VS

BMW X6 VS Lexus NX – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BMW X6 o Lexus NX? Confrontiamo per te le prestazioni (625 CV vs 309 CV), la capacità del bagagliaio (580 L vs 545 L), i consumi (7.10 L vs 1 L) e naturalmente il prezzo (100000 € vs 54000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BMW X6 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Lexus NX (SUV) monta un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW X6 offre 580 L, mentre la Lexus NX arriva a 545 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 625 CV della BMW X6 o i 309 CV della Lexus NX.

Anche nei consumi ci sono differenze: 7.10 L contro 1 L. A livello di prezzo, la BMW X6 parte da 100000 €, mentre la Lexus NX da 54000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

BMW X6

La BMW X6 si distingue per il suo design audace e sportivo, che la rende un'icona nel mondo dei SUV. Con una linea slanciata e un profilo accattivante, questa vettura offre un'esperienza di guida dinamica e coinvolgente. Gli interni sono curati in ogni dettaglio, combinando lusso e tecnologia all'avanguardia per un comfort senza pari.

dettagli

Lexus NX

La NX conquista il pubblico con il suo design audace e contemporaneo, combinando eleganza e sportività in un'unica vettura. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia, offrendo un'esperienza di guida superiore. Inoltre, la NX promette prestazioni eccezionali, rendendo ogni viaggio un vero piacere.

dettagli
BMW X6
Lexus NX
X6
NX

Costi e Consumo

Prezzo
100000 - 175100 €
Prezzo
54000 - 75900 €
Consumo L/100km
7.1 - 12.7 L
Consumo L/100km
1 - 6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
68 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
187 - 288 g/km
co2
22 - 135 g/km
Capacità serbatoio
80 - 83 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2240 - 2445 kg
Peso a vuoto
1805 - 2065 kg
Capacità bagagliaio
580 L
Capacità bagagliaio
545 L
Lunghezza
4948 - 4960 mm
Lunghezza
4660 mm
Larghezza
2004 - 2019 mm
Larghezza
1865 mm
Altezza
1695 - 1700 mm
Altezza
1670 mm
Portata
595 - 695 kg
Portata
475 - 515 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
298 - 625 CV
Potenza CV
244 - 309 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1 s
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 8.7 s
Velocità massima
235 - 250 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
540 - 750 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
4
Potenza kW
219 - 460 kW
Potenza kW
179 - 227 kW
Cilindrata
2993 - 4395 cm3
Cilindrata
2487 cm3

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
BMW
Marca
Lexus

BMW X6

La BMW X6: Un SUV che Ridefinisce il Concetto di Lusso

La BMW X6 è più di un semplice SUV; è un simbolo di innovazione e prestazioni elevate. Con un design audace e dinamico, questo modello attira l'attenzione sia per le sue linee aggressive che per le sue capacità tecniche. Il 2023 segna un'evoluzione significativa di questo SUV, portando in scena diverse varianti, ognuna pensata per offrire un'esperienza di guida unica.

Design e Comfort: Un'Opera d'Arte su Quattro Ruote

Gli esterni della BMW X6 sono caratterizzati da un profilo slanciato che coniuga sportività e eleganza. La griglia anteriore, imponente e affusolata, è accompagnata da fari LED che esaltano il look contemporaneo del veicolo. Gli interni, realizzati con materiali di alta qualità, offrono un comfort senza pari, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio capiente da 580 litri.

Motorizzazioni e Prestazioni: Potenza Sotto il Cofano

La gamma motori della BMW X6 include opzioni diesel e benzina, tutte dotate della tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni. Le motorizzazioni partono da una potenza di 298 CV nel modello xDrive30d e arrivano a ben 625 CV nel modello X6 M Competition. Grazie a un sistema di trazione integrale avanzato, l'X6 offre prestazioni eccellenti in tutte le condizioni atmosferiche.

