conosciuto per le sue dimensioni compatte, rendendolo ideale per la guida urbana. Anche se potrebbe risultare meno spazioso del Tourneo Connect, il suo design urbanistico è perfetto per affrontare il traffico metropolitano.
Il Tourneo Connect offre una vasta gamma di motorizzazioni, tra cui opzioni a benzina, diesel e plug-in hybrid, tutte con trazione anteriore. La potenza varia da 102 a 150 HP e l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene tra 11,4 e 13,5 secondi a seconda della versione scelta. Questo rende il Tourneo Connect un veicolo versatile, capace di adattarsi a varie necessità di guida.
Il Fiat Fiorino Qubo, pur non avendo una gamma così ampia di motori, è apprezzato per la sua efficienza e la facilità di guida, specialmente in contesti urbani. Esso punta essenzialmente su motorizzazioni economiche nei consumi e adatte a viaggi non eccessivamente lunghi.
Il Ford Tourneo Connect è all'avanguardia nel comparto tecnologico, offrendo soluzioni come la trasmissione automatica a doppia frizione, un elemento che assicura cambi di marcia fluidi e una guida più confortevole. Inoltre, è dotato di un ampio pacchetto di tecnologie per la sicurezza, che lo rende una scelta preferibile per chi dà la priorità alla protezione durante la guida.
Il Fiorino Qubo, d'altro canto, enfatizza la praticità e l'economicità d'uso con sistemi essenziali che ne facilitano la manutenzione e l'utilizzo quotidiano. Pur non potendo vantare le stesse innovazioni tecnologiche del Tourneo Connect, il Qubo rimane una scelta affidabile per chi cerca un veicolo semplice ed efficace.
Per quanto riguarda i consumi, il Ford Tourneo Connect offre risultati variabili a seconda del motore, con una media che va da 5,4 a 7 L/100 km per le versioni a combustione interna, mentre il plug-in hybrid si distingue con consumi di soli 0,5 L/100 km in modalità elettrica. In termini di emissioni CO2, alcune versioni ottengono classi di efficienza E o B, mostrando un occhio di riguardo verso l'ambiente.
Il Fiat Fiorino Qubo, progettato per un uso cittadino, garantisce consumi ridotti, sebbene specifiche dettagliate manchino in questo confronto. Tuttavia, la sua struttura più leggera contribuisce a minimizzare il dispendio di carburante rispetto a veicoli più grandi.
Entrambi i modelli offrono punti di forza unici: il Ford Tourneo Connect impressiona per la sua versatilità, tecnologia avanzata e opzioni di motorizzazione, rendendolo ideale per chi necessita di un veicolo tuttofare. D'altra parte, il Fiat Fiorino Qubo rimane una scelta pratica e conveniente per la guida urbana, puntando su semplicità e costi di gestione contenuti.
Nella scelta tra i due, è fondamentale valutare le proprie esigenze di spazio, tecnologia e economia per determinare quale veicolo soddisfi meglio le proprie necessità quotidiane. Qualunque sia la scelta, entrambi i modelli offrono una grande affidabilità e funzionalità nel loro segmento di mercato.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
-
|
Prezzo
32200 - 50100 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
0.5 - 7 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
-
|
co2
10 - 158 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
32 - 50 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
-
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon alta
|
Sedili
-
|
Sedili
5
|
Porte
-
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
-
|
Peso a vuoto
1542 - 1709 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
1213 - 1720 L
|
Lunghezza
-
|
Lunghezza
4500 - 4868 mm
|
Larghezza
-
|
Larghezza
1855 mm
|
Altezza
-
|
Altezza
1833 mm
|
Portata
-
|
Portata
578 - 618 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
-
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
-
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Schaltgetriebe
|
Tipo di trazione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
-
|
Potenza CV
102 - 150 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 13.5 s
|
Velocità massima
-
|
Velocità massima
175 - 186 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
220 - 350 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
-
|
Potenza kW
75 - 110 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1498 - 1968 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
-
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Classe di efficienza CO2
F, E, B
|
Marca
-
|
Marca
Ford
|
Il Fiorino Qubo rappresenta un eccellente esempio di come l’industria automobilistica possa combinare funzionalità, comfort e innovazioni tecnologiche. Questa vettura versatile è particolarmente apprezzata per le sue possibilità di utilizzo, sia in ambito urbano che extraurbano, rendendola una scelta ideale per professionisti e famiglie.
Il design del Fiorino Qubo è caratterizzato da linee moderne e una silhouette accattivante. Gli interni sono progettati per massimizzare lo spazio e garantire un’ottima ergonomia. Con una capacità di carico che si avvicina ai 2.500 litri quando i sedili posteriori sono abbattuti, questo veicolo è in grado di soddisfare anche le esigenze di trasporto più impegnative. I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità, con finiture curate che conferiscono un tocco di eleganza.
