VS

Citroen C3 Aircross VS Renault Symbioz – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen C3 Aircross o Renault Symbioz? Confrontiamo per te le prestazioni (136 CV vs 143 CV), la capacità del bagagliaio (460 L vs 492 L), i consumi (18.20 kWh5.50 L vs 4.80 L) e naturalmente il prezzo (19000 € vs 31700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen C3 Aircross (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina o Elettrico e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Renault Symbioz (SUV) monta un motore Ibrido completo con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C3 Aircross offre 460 L, mentre la Renault Symbioz arriva a 492 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 136 CV della Citroen C3 Aircross o i 143 CV della Renault Symbioz.

Anche nei consumi ci sono differenze: 18.20 kWh5.50 L contro 4.80 L. A livello di prezzo, la Citroen C3 Aircross parte da 19000 €, mentre la Renault Symbioz da 31700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Citroën C3 Aircross e la Renault Symbioz, emergono differenze significative in termini di design e tecnologia. La Citroën C3 Aircross si distingue per la sua compattezza e versatilità, ideale per l'uso urbano. D'altra parte, la Renault Symbioz offre un'anticipazione futuristica, con soluzioni avveniristiche per la guida autonoma e l'integrazione con le infrastrutture intelligenti.

Citroen C3 Aircross

La Citroën C3 Aircross si distingue per il suo design audace e le linee moderne che catturano immediatamente l'attenzione. Questo SUV compatto offre un'eccezionale versatilità degli interni, rendendolo ideale per la vita quotidiana e le avventure nel weekend. Con un'ampia gamma di personalizzazioni disponibili, la C3 Aircross permette ai guidatori di esprimere il proprio stile unico su strada.

dettagli

Renault Symbioz

La Symbioz è un'auto che incarna il futuro della mobilità, fondendo design innovativo e sostenibilità. Questo modello offre un'esperienza di guida unica, grazie alla sua interconnessione tra il veicolo e l'ambiente circostante. Con il suo approccio avanguardistico, la Symbioz promette di ridefinire il concetto di automobile nel contesto della vita quotidiana.

dettagli

Citroen C3 Aircross vs Renault Symbioz: Confronto tra Innovazione e Prestazioni

Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha visto una crescente competizione tra modelli che cercano di combinare innovazione tecnologica e prestazioni efficienti. Due dei contendenti principali in questa arena sono la Citroen C3 Aircross e la Renault Symbioz, entrambi SUV compatti ma con approcci diversi in termini di tecnologia e design. Vediamo come si confrontano questi due veicoli.

La Potenza e le Prestazioni

La Citroen C3 Aircross è disponibile in diverse configurazioni di motorizzazione, che spaziano dal motore a benzina Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV), benzina tradizionale, fino alla versione elettrica. La potenza varia da 101 a 136 cavalli e l'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede tra 11 e 11.4 secondi a seconda della motorizzazione scelta. La velocità massima raggiungibile è di 179 km/h nella versione a benzina.

La Renault Symbioz adotta un approccio differente, optando per un sistema ibrido completo che offre 143 cavalli, con un'accelerazione leggermente più rapida da 0 a 100 km/h in 10.6 secondi. Anche se la velocità massima è leggermente inferiore, arrivando a 170 km/h, l'efficienza in termini di consumi è notevole con soli 4.8 L/100 km.

Efficienza e Ecologicità

In termini di efficienza e impronta ecologica, Renault Symbioz si distingue con una classe di efficienza CO2 di categoria C, emettendo 109g/km di CO2. Al contrario, la Citroen C3 Aircross offre una gamma più ampia di opzioni, con la versione elettrica che garantisce emissioni zero e un'eccezionale autonomia tra 303 e 306 km con una singola carica.

Dimensioni e Capacità

Entrambi i modelli presentano dimensioni compatte che li rendono ideali per la guida urbana. La Citroen C3 Aircross misura 4395 mm in lunghezza, 1795 mm in larghezza e 1660 mm in altezza, mentre la Renault Symbioz è leggermente più lunga e stretta con 4413 mm di lunghezza, 1797 mm di larghezza e 1575 mm di altezza. Il bagagliaio della Symbioz è più capiente, offrendo 492 litri contro i 460 litri della C3 Aircross.

Conclusioni

Sia la Citroen C3 Aircross che la Renault Symbioz offrono soluzioni versatili e tecnologicamente avanzate per chi cerca un SUV compatto e innovativo. La scelta tra i due potrebbe dipendere dalle preferenze personali verso l'efficienza del motore ibrido della Symbioz o la gamma di opzioni motorizzative e la sostenibilità della C3 Aircross. Entrambe le vetture rappresentano un'eccellente scelta per chi desidera combinare praticità, prestazioni e un tocco di ecologia nella propria esperienza di guida.

