Quale modello è più adatto – BMW 3 Series Touring o Mercedes A-Class? Confrontiamo per te le prestazioni (550 CV vs 421 CV), la capacità del bagagliaio (500 L vs 350 L), i consumi (0.90 L vs 0.70 L) e naturalmente il prezzo (48900 € vs 38300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La BMW 3 Series Touring (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Benzina, Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Mercedes A-Class (Hatchback) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW 3 Series Touring offre 500 L, mentre la Mercedes A-Class arriva a 350 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 550 CV della BMW 3 Series Touring o i 421 CV della Mercedes A-Class.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.90 L contro 0.70 L. A livello di prezzo, la BMW 3 Series Touring parte da 48900 €, mentre la Mercedes A-Class da 38300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella nostra ultima comparativa tra la BMW Serie 3 Touring e la Mercedes A-Klasse, emerge chiaramente il vantaggio della BMW in termini di spazio e versatilità. Tuttavia, la A-Klasse si distingue per l'eleganza degli interni e le innovative tecnologie di infotainment. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccezionali, ma la scelta finale dipende dalle priorità di ciascun guidatore.
La BMW Serie 3 Touring rappresenta l'ideale fusione tra versatilità e sportività, offrendo un design elegante e un comfort senza pari. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, creando un'atmosfera raffinata che riflette la qualità premium del marchio. Con il suo ampio bagagliaio e la capacità di affrontare qualsiasi avventura, è la scelta perfetta per chi cerca un'auto agile senza rinunciare allo spazio.
dettagliLa nuova A-Klasse rappresenta un perfetto connubio di stile e innovazione, offrendo un design elegante e interni raffinati. Grazie alle sue dotazioni tecnologiche avanzate, il modello assicura un'esperienza di guida all'avanguardia, ideale sia per il traffico urbano che per lunghe strade. Con un comfort senza precedenti e una gestione agile, la A-Klasse si conferma una scelta vincente per chi cerca un'auto versatile e modernissima.
dettagliNel competitivo mondo dell'automobile, la scelta tra un BMW 3er Touring e una Mercedes A-Klasse può essere ardua. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza tedesca, ma si rivolgono a clienti con esigenze e preferenze diverse. In questo articolo, analizzeremo i due veicoli, mettendo in evidenza i loro aspetti tecnici, innovazioni e caratteristiche che li rendono unici.
Il BMW 3er Touring si distingue per la sua linea sportiva e dinamica, combinando eleganza e funzionalità grazie alla sua carrozzeria wagon. Con una lunghezza che varia tra i 4713 e i 4801 mm e una capacità del bagagliaio di 500 litri, offre spazio sufficiente per un viaggio in famiglia o per un uso quotidiano. In confronto, la Mercedes A-Klasse, nei suoi vari modelli hatchback, è più compatta, con lunghezze di 4428 mm e un bagagliaio di 350 litri, ma non sacrifica il comfort interno, mantenendo un'attenzione particolare ai dettagli e alla qualità dei materiali.
Il BMW 3er Touring offre una gamma di motori impressionante, tra cui diesel MHEV, benzina e ibridi plug-in, con potenze che vanno da 150 a 550 CV. Le prestazioni di accelerazione sono notevoli, con alcuni modelli che raggiungono i 100 km/h in soli 3.5 secondi. Al contrario, la Mercedes A-Klasse offre anche diverse opzioni di motore, tra cui benzina MHEV e ibridi plug-in, con potenze che spaziano fino a 421 CV. Sebbene le prestazioni non raggiungano i livelli estremi del BMW, la A-Klasse è comunque in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3.9 secondi nella sua variante più potente.
Per quanto riguarda l'efficienza dei consumi, il BMW 3er Touring presenta un consumo di combustibile variabile tra i 5.1 e i 10.5 L/100 km, dipendendo dal motore scelto. Significativa è anche la sua autonomia elettrica di 96 km nei modelli ibridi. La Mercedes A-Klasse si posiziona slightly in vantaggio, con consumi che partono da 4.9 L/100 km e un’autonomia elettrica di 86 km per le versioni ibride.