Il Fiorino Qubo è disponibile in diverse motorizzazioni, inclusi motori benzina e diesel, che offrono un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi. Il motore 1.3 Multijet, ad esempio, garantisce elevate performance e una notevole efficienza nei consumi, rendendo questa vettura adatta anche per l’uso professionale. Le emissioni sono state ottimizzate per rispettare le normative più rigorose, contribuendo così a una mobilità più sostenibile.
In termini di innovazioni tecnologiche, il Fiorino Qubo è dotato di numerosi sistemi avanzati progettati per migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida. Tra le dotazioni di serie, troviamo il sistema di frenata antibloccaggio (ABS) e il controllo elettronico della stabilità (ESC), che aumentano la sicurezza attiva del veicolo. Inoltre, il sistema di infotainment integrato consente di collegare facilmente smartphone e altri dispositivi, rendendo ogni viaggio più piacevole e connesso.
Uno dei punti di forza del Fiorino Qubo è sicuramente la sua versatilità. Grazie alla possibilità di configurarlo in vari modi e all’ampia gamma di accessori disponibili, è perfetto per soddisfare le esigenze di trasporto più diverse. Che si tratti di un trasferimento urbano o un viaggio più lungo, il Qubo è progettato per adattarsi a ogni situazione, rendendolo una soluzione ideale sia per privati che per professionisti.
In conclusione, il Fiorino Qubo rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo versatile, sicuro ed efficiente. Con il suo design accattivante, le numerose innovazioni tecnologiche e la grande capacità di carico, si propone come un’ottima soluzione per le sfide quotidiane. La combinazione di comfort, prestazioni e funzionalità rende questo modello un punto di riferimento nel segmento delle vetture utilitarie.
Il Ford Tourneo Connect rappresenta una nuova frontiera nel segmento dei veicoli commerciali leggeri e familiari. Con un design moderno e funzionale, è progettato per offrire comfort, versatilità e innovazione, rendendolo ideale per famiglie e professionisti in movimento.
Il Tourneo Connect vanta un'estetica accattivante e funzionale. La sua carrozzeria a soffitto alto e le proporzioni generose garantiscono uno spazio interno ampio, con risultati eccellenti in termini di abitabilità e comfort. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità e l'ergonomia è attentamente studiata per facilitare l'accesso e il trasporto dei passeggeri e del carico.
Il Ford Tourneo Connect non è solo uno spazio per i passeggeri, ma integra anche tecnologie all'avanguardia. Il sistema di infotainment Ford SYNC consente di collegare smartphone e dispositivi mobili, offrendo accesso a chiamate, musica e navigazione in modo intuitivo. Inoltre, diverse funzioni di assistenza alla guida migliorano l'esperienza di guida, garantendo sicurezza e tranquillità.
Il Tourneo Connect è disponibile con una gamma di motori efficienti, sia a benzina che diesel. La versione 1.5 EcoBoost offre potenze fino a 114 CV, con una riduzione dei consumi, assicurando un equilibrio tra prestazioni e risparmio di carburante. Le opzioni diesel 2.0 EcoBlue, con potenze fino a 122 CV, offrono un'ottima coppia e una minore emissione di CO2, rendendole scelte ideali per chi percorre lunghe distanze nel rispetto dell'ambiente.
I consumi del Ford Tourneo Connect sono estremamente competitivi. I motori a benzina si attestano attorno ai 6,6 - 7 litri ogni 100 km, mentre le motorizzazioni diesel possono raggiungere consumi inferiori ai 5,5 litri ogni 100 km. Questa efficienza si traduce non solo in un risparmio evidente al distributore, ma anche in un minore impatto ambientale grazie a emissioni di CO2 contenute.
La sicurezza è una priorità per Ford, e il Tourneo Connect non fa eccezione. Equipaggiato con una serie di sistemi di sicurezza attiva e passiva, il veicolo garantisce una protezione ottimale per tutti gli occupanti. Funzioni come l’assistenza al parcheggio, il controllo della stabilità e diversi airbag contribuiscono a un livello di sicurezza elevato.
Il Ford Tourneo Connect è disponibile in diverse configurazioni, permettendo una personalizzazione in base alle esigenze dei clienti. Che si tratti del Grand Tourneo Connect per famiglie numerose o del modello standard per uso commerciale, ogni versione combina praticità e innovazione, mantenendo alta la qualità Ford.
In un mercato automotive in continua evoluzione, il Ford Tourneo Connect emerge come una soluzione versatile e innovativa, perfetta per chi cerca un veicolo capace di adattarsi a diverse esigenze quotidiane. Con prestazioni solide, tecnologie avanzate e attenzione per la sicurezza, rappresenta un'ottima scelta sia per le famiglie che per i professionisti.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.