Citroen C3 Aircross
Renault Symbioz
C3 Aircross
Symbioz

Costi e Consumo

Prezzo
19000 - 31700 €
Prezzo
31700 - 36300 €
Consumo L/100km
5.5 - 6.2 L
Consumo L/100km
4.80 L
Consumo kWh/100km
18.2 - 18.3 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
303 - 306 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
0.60 kWh
co2
0 - 139 g/km
co2
109 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1298 - 1504 kg
Peso a vuoto
1498 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
492 L
Lunghezza
4395 mm
Lunghezza
4413 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1797 mm
Altezza
1660 mm
Altezza
1575 mm
Portata
652 kg
Portata
427 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
101 - 136 CV
Potenza CV
143 CV
Accelerazione 0-100km/h
11 - 11.4 s
Accelerazione 0-100km/h
10.60 s
Velocità massima
135 - 179 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
120 - 230 Nm
Coppia
250 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
74 - 100 kW
Potenza kW
105 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, A
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Citroen
Marca
Renault

Citroen C3 Aircross

Citroën C3 Aircross: Stile e Innovazione nel Mercato degli SUV

La Citroën C3 Aircross rappresenta una fusione perfetta di stile, funzionalità e tecnologia all'avanguardia. Questo SUV compatto si distingue per il suo design audace ed espressivo, che lo rende particolarmente attraente per gli automobilisti moderni. Con un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui versioni ibride e totalmente elettriche, la C3 Aircross è capace di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Citroën C3 Aircross è articolata e versatile. Per gli amanti della benzina, sono disponibili i motori PureTech 100 e la versione ibrida MHEV da 136 CV. Il motore PureTech da 101 CV permette un consumo di circa 6.2 L/100 km, mentre la variante ibrida offre un'efficienza notevole con solo 5.5 L/100 km. Per coloro che desiderano un'esperienza di guida completamente elettrica, la C3 Aircross e-C3 Aircross presenta motori da 113 CV, capaci di coprire distanze comprese tra i 303 e i 306 km con una carica completa.

Comfort e Tecnologia

Gli interni della Citroën C3 Aircross sono progettati per offrire il massimo del comfort per tutti i passeggeri. Con una capacità di carico di 460 litri e un abitacolo spazioso, il SUV è perfetto per le famiglie e per chi ama i viaggi. Inoltre, il sistema di infotainment di ultima generazione consente una connessione intuitiva e senza soluzione di continuità con dispositivi mobili, grazie a funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto.

Design e Personalizzazione

Un altro punto di forza della C3 Aircross è la sua personalizzazione. Citroën offre una varietà di opzioni di colore e finiture, permettendo ai clienti di adattare il veicolo al proprio stile personale. Le linee scolpite e i dettagli distintivi, come i fari LED e le protezioni laterali, conferiscono alla C3 Aircross un aspetto robusto e affascinante.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

La sicurezza è una priorità per Citroën, e la C3 Aircross non fa eccezione. Questo SUV è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco. Tali innovazioni migliorano notevolmente la sicurezza attiva, rendendo la guida più serena in ogni condizione.

Conclusione: Un SUV per Tutti

In conclusione, la Citroën C3 Aircross è più di un semplice SUV; è una proposta versatile che unisce stile, comfort e tecnologia. Con motorizzazioni che rispondono alle esigenze contemporanee e un'attenzione particolare alla sicurezza, il C3 Aircross si posiziona come scelta ideale per chi cerca un veicolo adatto alla vita di tutti i giorni senza rinunciare al piacere di guida.

Renault Symbioz

Introduzione alla Renault Symbioz

La Renault Symbioz rappresenta un’innovazione significativa nel panorama automobilistico. Questo SUV ibrido, lanciato per il modello del 2024, combina le prestazioni e l'efficienza energetica, ponendosi come una delle soluzioni preferite per chi cerca un veicolo sostenibile senza compromettere il comfort e la potenza. Con una potenza di 143 CV e un consumo di soli 4.8 L/100 km, la Symbioz è progettata per i guidatori moderni che desiderano un equilibrio tra prestazioni e rispetto per l'ambiente.

Design e Comfort

Con dimensioni di 4413 mm in lunghezza, 1797 mm in larghezza e 1575 mm in altezza, la Renault Symbioz è un SUV progettato per offrire spaziosità e comfort. La capacità del bagagliaio di 492 litri garantisce ampia possibilità di carico, mentre gli interni prevedono cinque posti a sedere, rendendola adatta per famiglie e viaggi lunghi. Il design esterno è caratterizzato da linee moderne e dinamiche, conferendo al veicolo un aspetto elegante e sportivo.

Prestazioni e Meccanica

La Symbioz è alimentata da un motore Full Hybrid da 1598 cm3, che combina un propulsore a benzina con un motore elettrico, garantendo una potenza totale di 143 CV. Questo sistema ibrido è abbinato a un cambio automatico che offre un'esperienza di guida fluida e reattiva. Il veicolo è dotato di trazione anteriore, con una coppia di 250 Nm, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 10.6 secondi. La velocità massima è di 170 km/h, facendo della Symbioz un'ottima scelta per le nuove generazioni di automobilisti.

Sostenibilità e Efficienza Energetica

Uno dei punti di forza della Renault Symbioz è la sua efficienza nei consumi. Con un'emissione di CO2 pari a 109 g/km e una classe di efficienza C, questo SUV ibrido è una risposta alle preoccupazioni ambientali del nostro tempo. La capacità del serbatoio di 48 litri permette di percorrere lunghe distanze senza la necessità di frequenti rifornimenti, rendendola ideale per chi viaggia spesso.

Conclusione

In sintesi, la Renault Symbioz è un SUV innovativo che unisce prestazioni, comfort e sostenibilità in un pacchetto attraente. Con le sue tecnologie avanzate e il design accattivante, rappresenta un'opzione valida per chi cerca un'auto moderna e responsabile nei consumi. Con varianti come la Esprit Alpine, Iconic e Techno, la scelta sarà sicuramente in grado di soddisfare le diverse esigenze di ogni automobilista.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.