Quale modello è più adatto – BMW X7 o VW Touareg? Confrontiamo per te le prestazioni (530 CV vs 462 CV), la capacità del bagagliaio (750 L vs 810 L), i consumi (8 L vs 2.20 L) e naturalmente il prezzo (108300 € vs 75600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La BMW X7 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la VW Touareg (SUV) monta un motore Diesel, Benzina o Ibrido plug-in con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW X7 offre 750 L, mentre la VW Touareg arriva a 810 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 530 CV della BMW X7 o i 462 CV della VW Touareg.
Anche nei consumi ci sono differenze: 8 L contro 2.20 L. A livello di prezzo, la BMW X7 parte da 108300 €, mentre la VW Touareg da 75600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la BMW X7 e la VW Touareg, entrambi i modelli offrono un'esperienza di guida lussuosa, ma con caratteristiche distintive. La BMW X7, con la sua imponenza e tecnologie avanzate, si distingue per un comfort ineguagliabile e prestazioni elevate. D'altra parte, la VW Touareg si fa notare per la sua versatilità e un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo, rendendola una scelta attraente per chi cerca un SUV efficiente e raffinato.
La BMW X7 rappresenta un perfetto connubio tra lusso e prestazioni. Con il suo design audace e gli interni raffinati, offre un'esperienza di guida senza pari. Ideale per gli amanti dell'avventura, questa SUV è pronta a conquistare ogni strada con stile e comfort.
dettagliIl Volkswagen Touareg rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso e robustezza. Con un design elegante e interni raffinati, questa SUV è ideale per chi cerca comfort senza compromettere le prestazioni. Perfetto per affrontare sia le strade della città che le avventure off-road, il Touareg si conferma un’ottima scelta per gli amanti dei viaggi.
dettagliNel mondo degli SUV di lusso, il confronto tra la BMW X7 e la VW Touareg rappresenta una sfida affascinante. Entrambi i modelli, seppur diversi in molte caratteristiche fondamentali, offrono un’esperienza di guida unica e sofisticata. Vediamo nel dettaglio come questi due veicoli si confrontano.
La BMW X7 si presenta con una gamma di motorizzazioni che comprendono diesel mild hybrid (MHEV), benzina MHEV e benzina, con potenze che variano da 352 a 530 cavalli. Questa varietà permette di scegliere fra opzioni in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in tempi compresi tra 4,7 e 5,9 secondi, con una velocità massima che raggiunge i 250 km/h. Il Touareg di VW, invece, offre motori diesel, benzina e una versione ibrida plug-in, con potenze simili che arrivano fino a 462 cavalli e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo massimo di 5,1 secondi.
In termini di efficienza, il Touareg presenta un consumo significativamente inferiore nel suo modello ibrido plug-in, con soli 2,2 L/100 km rispetto ai consumi del X7 che variano tra 7,9 e 12,1 L/100 km.
La BMW X7 si distingue per le sue dimensioni imponenti, con una lunghezza di 5181 mm e una larghezza di 2000 mm. Ha una capacità di carico nel bagagliaio di 750 litri, e può ospitare fino a sette passeggeri, dimostrandosi ideale per le famiglie numerose o per chi necessita di ampio spazio a bordo. Il VW Touareg, più compatto con i suoi 4902 mm di lunghezza e 1984 mm di larghezza, offre una capacità del bagagliaio leggermente superiore, pari a 810 litri, ma può ospitare solo cinque persone.
Entrambi i SUV non si risparmiano sulle tecnologie avanzate. La BMW X7 include sistemi di guida semi-autonoma e un sofisticato sistema di infotainment con ampio schermo centrale. Il Touareg, dal canto suo, si avvale di una plancia tecnologica con un display integrato che unisce il quadro strumenti al sistema di infotainment, offrendo anche l'innovativa tecnologia di visione notturna.
Scegliere tra BMW X7 e VW Touareg dipende dalle esigenze personali e dai gusti individuali. La X7 colpisce per la sua imponenza e potenza, rivolgendosi a chi cerca il massimo in termini di spazio e performance. Il Touareg, invece, abbraccia maggiormente l'innovazione sostenibile attraverso la sua versione ibrida plug-in, ideale per coloro che desiderano un SUV di lusso più ecologico.
Entrambi i modelli rappresentano soluzioni straordinarie nel segmento dei SUV di lusso, dimostrando come performance, comfort e tecnologia possano coesistere in modo armonioso.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
108300 - 140600 €
|
Prezzo
75600 - 102800 €
|
Consumo L/100km
8 - 12.1 L
|
Consumo L/100km
2.2 - 11 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
48 - 51 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
14.30 kWh
|
co2
210 - 274 g/km
|
co2
48 - 249 g/km
|
Capacità serbatoio
80 - 83 L
|
Capacità serbatoio
75 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2490 - 2675 kg
|
Peso a vuoto
2059 - 2470 kg
|
Capacità bagagliaio
750 L
|
Capacità bagagliaio
665 - 810 L
|
Lunghezza
5181 mm
|
Lunghezza
4878 - 4902 mm
|
Larghezza
2000 mm
|
Larghezza
1984 mm
|
Altezza
1835 mm
|
Altezza
1693 - 1712 mm
|
Portata
680 - 760 kg
|
Portata
550 - 751 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
352 - 530 CV
|
Potenza CV
231 - 462 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.7 - 5.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.1 - 7.7 s
|
Velocità massima
245 - 250 km/h
|
Velocità massima
222 - 250 km/h
|
Coppia
520 - 750 Nm
|
Coppia
450 - 700 Nm
|
Numero di cilindri
6 - 8
|
Numero di cilindri
6
|
Potenza kW
259 - 390 kW
|
Potenza kW
170 - 340 kW
|
Cilindrata
2993 - 4395 cm3
|
Cilindrata
2967 - 2995 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Marca
BMW
|
Marca
VW
|
La BMW X7 rappresenta l'apice della gamma SUV della casa bavarese, unendo eleganza, prestazioni e innovazioni tecnologiche. Questa macchina non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria dichiarazione di stile. Con la sua presenza imponente e un design raffinato, la X7 è progettata per coloro che non accettano compromessi.
