La Ferrari 296 Targa () è dotata di un motore e di un cambio . In confronto, la Lamborghini Revuelto (Coupé) monta un motore Ibrido plug-in con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ferrari 296 Targa offre , mentre la Lamborghini Revuelto arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i della Ferrari 296 Targa o i 1015 CV della Lamborghini Revuelto.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro . A livello di prezzo, la Ferrari 296 Targa parte da , mentre la Lamborghini Revuelto da 512600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Ferrari 296 Roadster rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e prestazioni. Con il suo design sofisticato e le linee fluide, cattura l'attenzione di chiunque si avvicini. Questa vettura offre un'esperienza di guida unica, immergendo il pilota in un mondo di adrenalina e lusso.
dettagliLa Revuelto rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e potenza, incarnando lo spirito innovativo di Lamborghini. Con il suo design audace e linee aerodinamiche, questa supercar cattura l'attenzione ovunque si presenti. Ogni dettaglio è stato progettato per offrire un'esperienza di guida senza pari, rispondendo alle aspettative degli appassionati di auto di alta gamma.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
-
|
Prezzo
512600 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
-
|
co2
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
-
|
Tipo di carrozzeria
Coupé
|
Sedili
-
|
Sedili
2
|
Porte
-
|
Porte
2
|
Peso a vuoto
-
|
Peso a vuoto
1847 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
0 L
|
Lunghezza
-
|
Lunghezza
4947 mm
|
Larghezza
-
|
Larghezza
2033 mm
|
Altezza
-
|
Altezza
1160 mm
|
Portata
-
|
Portata
-
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
-
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in
|
Trasmissione
-
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
-
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
-
|
Potenza CV
1015 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
2.50 s
|
Velocità massima
-
|
Velocità massima
350 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
12
|
Potenza kW
-
|
Potenza kW
746 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
6498 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
-
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Marca
-
|
Marca
Lamborghini
|
La Ferrari 296 Roadster rappresenta una straordinaria fusione tra eleganza, prestazioni eccezionali e tecnologia all'avanguardia. Questo straordinario modello, che si inserisce nella tradizione della casa automobilistica di Maranello, offre un'esperienza di guida unica, esaltata dalle sue soluzioni tecniche innovative. Scopriamo insieme i dettagli che rendono questa roadster un vero e proprio gioiello dell'ingegneria automobilistica.
Il design della 296 Roadster è una celebrazione dello stile Ferrari, con linee fluide e aggressive che ne esaltano l'identità sportiva. La carrozzeria, realizzata in materiali leggeri come l'alluminio e il carbonio, non solo conferisce alla vettura un aspetto moderne e aerodinamico, ma contribuisce anche a migliorare le prestazioni complessive. Il profilo ribassato e le prese d'aria strategicamente posizionate sono studiati per ottimizzare il flusso d'aria, riducendo così la resistenza e aumentando la stabilità ad alte velocità.
Cuore pulsante della 296 Roadster è un motore V6 biturbo da 3,0 litri, capace di erogare una potenza di 654 cavalli. Questo propulsore è affiancato da un'unità elettrica da 167 cavalli, per una potenza totale combinata di 830 cavalli. La sinergia tra motore termico ed elettrico consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi, ponendo la 296 Roadster tra le supercar più performanti del suo segmento.
La tecnologia PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) non solo migliora le prestazioni, ma offre anche la possibilità di guidare in modalità completamente elettrica per brevi tragitti, favoreggiando un approccio più sostenibile alla mobilità di lusso.
La 296 Roadster è equipaggiata con un avanzato sistema di infotainment, che include un display touchscreen centrale da 8 pollici e un cruscotto digitale. Questo sistema è progettato per essere intuitivo e facilmente accessibile, garantendo che il conducente possa concentrarsi sulla guida senza distrazioni. Inoltre, sono disponibili diverse modalità di guida, che permettono di adattare l'esperienza al proprio stile di guida e alle condizioni stradali.
Un'altra innovazione degna di nota è il sistema di sospensioni Attivo, che permette di modificare la rigidezza delle sospensioni in tempo reale, offrendo un equilibrio perfetto tra comfort e performance. Questo sistema intelligente si adatta automaticamente alle condizioni della strada, migliorando la maneggevolezza e la reattività del veicolo.
Guidare la Ferrari 296 Roadster non è solo un atto meccanico, ma un'autentica esperienza sensoriale. Il sound del motore, il tocco del volante e la connessione con la strada creano un legame profondo tra il pilota e l’auto. Ogni curva diventa un’opportunità per apprezzare la precisione e il controllo offerti da questo modello esclusivo.
In conclusione, la Ferrari 296 Roadster non è solo un'auto, ma un perfetto esempio di innovazione, prestazioni e design che sa come emozionare gli appassionati del marchio. Con il suo mix di potenza, tecnologia e bellezza, si posiziona come una delle roadster più desiderabili e all'avanguardia del panorama automobilistico moderno.
La Lamborghini Revuelto si presenta come una delle auto più promettenti del 2023, combinando potenza, design e innovazione tecnologica. Questo modello di punta del marchio italiano non è solo un veicolo, ma un vero e proprio simbolo di performance e lusso.
Esteticamente, la Revuelto colpisce per le sue linee aggressive e aerodinamiche. Con una lunghezza di 4947 mm e una larghezza di 2033 mm, ogni aspetto del suo design è stato curato nei minimi dettagli per garantire che ogni curva non solo sia visivamente accattivante, ma anche funzionale per l'aerodinamica. La silhouette bassa e le porte ad ali di gabbiano non possono passare inosservate, enfatizzando l'immagine sportiva del veicolo.
La Revuelto è equipaggiata con un potente motore ibrido plug-in V12 da 6498 cm³, capace di generare un impressionante output di 1015 HP (746 kW). Questa combinazione di motore tradizionale e tecnologia ibrida non solo offre prestazioni straordinarie, ma migliora anche l'efficienza del carburante, un aspetto sempre più rilevante nel mondo automobilistico moderno.
Le prestazioni della Revuelto parlano da sole. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi e una velocità massima di 350 km/h, è una macchina che promette di far battere il cuore degli appassionati di velocità. Inoltre, il sistema di trazione integrale assicura una stabilità e un controllo eccellenti su qualsiasi tipo di terreno, rendendo la Revuelto non solo veloce, ma anche altamente manovrabile.
Una delle caratteristiche distintive della Revuelto è la sua trasmissione automatica a doppia frizione (e-DCT), che garantisce cambi di marcia ultrarapidi e fluidi. Questa tecnologia avanzata, insieme a un sistema di gestione energetica intelligente, consente al conducente di godere di un'esperienza di guida senza paragoni, combinando potenza e comodità.
All'interno, la Revuelto è un capolavoro di lusso e tecnologia. Con solo due posti disponibili, gli interni sono progettati per offrire il massimo comfort e supporto durante la guida ad alte prestazioni. Ogni dettaglio, dai materiali pregiati alle finiture curate, riflette l'impegno di Lamborghini per l'eccellenza e la qualità. Inoltre, gli schermi digitali offrono un'interfaccia utente altamente intuitiva, mettendo a disposizione del pilota tutte le informazioni necessarie in un formato facilmente leggibile.
La Lamborghini Revuelto non è solo un'auto; è un'esperienza. Con una fusione impeccabile di prestazioni, innovazione e design, rappresenta il futuro dell'automobile sportiva. Con un prezzo di partenza di 500.000 €, questo modello è dedicato a chi cerca non solo un veicolo, ma un'opera d'arte su ruote. La Revuelto è pronta a conquistare le strade e il cuore degli appassionati di prestazioni in tutto il mondo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.