CUPRA VS Renault

VS

Nella nostra comparativa tra la CUPRA Born e la Renault Scénic, emerge chiaramente l'approccio sportivo e audace della Born, con un design accattivante e prestazioni elettriche di alta qualità. D'altra parte, la Scénic si distingue per la sua spaziosità e versatilità, perfetta per le famiglie e per chi cerca comfort nei viaggi. Entrambi i modelli offrono caratteristiche innovative, ma il loro posizionamento sul mercato li rende unici nel soddisfare esigenze diverse.

CUPRA

dettagli

Renault

dettagli

Introduzione alla Comparativa

Nel panorama automobilistico attuale, la transizione verso la mobilità elettrica è più evidente che mai. Oggi mettiamo a confronto due affascinanti modelli elettrici: la CUPRA Born, un’hatchback sportiva, e la Renault Scénic, un SUV versatile. Entrambi i veicoli offrono innovazioni tecnologiche e prestazioni notevoli, ma quale di questi due rappresenta la scelta migliore per i consumatori moderni?

Dimensioni e Design

Partendo dalle dimensioni, la CUPRA Born misura 4324 mm in lunghezza, 1809 mm in larghezza e 1540 mm in altezza. La sua estetica sportiva, accentuata da linee aggressive, la rende accattivante per coloro che cercano un'auto dal design distintivo. D'altra parte, la Renault Scénic è più grande, con una lunghezza di 4470 mm, una larghezza di 1864 mm e un'altezza di 1571 mm. Questa maggiore dimensione non solo contribuisce a un aspetto robusto, ma offre anche più spazio interno e un vano bagagli decisamente più capiente (545 L contro i 385 L della Born).

Motorizzazione e Prestazioni

Analizzando il capitolo motorizzazione, la CUPRA Born offre potenze che variano da 231 a 326 HP, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.6 secondi per la versione più potente. La Scénic, al contrario, presenta potenze che oscillano tra 170 e 220 HP, con prestazioni di accelerazione più lente, pari a 7.9 secondi per il modello più prestazionale. Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissione automatica e utilizzano un riduttore di rapporto per migliorare l’efficienza.

Autonomia e Batteria

Per quanto riguarda l’autonomia, la CUPRA Born offre un range elettrico fino a 555 km, grazie a batterie che variano da 60 a 79 kWh. La Renault Scénic, sebbene un po’ meno performante con un’autonomia massima di 598 km, presenta una batteria simile, ma con consumi lievemente superiori, oscillando tra 16.7 e 17.6 kWh/100 km. Entrambi i modelli sono a emissioni zero, rappresentando scelte ecologicamente sostenibili.

Comfort e Tecnologia

Entrambi i veicoli offrono interni progettati per il comfort e la tecnologia. La CUPRA Born è equipaggiata con un sistema infotainment avanzato, che offre connettività completa e un'interfaccia utente intuitiva. La Renault Scénic punta anche su un ambiente high-tech, con un ampio display centrale e funzionalità smart che rendono la guida più facile e divertente. Tuttavia, grazie alla sua maggiore capacità interna, la Scénic potrebbe risultare più spaziosa e comoda per le famiglie.

Conclusioni

In sintesi, sia la CUPRA Born che la Renault Scénic offrono soluzioni eccellenti per chi cerca un'auto elettrica. La Born si distingue per le sue prestazioni sportive e un design accattivante, perfetta per gli amanti della guida dinamica. D'altra parte, la Scénic si mostra come una scelta ideale per chi cerca spazio e versatilità nella vita quotidiana. La scelta finale dipenderà dalle esigenze personali: sportività o spazio e comfort? Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità sostenibile.

CUPRA
Renault

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 42500 - 54100 €
Prezzo
ca. 42400 - 53400 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.9 - 15.9 kWh
Consumo kWh/100km
16.7 - 17.6 kWh
Autonomia elettrica
427 - 555 km
Autonomia elettrica
420 - 598 km
Capacità della batteria
60 - 79 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1841 - 1999 kg
Peso a vuoto
1822 - 1927 kg
Capacità bagagliaio
385 L
Capacità bagagliaio
545 L
Lunghezza
4324 mm
Lunghezza
4470 mm
Larghezza
1809 mm
Larghezza
1864 mm
Altezza
1540 mm
Altezza
1571 mm
Portata
431 - 449 kg
Portata
514 - 518 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
231 - 326 CV
Potenza CV
170 - 220 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8.6 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
150 - 170 km/h
Coppia
310 - 545 Nm
Coppia
280 - 300 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
170 - 240 kW
Potenza kW
125 - 160 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
150 - 170 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
CUPRA
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.