CUPRA VS Renault

VS

Nel confronto tra la CUPRA e la Renault, si evidenziano le prestazioni superiori del marchio spagnolo, con il suo design audace e motori potenti. La CUPRA Leon, in particolare, offre un'esperienza di guida coinvolgente, mentre la Renault Mégane si distingue per il comfort e l'efficienza. Entrambi i modelli hanno molto da offrire, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e funzionalità.

CUPRA

dettagli

Renault

dettagli

Introduzione alla comparativa: CUPRA vs Renault

Nel crescente panorama delle auto elettriche, CUPRA e Renault si differenziano non solo per il design, ma anche per le loro prestazioni, tecnologie innovative e approccio alla sostenibilità. In questo articolo, metteremo confronto alcuni modelli rappresentativi di entrambe le marche, analizzando i loro punti di forza e le differenze significative.

Design e Caratteristiche Esterne

Partendo dai design esterni, la CUPRA si distingue per un look sportivo e aggressivo, con linee dynamic earee che catturano l'attenzione. La Renault, d'altro canto, opta per un approccio più elegante e pratico, con un design che combina funzionalità e raffinatezza. La CUPRA misura 4324 mm in lunghezza e offre una larghezza di 1809 mm, mentre la Renault è più compatta, con una lunghezza di 3922 mm e una larghezza di 1744 mm.

Motorizzazione e Prestazioni

Entrambi i marchi offrono motorizzazioni elettriche, ma con differenze significative. La CUPRA propone potenze ranging da 231 a 326 HP, con un'accelerazione 0-100 km/h che varia tra 5.6 e 7.1 secondi. La Renault, d'altra parte, offre potenze più contenute, da 95 a 150 HP, e un'accelerazione che va da 8 a 9 secondi. Questo implica che la CUPRA è pensata per gli amanti delle prestazioni.

Efficienza Energetica

In termini di consumo energetico, la CUPRA mostra una cifra media tra 14.9 e 15.9 kWh/100km, mentre la Renault offre un consumo di 14.8 kWh/100km. Nonostante le prestazioni più elevate, la CUPRA mantiene un'efficienza competitiva. Per quanto riguarda l'autonomia, la CUPRA ha un range che varia tra 427 e 555 km, rispetto ai 300-405 km della Renault, rendendo la prima più adatta per lunghi viaggi.

Capacità della Batteria e Ricarica

Le capacità delle batterie sono un altro aspetto cruciale. La CUPRA offre varianti da 60 a 79 kWh, offrendo superiorità nelle lunghe distanze. Dalla parte della Renault, troviamo una batteria di 40 kWh, che, sebbene adeguata per la guida urbana, limita l'uso per viaggi più lunghi. La ricarica rapida è un ulteriore vantaggio della CUPRA, che consente una maggiore flessibilità e comodità.

Comfort Interno e Tecnologie Innovative

Entrambe le auto possono ospitare fino a 5 passeggeri, ma la CUPRA si distingue per un design interno sportivo e materiali di alta qualità, contribuendo a un'esperienza di guida premium. La Renault, sebbene offra un'ottima praticità e comfort, si posiziona più come una scelta familiare, con un focus sulla funzionalità. La capacità del bagagliaio è un altro aspetto degno di nota: la CUPRA offre 385 litri, mentre la Renault fornisce 326 litri, evidenziando una leggera superiorità della prima in termini di spazio.

Conclusioni: Qual è la Scelta Giusta?

In conclusione, la scelta tra CUPRA e Renault dipende in gran parte dalle esigenze individuali. Se cerchi prestazioni eccellenti e un design sportivo, la CUPRA è la scelta ideale. Tuttavia, se desideri un'auto pratica per la città con una buona efficienza energetica, la Renault potrebbe soddisfare meglio le tue necessità. Entrambi i marchi offrono innovazioni e tecnologie di alta qualità, rendendo la scelta difficile ma affascinante per ogni appassionato di auto elettriche.

CUPRA
Renault

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 42500 - 54100 €
Prezzo
ca. 25500 - 35300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.9 - 15.9 kWh
Consumo kWh/100km
14.8 kWh
Autonomia elettrica
427 - 555 km
Autonomia elettrica
300 - 405 km
Capacità della batteria
60 - 79 kWh
Capacità della batteria
40 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1841 - 1999 kg
Peso a vuoto
1447 - 1524 kg
Capacità bagagliaio
385 L
Capacità bagagliaio
326 L
Lunghezza
4324 mm
Lunghezza
3922 mm
Larghezza
1809 mm
Larghezza
1744 mm
Altezza
1540 mm
Altezza
1498 mm
Portata
431 - 449 kg
Portata
396 - 418 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
231 - 326 CV
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
150 km/h
Coppia
310 - 545 Nm
Coppia
215 - 245 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
170 - 240 kW
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
150 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
CUPRA
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.