VS

Citroen C5 X VS Peugeot 508 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen C5 X o Peugeot 508? Confrontiamo per te le prestazioni (224 CV vs 360 CV), la capacità del bagagliaio (545 L vs 487 L), i consumi (1.40 L vs 1.30 L) e naturalmente il prezzo (34000 € vs 53300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen C5 X (Station Wagon) è dotata di un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Peugeot 508 (Hatchback) monta un motore Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C5 X offre 545 L, mentre la Peugeot 508 arriva a 487 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 224 CV della Citroen C5 X o i 360 CV della Peugeot 508.

Anche nei consumi ci sono differenze: 1.40 L contro 1.30 L. A livello di prezzo, la Citroen C5 X parte da 34000 €, mentre la Peugeot 508 da 53300 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra Citroën C5 X e Peugeot 508, emerge chiaramente il carattere distintivo di ciascuna vettura. La Citroën C5 X si distingue per il suo comfort ideale e l'innovativo design crossover, mentre la Peugeot 508 attira gli appassionati di guida sportiva con il suo stile dinamico ed elegante. Entrambi i modelli offrono soluzioni tecnologiche avanzate, ma soddisfano differenti preferenze grazie alle loro peculiari configurazioni.

Citroen C5 X

La Citroën C5 X rappresenta un interessante connubio tra eleganza e praticità, offrendo uno stile distintivo che cattura l'attenzione. Questo modello è progettato per offrire comfort e spazio interno, rendendolo ideale per lunghe percorrenze. Con le sue linee moderne e un'ottima versatilità, la C5 X si posiziona come una scelta attraente per chi cerca un'auto da utilizzare ogni giorno senza rinunciare al design.

dettagli

Peugeot 508

La Peugeot 508 si distingue per il suo design elegante e raffinato, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni offrono un'esperienza di guida confortevole, grazie a materiali di alta qualità e a tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di stile e prestazioni, la 508 rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un'auto che unisce funzionalità e piacere di guida.

dettagli

Citroën C5 X vs Peugeot 508: Una Sfida di Stile e Innovazione

Nel panorama automobilistico odierno, due modelli francesi si mettono alla prova in una sfida avvincente. La Citroën C5 X e la Peugeot 508 offrono prestazioni eccezionali e tecnologie innovative, creando una competizione affascinante tra queste due icone. Analizziamo più da vicino le loro caratteristiche tecniche e innovazioni.

Design e Carrozzeria

La Citroën C5 X, un elegante wagon del 2024, si distingue per le sue linee fluide e la sua versatilità. Con una lunghezza di 4805 mm e un'altezza di 1485 mm, offre una presenza solida e imponente. La Peugeot 508, invece, prende il palcoscenico come hatchback, portando con sé un design sportivo e dinamico, lungo 4750 mm e alto 1403 mm. Entrambi i modelli dispongono di cinque porte, combinando praticità e stile.

Motorizzazione e Prestazioni

Entrambi i modelli sono offerti in versione Plug-in Hybrid, sottolineando l’impegno verso una mobilità più sostenibile. La Citroën C5 X offre tre opzioni di motorizzazione: da 131 a 224 cavalli di potenza. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 11,3 a 7,9 secondi, con una velocità massima che raggiunge i 233 km/h. La Peugeot 508 non è da meno, con motorizzazioni da 180 a 360 cavalli, accelerazioni che arrivano a soli 5,2 secondi e una velocità massima di 250 km/h. Entrambe le auto vantano tecnologie avanzate con trasmissione automatica.

Efficienza e Ambiente

Parlando di efficienza, la Citroën C5 X e la Peugeot 508 promettono un consumo combinato rispettivamente di 1,4 L/100 km e 1,3 L/100 km per le versioni ibride plug-in. L'autonomia elettrica arriva fino a 55 km per entrambe, grazie anche alla batteria da 11,3 kWh della C5 X. Le classi di efficienza CO2 sono competitive, con la C5 X classificata tra E e B, mentre la 508 esibisce una classe B più omogenea.