Consumi e Sostenibilità: Un Passo Verso il Futuro

Con un consumo medio che varia tra i 7.2 e i 12.7 litri per 100 km, a seconda del modello, la X6 dimostra come l'innovazione tecnologica non deve andare a scapito dell'efficienza. Le versioni MHEV consentono di ottimizzare le prestazioni mantenendo le emissioni di CO2 sotto controllo, con valori che spaziano da 188 a 288 g/km. In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, la BMW X6 si presenta come una scelta responsabile per gli automobilisti moderni.

Innovazioni Tecnologiche: Più Sicurezza e Connettività

La BMW X6 è equipaggiata con una serie di sistemi avanzati per la sicurezza e il comfort. Il sistema di infotainment iDrive offre una connessione intuitiva con smartphone e dispositivi esterni, permettendo ai conducenti di rimanere sempre connessi. Funzionalità come il cruise control adattivo e il sistema di assistenza al parcheggio aumentano ulteriormente il livello di sicurezza e facilitano ogni manovra.

Conclusioni: Un SUV per gli Amanti delle Emozioni

In sintesi, la BMW X6 2023 è un SUV che riesce a coniugare lusso, prestazioni e tecnologie all'avanguardia. Che si tratti di un viaggio lungo in autostrada o di un percorso tortuoso in montagna, l'X6 promette un'esperienza di guida emozionante e indimenticabile. Gli appassionati di auto non possono certo lasciarsi sfuggire questa meraviglia della tecnica automobilistica.

Lexus NX

La Lexus NX rappresenta un'importante evoluzione nel panorama delle SUV, connubio perfetto tra lusso, tecnologia e sostenibilità. Presentata per la prima volta nel 2021, la NX ha già suscitato grande interesse e si distingue per il suo design audace e le sue prestazioni eccezionali. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano questo modello.

Design e Comfort

La Lexus NX si fa notare per le sue linee eleganti e sportive, con una griglia anteriore distintiva che sottolinea la personalità del marchio. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4660 mm e una larghezza di 1865 mm, offrono un abitacolo spazioso, in grado di garantire comfort per cinque passeggeri. Ogni dettaglio, dalla finitura degli interni alla tecnologia di connessione, è progettato per offrire un'esperienza di guida premium.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Lexus NX è disponibile in diverse varianti di motorizzazione. Tra queste, il modello 350h Full Hybrid si distingue per la sua potenza di 244 CV, offrendo un consumo di carburante di soli 5.7 L/100 km in versione a trazione anteriore. Per gli amanti della guida dinamica, la versione 450h+ Plugin Hybrid con 309 CV è in grado di percorrere fino a 68 km in modalità elettrica, combinando prestazioni brillanti e rispetto per l'ambiente.

Tecnologia Avanzata

La Lexus NX è equipaggiata con tecnologie all'avanguardia, come il sistema multimediale Lexus Interface, che offre una navigazione intuitiva e funzioni di connettività avanzata. Inoltre, il pacchetto di sicurezza Lexus Safety System+ integra una serie di funzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento di corsia, garantendo sicurezza e tranquillità in ogni situazione.

Efficienza e Sostenibilità

Uno degli aspetti più apprezzati della NX è la sua attenzione all'efficienza energetica. Grazie ai motori ibridi di ultima generazione, Lexus ha sviluppato veicoli che non solo offrono prestazioni elevate, ma anche un'impronta ecologica contenuta. Con emissioni di CO2 che variano da 129 g/km a 135 g/km, la NX si posiziona in Classi di Efficienza come C e B, rispondendo così alle esigenze di un mercato sempre più attento all'ambiente.

Conclusione

In sintesi, la Lexus NX è un'auto che combina lusso, tecnologia e sostenibilità in un design accattivante. Le diverse motorizzazioni, unite a un ricco equipaggiamento tecnologico, rendono la NX una scelta eccellente per chi cerca un SUV premium. Che si tratti di un viaggio lungo o di una semplice corsa in città, la NX si dimostra pronta ad affrontare ogni strada con stile e innovazione.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.