Quale modello è più adatto – DS Automobiles DS 7 o Volvo EX40? Confrontiamo per te le prestazioni (360 CV vs 408 CV), la capacità del bagagliaio (555 L vs 410 L), i consumi (1.30 L vs 16.60 kWh) e naturalmente il prezzo (48200 € vs 51300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La DS Automobiles DS 7 (SUV) è dotata di un motore Diesel o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Volvo EX40 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la DS Automobiles DS 7 offre 555 L, mentre la Volvo EX40 arriva a 410 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 360 CV della DS Automobiles DS 7 o i 408 CV della Volvo EX40.
Anche nei consumi ci sono differenze: 1.30 L contro 16.60 kWh. A livello di prezzo, la DS Automobiles DS 7 parte da 48200 €, mentre la Volvo EX40 da 51300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la DS 7 Crossback e la Volvo EX40, entrambe le vetture spiccano per il design sofisticato e l'attenzione ai dettagli. La DS 7 Crossback offre un'esperienza di guida lussuosa, con interni eleganti e tecnologia d'avanguardia, mentre la Volvo EX40 si distingue per le sue avanzate caratteristiche di sicurezza e l'approccio eco-sostenibile. Scegliere tra le due dipende dalla priorità personale: il confort e lo stile della DS o la filosofia ecologica e sécuritaria della Volvo.
La DS 7 Crossback si distingue per il suo design elegante e raffinato, un vero simbolo di lusso nel panorama automobilistico. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo un'esperienza di guida confortevole e immersiva. Con un'attenzione particolare all'innovazione, questo SUV rappresenta un perfetto connubio tra stile e tecnologia all'avanguardia.
dettagliLa EX40 si distingue per il suo design audace e moderno, catturando l'attenzione di tutti gli appassionati di auto. Questo modello offre un mix perfetto di comfort e sportività, rendendolo ideale sia per la città che per lunghe percorrenze. Con interni raffinati e tecnologia all'avanguardia, la EX40 rappresenta una scelta eccellente per coloro che cercano un'esperienza di guida superiori.
dettagliNell'odierno mondo delle automobili, il settore SUV continua a dominare, con modelli che offrono soluzioni efficaci per chi cerca comfort, tecnologia e prestazioni. In questo articolo mettiamo a confronto due contendenti di punta: la DS 7 Crossback e la Volvo EX40. Entrambi i modelli offrono caratteristiche tecniche impressionanti e innovazioni degne di nota, ma chi ne esce vincitore? Scopriamolo nei dettagli.
In termini di dimensioni, la DS 7 Crossback con i suoi 4593 mm di lunghezza, 1891 mm di larghezza e 1625 mm di altezza si presenta leggermente più imponente rispetto alla Volvo EX40, che misura 4440 mm in lunghezza, 1863 mm in larghezza e 1647 mm in altezza. Entrambi i modelli offrono un design moderno e accattivante, ma spiccano per dettagli distintivi: la DS 7 con il suo stile elegante e raffinato, mentre la Volvo incanta con linee pulite e un approccio minimalista.
La DS 7 Crossback propone un ventaglio di motorizzazioni che spaziano dal Diesel all'Ibrido Plug-in, con potenze che variano da 130 CV fino a 360 CV. La versione ibrida da 360 CV accelera da 0 a 100 km/h in soli 5.7 secondi, rendendola una scelta eccellente per chi cerca performance dinamiche.
Dall'altra parte, la Volvo EX40 si affida esclusivamente alla propulsione elettrica, offrendo potenze da 238 CV fino a 408 CV. Grazie alla trazione integrale e alla potenza di 408 CV, la EX40 raggiunge i 100 km/h in appena 4.6 secondi, dimostrando che l'elettrico non compromette le prestazioni. Una velocità massima di 180 km/h garantisce una guida fluida autostradale.
In termini di consumi ed efficienza, la DS 7 Crossback offre valori di consumo che variano da 1.3 L/100 km nella versione ibrida, fino a 5.5 L/100 km nel Diesel, dimostrando un’attenzione significativa ai consumi ridotti. Grazie alla batteria da 12.9 kWh, offre un'autonomia elettrica fino a 65 km.