Comfort e Capacità di Carico

Per quanto riguarda lo spazio interno, la Citroën C5 X offre un ampio bagagliaio da 545 litri, ideale per chi ha bisogno di spazio extra. La Peugeot 508 non è da meno, con una capacità di carico di 487 litri. Entrambe le auto possono accogliere comodamente cinque passeggeri, promettendo un viaggio all'insegna del comfort e della funzionalità.

Tecnologia e Innovazioni

Concentrandosi sulla tecnologia, entrambe le vetture offrono trasmissioni automatiche avanzate e sistemi di infotainment di ultima generazione. Sistemi di assistenza alla guida e una serie di innovazioni tecnologiche assicurano che sia la C5 X che la 508 offrano una guida sicura e connessa.

Conclusioni

La scelta tra la Citroën C5 X e la Peugeot 508 dipende principalmente dalle preferenze personali e dalle esigenze di stile. La C5 X si rivolge a coloro che desiderano spazio e versatilità, mentre la 508 colpisce per la sua sportività e dinamicità. Entrambi i modelli portano in scena l'eccellenza automobilistica francese, sottolineando ancora una volta il fascino e l'innovazione delle auto contemporanee.

Citroen C5 X
Peugeot 508
C5 X
508

Costi e Consumo

Prezzo
34000 - 57600 €
Prezzo
53300 - 72700 €
Consumo L/100km
1.4 - 6 L
Consumo L/100km
1.3 - 2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
54 - 55 km
Autonomia elettrica
46 - 55 km
Capacità della batteria
11.30 kWh
Capacità della batteria
-
co2
32 - 136 g/km
co2
30 - 45 g/km
Capacità serbatoio
40 - 52 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1493 - 1797 kg
Peso a vuoto
1811 - 1941 kg
Capacità bagagliaio
485 - 545 L
Capacità bagagliaio
487 L
Lunghezza
4805 mm
Lunghezza
4750 mm
Larghezza
1815 mm
Larghezza
1859 mm
Altezza
1485 mm
Altezza
1403 mm
Portata
388 - 412 kg
Portata
379 - 469 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
131 - 224 CV
Potenza CV
180 - 360 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 11.3 s
Accelerazione 0-100km/h
5.2 - 8.2 s
Velocità massima
211 - 233 km/h
Velocità massima
230 - 250 km/h
Coppia
230 - 360 Nm
Coppia
360 - 520 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 - 165 kW
Potenza kW
133 - 265 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, D, B
Classe di efficienza CO2
B
Marca
Citroen
Marca
Peugeot

Citroen C5 X

Introduzione alla Citroen C5 X

La Citroen C5 X rappresenta una fusione innovativa tra berlina, station wagon e SUV, dando vita a un modello unico nel panorama automobilistico. Con un design accattivante e una serie di innovazioni tecniche, la C5 X si propone come una scelta ideale per chi cerca comfort e praticità senza rinunciare a uno stile distintivo.

Design e Spazio Interno

Il design esterno della C5 X si distingue per le sue linee fluide e moderne, che trasmettono un senso di dinamismo e robustezza. Con una lunghezza di 4805 mm e una larghezza di 1815 mm, l'auto offre un'ottima abitabilità interna. I 545 litri di capacità del bagagliaio anche la rendono pratica per viaggi e spostamenti quotidiani.

Motorizzazioni Potenti e Efficienti

La Citroen C5 X è disponibile in diverse versioni motorizzate, comprese opzioni a benzina e ibride. Le motorizzazioni PureTech 130 e Hybrid 136 offrono un equilibrio tra potenza e efficienza, con consumo che varia da 1.4 a 6 litri per 100 km. Per chi cerca prestazioni superiori, le versioni Hybrid 180 e 225 offrono potenze di 180 e 224 cavalli, rispettivamente, con un'autonomia elettrica che raggiunge i 55 km.