La BMW X7 è disponibile in diverse motorizzazioni, tra cui le varianti Diesel e Benzina MHEV. Le versioni Diesel, come la X7 xDrive40d, offrono una potenza di 352 CV con un consumo di carburante di soli 7.9 L/100km. D'altro canto, la X7 xDrive40i a benzina eroga 381 CV, con un consumo di 9.7 L/100km. Infine, per chi cerca il massimo delle prestazioni, la X7 M60i con i suoi 530 CV e un consumo di 12.1 L/100km è in grado di soddisfare anche i conducenti più esigenti.
Una delle caratteristiche distintive della BMW X7 è il suo equipaggiamento tecnologico all'avanguardia. Il sistema di infotainment BMW iDrive è al centro dell'esperienza di guida, con uno schermo touchscreen altamente intuitivo e controlli vocali avanzati. Inoltre, la X7 vanta una connettività di ultima generazione, permettendo di rimanere sempre collegati, sia in viaggio che in sosta.
Con una lunghezza di 5181 mm, una larghezza di 2000 mm e un'altezza di 1835 mm, la X7 offre un'ampia abitabilità e un comfort senza pari. Può ospitare fino a sette passeggeri, con materiali di alta qualità e finiture curate in ogni dettaglio. Il bagagliaio ha una capacità di 750 L, rendendo la X7 perfetta per lunghi viaggi o gite in famiglia.
La sicurezza è una priorità assoluta in BMW, e la X7 non fa eccezione. Dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza, questa SUV offre tranquillità a tutti i passeggeri. La X7 ha ottenuto valutazioni eccellenti nei test di sicurezza, evidenziando l'impegno di BMW nel garantire la protezione di chi viaggia a bordo.
La BMW X7 si distingue non solo per le sue prestazioni eccezionali, ma anche per la sua eleganza e il comfort che sa offrire. Con motorizzazioni efficienti e innovative, tecnologicamente avanzata e dotata di sistemi di sicurezza all'avanguardia, è la scelta perfetta per chi cerca un SUV di lusso che non delude mai. Sia che si tratti di un viaggio lungo che di un semplice tragitto in città, la BMW X7 è progettata per impressionare e soddisfare le esigenze di ogni conducente.
Il Volkswagen Touareg è da sempre sinonimo di potenza e raffinatezza nel segmento dei SUV. La terza generazione, introdotta nel 2018 e continuamente aggiornata, continua a perfezionare questa associazione, offrendo prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia. Con il nuovo Touareg, VW offre un pacchetto completo di comfort, efficienza e dinamismo.
Le attuali opzioni di motorizzazione per il VW Touareg comprendono una serie di motori V6 sia a gasolio che a benzina. I modelli diesel, come il 3.0 V6 TDI SCR, possono erogare potenze di 231 o 286 CV, mentre per chi cerca prestazioni più elevate, il motore V6 TFSI OPF da 340 CV offre un'accelerazione emozionante da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi.
Per quanto riguarda il consumo di carburante, il Touareg si distingue con valori molto competitivi, oscillando da 8 a 11 litri ogni 100 km, a seconda della motorizzazione e delle condizioni di guida. La capacità del serbatoio di 75 litri assicura un’autonomia soddisfacente per viaggi prolungati.
Il Touareg è equipaggiato con un sistema di trazione integrale 4MOTION, garantendo aderenza e stabilità su diverse superfici. La sospensione pneumatico-assistita migliora il comfort di guida e permette di adattare l'altezza del veicolo, ottimizzando l'esperienza di guida sia su strada che fuoristrada. La gestione elettronica della sospensione e l'ammortizzazione attiva contribuiscono ulteriormente al miglioramento della manovrabilità e alla riduzione delle vibrazioni.
All'interno, il VW Touareg offre un ambiente elegante e raffinato, con materiali di alta qualità e spazio per cinque passeggeri. Il cruscotto è dotato del sistema infotainment Innovision Cockpit, che integra uno schermo touch da 15 pollici e un display digitale per il conducente, fornendo accesso a tutte le informazioni cruciali in modo intuitivo.
Oltre all'infotainment, il Touareg è equipaggiato con una serie di tecnologie avanzate per la sicurezza, inclusi sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, il monitoraggio degli angoli ciechi e il parcheggio automatico. Questa attenzione alla sicurezza e al comfort rende il Touareg una scelta ideale per famiglie e professionisti.
Il VW Touareg rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni, lusso e innovazione. Con un'ampia gamma di motorizzazioni e tecnologie di supporto alla guida, questo SUV è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni affidabili senza compromettere il comfort. La continua evoluzione del Touareg è la prova che Volkswagen rimane all'avanguardia nel settore automobilistico, continuando a stupire i suoi clienti con modelli sempre più sofisticati.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.