La Volvo EX40, completamente elettrica, vanta un’eccezionale efficienza con un consumo medio di circa 17.1 kWh/100 km e un'autonomia che può raggiungere i 576 km, grazie alla batteria da 79 kWh. La CO2 Efficiency Class A della EX40 sottolinea il suo impatto ambientale ridotto.
Entrambi gli SUV sono equipaggiati con tecnologia all'avanguardia. La DS 7 Crossback impressiona con una gamma di sistemi di assistenza alla guida avanzata, mentre l'interno offre un grado elevato di lusso e comfort con materiali di alta qualità.
La EX40 non è da meno, offrendo un approccio high-tech con sistemi di assistenza predittivi e un infotainment aggiornato. L'integrazione di Google Assistant permette un'interazione vocale intuitiva, personalizzando l'esperienza di guida.
Scegliere tra la DS 7 Crossback e la Volvo EX40 dipende in gran parte dalle esigenze personali. Se si cerca un SUV versatile con opzioni di alimentazione tradizionali e ibride, la DS 7 offre una scelta valida. Tuttavia, se l'efficienza elettrica e un'esperienza di guida futuristica sono la priorità, la Volvo EX40 emerge sicuramente come favorita. Ad ogni modo, entrambi i modelli rappresentano il meglio del design e della tecnologia contemporanea, pronte a soddisfare le diverse tipologie di automobilisti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
48200 - 70000 €
|
Prezzo
51300 - 69100 €
|
Consumo L/100km
1.3 - 5.5 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.6 - 17.6 kWh
|
Autonomia elettrica
57 - 65 km
|
Autonomia elettrica
479 - 576 km
|
Capacità della batteria
12.90 kWh
|
Capacità della batteria
67 - 79 kWh
|
co2
30 - 145 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
43 - 55 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1651 - 2002 kg
|
Peso a vuoto
2040 - 2170 kg
|
Capacità bagagliaio
555 L
|
Capacità bagagliaio
410 L
|
Lunghezza
4593 mm
|
Lunghezza
4440 mm
|
Larghezza
1891 mm
|
Larghezza
1863 mm
|
Altezza
1625 mm
|
Altezza
1647 mm
|
Portata
398 - 424 kg
|
Portata
430 - 480 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
130 - 360 CV
|
Potenza CV
238 - 408 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 11.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3 s
|
Velocità massima
195 - 235 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
Coppia
300 - 520 Nm
|
Coppia
420 - 670 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
96 - 265 kW
|
Potenza kW
175 - 325 kW
|
Cilindrata
1499 - 1598 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, B
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
DS Automobiles
|
Marca
Volvo
|
Il DS 7 Crossback è un SUV che rappresenta non solo un'ottima scelta in termini di stile e comfort, ma anche un esempio di avanguardia tecnologica nel panorama automobilistico. Con un design distintivo e una serie di motorizzazioni all'avanguardia, è diventato un simbolo del brand francese DS Automobiles, noto per il suo approccio innovativo e l'attenzione ai dettagli.
Il design del DS 7 Crossback è caratterizzato da linee eleganti e moderne, con una griglia anteriore imponente che incarna la personalità del marchio. I fari a LED, che si integrano perfettamente con il corpo vettura, offrono non solo un'illuminazione eccezionale ma anche un tocco di sofisticatezza. Le proporzioni generose e l'ampio abitacolo offrono spazio e comfort per tutti i passeggeri, rendendo questo SUV ideale per viaggi lunghi.
Le motorizzazioni disponibili per il DS 7 Crossback comprendono sia motori diesel che ibridi plug-in. Il modello BlueHDi 130 Diesel offre una potenza di 130 CV con un consumo di carburante di appena 5.5 L/100 km, dimostrando l'eccellente efficienza del motore. Per chi cerca prestazioni superiori, le versioni ibride plug-in E-Tense da 225, 300 e 360 CV offrono un'interpretazione dinamica e eco-sostenibile della guida moderna, con un'autonomia elettrica che varia fino a 65 km.
