BMW VS Volvo

VS

Nel confronto tra la BMW Serie 3 Touring e la Volvo V60, emergono chiaramente le differenze nel design e nelle prestazioni. La BMW offre un'interpretazione sportiva e dinamica, mentre la Volvo si distingue per il suo comfort e la sicurezza avanzata. Entrambi i modelli rappresentano eccellenze nel segmento delle station wagon, ma la scelta dipenderà dalle preferenze personali di ogni automobilista.

BMW

dettagli

Volvo

dettagli

BMW 3er Touring vs Volvo V60: La Battaglia delle Wagon Premium

Quando si parla di station wagon premium, BMW 3er Touring e Volvo V60 si contendono il podio. Entrambi i veicoli offrono un mix di prestazioni, comfort e innovazioni tecnologiche, ma ognuno presenta peculiarità che possono attrarre diversi tipi di automobilisti. In questo confronto, esploreremo dettagli tecnici e innovazioni che caratterizzano questi due modelli.

Design e Stile

Il BMW 3er Touring si distingue per la sua silhouette sportiva e atletica, enfatizzata da linee fluide e un frontale aggressivo. La forma aerodinamica non solo conferisce un aspetto elegante, ma migliora anche l'efficienza del carburante.

D'altra parte, il Volvo V60 combina eleganza nordica e funzionalità. Le sue linee pulite e minimaliste, unite a un'illuminazione distintiva, rendono questo modello un'ottima scelta per chi cerca un look sofisticato e moderno. Entrambi i veicoli offrono una capienza di bagagliaio notevole: il 3er Touring ha una capacità di 500 litri, mentre il V60 raggiunge i 519 litri.

Motorizzazioni e Performance

Il BMW 3er Touring offre una gamma di motorizzazioni variabili, inclusi motori diesel MHEV e diverse opzioni ibride plug-in. Le potenze variano da 150 a 530 CV, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che può scendere fino a 3.6 secondi nelle varianti più potenti. La trazione è disponibile sia posteriore che integrale, offrendo una flessibilità di guida unica.

Il Volvo V60, pur avendo meno opzioni di motori, non è da meno. Con potenze che vanno da 197 a 398 CV, questo veicolo accelera da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi. La trazione può essere sia anteriore che integrale, ed entrambi i veicoli dispongono di un cambio automatico di alta qualità.

Consumi e Sostenibilità

La sostenibilità è un tema fondamentale e entrambe le auto fanno la loro parte. Il 3er Touring ha un consumo medio che varia tra 5.1 e 10.4 L/100 km, mentre il V60 si attesta tra 6.2 e 7.4 L/100 km. L’efficienza delle motorizzazioni ibride è evidente: il 3er Touring offre un'autonomia elettrica fino a 96 km, rispetto ai 92 km del V60. La capacità della batteria del 3er Touring è maggiore, con 19.5 kWh rispetto ai 14.7 kWh del V60, il che consente una maggiore flessibilità per viaggi lunghi.

Innovazione Tecnologica

In termini di tecnologia, entrambe le vetture offrono un'ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida. Il BMW 3er Touring è dotato di un infotainment avanzato con il sistema iDrive, che promette un'ottima interattività e personalizzazione. Inoltre, offre funzionalità come il Parking Assistant e il Cruise Control adattivo.

Il Volvo V60, dal canto suo, è rinomato per il suo sistema di sicurezza, che include una serie di dispositivi come il Pilot Assist, che guida autonomamente in diverse condizioni. L'interfaccia del V60 è intuitiva e consente di accedere facilmente a funzioni di infotainment e navigazione.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra BMW 3er Touring e Volvo V60 dipende dalle esigenze individuali. Se cercate prestazioni superiori e un design sportivo, il 3er Touring è la scelta ideale. Tuttavia, se la sicurezza e un design elegante e funzionale sono prioritari, il V60 rappresenta un'opzione formidabile. Entrambi i modelli, con le loro innovazioni e capacità di carico, si affermano come leader nel mercato delle wagon premium e non deluderanno le aspettative degli automobilisti più esigenti.

BMW
Volvo

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 48900 - 156800 €
Prezzo
ca. 49200 - 80600 €
Consumo L/100km
0.9 - 10.5 L
Consumo L/100km
0.7 - 7.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
91 - 96 km
Autonomia elettrica
92 km
Capacità della batteria
19.5 kWh
Capacità della batteria
14.7 kWh
co2
20 - 238 g/km
co2
17 - 168 g/km
Capacità serbatoio
40 - 59 L
Capacità serbatoio
60 - 71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1650 - 2025 kg
Peso a vuoto
1734 - 2064 kg
Capacità bagagliaio
410 - 500 L
Capacità bagagliaio
519 L
Lunghezza
4713 - 4801 mm
Lunghezza
4778 - 4787 mm
Larghezza
1827 - 1918 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1440 - 1448 mm
Altezza
1432 - 1499 mm
Portata
405 - 520 kg
Portata
464 - 506 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 550 CV
Potenza CV
197 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.8 s
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 8.2 s
Velocità massima
213 - 300 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
250 - 700 Nm
Coppia
300 - 709 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 405 kW
Potenza kW
145 - 335 kW
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Cilindrata
1969 cm3
Velocità massima
213 - 300 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2022 - 2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G, B
Classe di efficienza CO2
E, F, B
Marca
BMW
Marca
Volvo

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.