Innovazioni Tecnologiche

La C5 X è dotata di una serie di tecnologie moderne che migliorano l'esperienza di guida. Tra queste, il sistema di infotainment di ultima generazione, con aggiornamenti over-the-air e compatibilità con smartphone. Inoltre, la C5 X è equipaggiata con una serie di avanzate funzionalità di assistenza alla guida, garantendo una maggiore sicurezza e comodità.

Comfort e Sicurezza ai Massimi Livelli

Fiore all'occhiello della C5 X è il suo sistema di sospensioni avanzato che garantisce un confort di marcia straordinario, permettendo di assorbire le irregolarità del terreno. La pratica configurazione dei sedili e l’ampio spazio interna contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante per tutti i passeggeri. In termini di sicurezza, la C5 X vanta un'ottima classificazione nelle prove di crash test e numerosi sistemi di assistenza alla guida.

Conclusione: Un Futuro Promettente

La Citroen C5 X si presenta come un modello versatile e all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze di un mercato automobilistico in continua evoluzione. Con la combinazione di design, innovazione e comfort, la C5 X è pronta a conquistare il cuore di molti automobilisti, rappresentando un'ottima scelta per chi cerca un'auto pratica e performante nel segmento delle grandi berline moderne.

Peugeot 508

Peugeot 508: L'eleganza che Incontra la Tecnologia

La Peugeot 508 rappresenta un perfetto connubio tra stile, performance e innovazione. Con il suo design audace e le linee scolpite, si presenta come una berlina moderna, in grado di catturare l'attenzione sia per la sua estetica che per le sue prestazioni avanzate.

Motorizzazioni Ibride: L'Energia del Futuro

La gamma della Peugeot 508 include diverse motorizzazioni ibride plug-in, tra cui la versione 1.6 HYBRID 180, la 1.6 HYBRID 225 e la PSE HYBRID4 360. Queste motorizzazioni offrono potenze variabili, rispettivamente di 180, 225 e 360 CV, garantendo performance emozionanti e sostenibilità. Il modello PSE HYBRID4, in particolare, rappresenta il vertice della tecnologia ibrida, con una potenza che si spinge fino a 360 CV grazie al suo sistema di trazione integrale.

Prestazioni Eccellenti e Consumi Ridotti

Una delle caratteristiche notevoli della 508 è la capacità di accellerazione. La versione più potente, la PSE HYBRID4, riesce a toccare i 100 km/h in soli 5,2 secondi. Anche le varianti con motore da 180 e 225 CV offrono buone prestazioni con accellerazioni rispettivamente di 8,2 e 7,9 secondi. Contemporaneamente, la 508 è progettata per essere efficiente, con consumi che si attestano intorno a 1,3-2 L/100 km e un'emissione di CO2 che varia tra 30 e 45 g/km, garantendo così un'eccellente classe di efficienza energetica.

Design e Comfort all'Interno

All'interno, la Peugeot 508 non delude. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità e l'ergonomia è studiata per il massimo comfort del conducente e dei passeggeri. Il sistema infotainment, intuitivo e veloce, è dotato di uno schermo touchscreen e offre connettività avanzata, permettendo di rimanere sempre collegati. Con una capacità del bagagliaio di 487 litri, la 508 dimostra di essere pratica anche per l'uso quotidiano, senza compromettere il design raffinato.

Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza

Tra le innovazioni tecnologiche, la Peugeot 508 è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il controllo adattivo della velocità e la frenata automatica di emergenza. Queste caratteristiche garantiscono un'ottima sicurezza sia in città che su strada. La 508 è anche equipaggiata con sistemi di illuminazione avanzati e modalità di guida personalizzabili, che offrono una maggiore libertà al guidatore.

Conclusione: Un'Auto per il Futuro

In sintesi, la Peugeot 508 riunisce eleganza, prestazioni e innovazione in un solo pacchetto attraente. Con una gamma di motorizzazioni ibride che assicurano un futuro sostenibile, insieme a tecnologie avanzate che migliorano la sicurezza e il comfort, la 508 è senza dubbio un'auto da considerare per chi cerca una berlina di alta gamma con uno sguardo attento al futuro.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.