In termini di innovazioni, entrambe le vetture sono dotate delle più recenti tecnologie di assistenza alla guida. Il BMW 3er Touring integra un sistema avanzato di infotainment e connettività, mentre la Mercedes A-Klasse si distingue con il suo sistema MBUX, che utilizza comandi vocali e intelligenza artificiale, rendendo l'interazione con l'auto più intuitiva.
Entrambi i modelli offrono un'ampia gamma di funzioni di sicurezza. Il BMW 3er Touring è dotato di sistemi avanzati come il Cruise Control adattivo e i freni automatici d’emergenza, mentre la A-Klasse sfoggia una suite completa di sistemi di assistenza alla guida, inclusi il Monitoraggio dell’Angolo Morto e l'Assistente di Corsia. Entrambi i veicoli hanno ottenuto risultati eccellenti nei test di sicurezza, rendendoli opzioni sicure per famiglie e conducenti singoli.
La decisione tra il BMW 3er Touring e la Mercedes A-Klasse dipende fortemente dalle esigenze individuali. Se la priorità è uno spazio maggiore e performance estreme, il 3er Touring si presenta come la scelta ideale. D'altra parte, se si cerca una compattezza senza sacrificare il comfort e si è attratti dalle ultime tecnologie, la A-Klasse è la candidata perfetta.
In entrambi i casi, si tratta di veicoli che incarnano la qualità e l'innovazione tedesca, garantendo un'esperienza di guida senza pari. La scelta finale si riduce a preferenze personali e necessità quotidiane.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
48900 - 156800 €
|
Prezzo
38300 - 90000 €
|
Consumo L/100km
0.9 - 10.5 L
|
Consumo L/100km
0.7 - 9 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
91 - 96 km
|
Autonomia elettrica
86 km
|
Capacità della batteria
19.50 kWh
|
Capacità della batteria
12.90 kWh
|
co2
20 - 238 g/km
|
co2
17 - 205 g/km
|
Capacità serbatoio
40 - 59 L
|
Capacità serbatoio
35 - 51 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1650 - 2025 kg
|
Peso a vuoto
1440 - 1695 kg
|
Capacità bagagliaio
410 - 500 L
|
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
|
Lunghezza
4713 - 4801 mm
|
Lunghezza
4428 - 4453 mm
|
Larghezza
1827 - 1918 mm
|
Larghezza
1796 - 1850 mm
|
Altezza
1440 - 1448 mm
|
Altezza
1407 - 1423 mm
|
Portata
405 - 520 kg
|
Portata
450 - 485 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
150 - 550 CV
|
Potenza CV
116 - 421 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 9.7 s
|
Velocità massima
213 - 300 km/h
|
Velocità massima
202 - 270 km/h
|
Coppia
250 - 700 Nm
|
Coppia
200 - 500 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
110 - 405 kW
|
Potenza kW
85 - 310 kW
|
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
|
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G, B
|
Classe di efficienza CO2
D, F, B, G, E
|
Marca
BMW
|
Marca
Mercedes-Benz
|
La BMW 3er Touring continua a rappresentare uno dei punti di riferimento nel segmento delle station wagon di lusso, unendo stile, praticità e tecnologia all'avanguardia. Con la sua elegante carrozzeria e interni spaziosi, il 3er Touring è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un'auto versatile senza compromettere il piacere di guida.
Il BMW 3er Touring offre una gamma di motorizzazioni che spazia dai potenti motori Diesel MHEV ai moderni motori benzina, tra cui variazioni ibride plug-in. Con potenze che vanno da 150 a 530 CV, ogni versione fornisce un eccellente equilibrio tra prestazioni e efficienza nei consumi. Ad esempio, il 320d Touring Diesel MHEV raggiunge un consumo di soli 5.1 litri ogni 100 km, mentre il 330e Touring plugin hybrid offre un'autonomia elettrica di 96 km.