Il DS 7 Crossback non è solo un piacere da guidare, ma anche un concentrato di tecnologia. Il sistema di infotainment touchscreen offre una connettività intuitiva, mentre il cruscotto digitale personalizzabile consente ai guidatori di monitorare tutte le informazioni necessarie. Inoltre, il SUV è equipaggiato con una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, garantendo massima sicurezza e comfort su strada.
All'interno, il DS 7 Crossback è un omaggio al lusso e al comfort. I materiali di alta qualità, come la pelle e il legno pregiato, creano un'atmosfera raffinata. I sedili sono ergonomici e offrono supporto in ogni situazione di guida. Inoltre, la capienza del bagagliaio, che arriva fino a 555 litri, rende questo SUV pratico per ogni occasione, dalle gite nel fine settimana agli spostamenti quotidiani in città.
In sintesi, il DS 7 Crossback è un SUV che unisce stile, performance e innovazione tecnologica. Con le sue diverse motorizzazioni e una gamma di dotazioni di serie di alto livello, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un veicolo che non solo soddisfi le esigenze quotidiane, ma che offra anche un'esperienza di guida unica. La combinazione di eleganza e modernità nel DS 7 Crossback segna un passo avanti nel mondo delle SUV, rendendolo un vero e proprio punto di riferimento nel settore automobilistico.
Il Volvo EX40 rappresenta un nuovo capitolo nella storia dell'automobile elettrica, unendo prestazioni eccezionali a dettagli innovativi e sostenibili. Questo SUV elettrico non solo si distingue per il suo design moderno e accattivante, ma anche per le sue prestazioni all'avanguardia e le tecnologie avanzate integrate. Esploriamo insieme ciò che rende il Volvo EX40 un punto di riferimento nel panorama automobilistico.
Il Volvo EX40 sfoggia linee eleganti e una silhouette sportiva, che lo rendono immediatamente riconoscibile e attraente. Con una lunghezza di 4440 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1647 mm, questo SUV offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Il layout interno è progettato per massimizzare il comfort e la funzionalità, con materiali di alta qualità e tecnologie intelligenti a supporto di un’esperienza di guida premium.
La gamma di motori del EX40 presenta diverse opzioni, a partire dal motore elettrico singolo con trazione posteriore, fino al motore a doppia alimentazione AWD. La versione con motore singolo offre 238 cavalli e un'autonomia fino a 479 km, mentre la variante Extended Range spinge il potere a 252 cavalli, con un’autonomia impressionante di 576 km. La versione più potente, con motore twin, eroga 408 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, promettendo un'esperienza di guida solo per gli amanti della velocità.
Il Volvo EX40 non è solo potente, ma è anche efficiente. La sua classe di efficienza CO2 è A, il che significa che non emette CO2 durante il funzionamento. Con un consumo che varia tra i 16.6 e 17.5 kWh/100 km, a seconda della versione scelta, l’EX40 mostra un impegno significativo per la sostenibilità ambientale. Inoltre, la batteria di capacità tra 67 e 79 kWh consente una gestione ottimale dell'energia, riducendo i tempi di ricarica e massimizzando la distanza percorribile.
Uno dei puntiforti del Volvo EX40 è l'integrazione di tecnologie avanzate nel suo sistema di infotainment e nelle funzionalità di sicurezza. Il veicolo è dotato del sistema Volvo Cars, che offre una navigazione intuitiva, connettività smartphone e strumenti di assistenza alla guida per massimizzare la sicurezza e il comfort. Grazie a sistemi come il controllo adattivo della velocità e la frenata automatica d'emergenza, gli automobilisti possono sentirsi al sicuro, sapendo di avere la migliore tecnologia di sicurezza a bordo.
In un mercato automobilistico in continua evoluzione, il Volvo EX40 si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico che coniuga stupende prestazioni, comfort e un forte impegno verso la sostenibilità. Con il suo mix di potenza, autonomia e innovazione, il Volvo EX40 non è solo un'auto, ma una vera e propria esperienza di guida che mira a soddisfare anche gli automobilisti più esigenti.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.