La tecnologia nel 3er Touring non si limita solo ai motori. Il veicolo è equipaggiato con una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida e connettività, che permettono un'esperienza di guida sicura e coinvolgente. Il sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, oltre alla disponibilità di un cruscotto completamente digitale, garantisce che ogni viaggio sia non solo confortevole, ma anche altamente interattivo.
Il design esterno del 3er Touring è caratterizzato da linee slanciate e un profilo sportivo, che non solo migliorano l'estetica, ma anche l'aerodinamica. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono ampio spazio per i passeggeri e per il carico, con una capacità del bagagliaio fino a 500 litri. La sensazione di lusso è amplificata da dotazioni come i sedili riscaldati e un sistema audio premium.
La BMW 3er Touring è stata progettata con la sicurezza al primo posto. Grazie a una struttura robusta e a una serie di airbag, i passeggeri possono sentirsi al sicuro in ogni viaggio. Inoltre, i sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, contribuiscono a rendere ogni spostamentoil più sicuro possibile.
La BMW 3er Touring si conferma come una delle migliori scelte nel suo segmento. Con un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia, rappresenta la sintesi di ciò che un’auto moderna dovrebbe essere. Indipendentemente dalla motorizzazione scelta, il 3er Touring promette un’esperienza di guida senza pari, rendendolo ideale sia per la vita di tutti i giorni che per avventure su strada.
La Mercedes A-Klasse rappresenta un sofisticato connubio di stile, innovazione e prestazioni elevate. Questo modello, che continua a ricevere elogi nel mercato automobilistico, è una scelta ideale per chi cerca un'auto elegante e tecnologicamente avanzata. In questo articolo esamineremo più da vicino le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la A-Klasse un leader nel suo segmento.
La gamma motori della A-Klasse offre opzioni diverse per soddisfare le esigenze di ogni automobilista. Attualmente, il modello è disponibile con motori a benzina MHEV e diesel, con potenze variabili da 116 a 421 CV. Ad esempio, il modello A 180 d Diesel ha una potenza di 116 CV e un consumo eccezionale di soli 5 L/100 km, mentre il potente A 45 S AMG vanta un impressionante motore da 421 CV che offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3.9 secondi.
Negli ultimi anni, Mercedes ha posto un forte accento sulla sostenibilità e sull'efficienza energetica. La A-Klasse è dotata di motori ibridi leggeri, che abbinano il tradizionale motore a combustione a un sistema elettrico per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni. Ad esempio, il modello A 250 e Plugin Hybrid offre un'autonomia elettrica di 86 km, combinata con un consumo di benzina estremamente efficiente di solo 0.7 L/100 km.
La A-Klasse non delude in termini di tecnologie a bordo. Il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) rende l'interazione con il veicolo intuitiva e user-friendly. I conducenti possono utilizzare comandi vocali avanzati, in modo da mantenere le mani sul volante e la mente sulla strada. Inoltre, il pacchetto di assistenza alla guida include innovazioni come il Cruise Control adattivo e il Monitoraggio degli angoli ciechi, per aumentare la sicurezza in ogni viaggio.
Esteticamente, la A-Klasse si distingue per il suo design audace e moderno. La carrozzeria hatchback è caratterizzata da linee fluide e dettagli che catturano l'attenzione. All'interno, gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono un'illuminazione ambientale personalizzabile. I sedili ergonomici e il sistema audio premium garantiscono un'esperienza di guida e di viaggio senza pari.
In definitiva, la Mercedes A-Klasse rappresenta un esempio brillante di come la casa automobilistica tedesca riesca a combinare stile, innovazione e prestazioni superiori. Con una gamma motori che soddisfa tutte le esigenze, tecnologie all'avanguardia e un design evocativo, è evidentemente un'ottima scelta per chi cerca più di un semplice mezzo di trasporto. La A-Klasse non è solo un'auto; è un'espressione di modernità e raffinatezza, destinata a fare la differenza nella vita di chi la guida.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.