Nella recente comparazione tra la BMW Serie 1 e la MINI Countryman, entrambe le vetture dimostrano un equilibrio sorprendente tra performance e stile. La BMW Serie 1 si distingue per la sua sportività e le tecnologie all'avanguardia, mentre la MINI Countryman offre un design iconico e una versatilità senza pari. I conducenti dovrebbero considerare le proprie esigenze di spazio e dinamismo prima di scegliere tra queste due fantastiche auto.
Nel dinamico mondo dell'automotive, BMW 1er Reihe e MINI Countryman si presentano come due contendenti affascinanti, ciascuno con le proprie caratteristiche distintive. Questo articolo esplorerà le loro specifiche tecniche, innovazioni e personalità per aiutarti a decidere quale modello si adatta meglio alle tue esigenze.
La BMW 1er Reihe è una compatta hatchback che combina eleganza e sportività, con linee pulite e moderne. Con una lunghezza di 4361 mm, è progettata per essere agile e maneggevole, perfetta per l'uso urbano e più oltre.
Il MINI Countryman, al contrario, si presenta come un SUV, con una lunghezza di 4444 mm, conferendogli una presenza robusta sulla strada. La sua altezza di 1661 mm lo rende ideale per chi cerca maggiore spaziosità e comfort in un veicolo di grandezza superiore.
Entrambi i modelli offrono una gamma di motorizzazioni interessanti. La BMW 1er Reihe propone motori diesel e a benzina, con potenze che variano da 122 a 300 CV. La variante più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi, un vero gioiello per gli appassionati di prestazioni. I motori sono abbinati a un cambio automatico, garantendo un'esperienza di guida fluida e reattiva.
Il MINI Countryman, con potenze che spaziano da 170 a 313 CV, non è da meno. La versione Cooper SE, ad esempio, offre una guida completamente elettrica, con un'autonomia di 462 km e prestazioni che portano da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. Questo modello si distingue per la sua efficienza e l'innovativa tecnologia ibrida.
Dal punto di vista dei consumi, la BMW 1er Reihe presenta una buona efficienza, con valori che vanno da 4,3 a 7,6 L/100 km a seconda della motorizzazione. I modelli più ecologici sono classificati in classe CO2 C e D, contribuendo a ridurre l'impatto sull'ambiente.
Il MINI Countryman ha un consumo che varia da 4,6 a 7,8 L/100 km per le versioni MHEV e a benzina, con varianti elettriche che offrono una riduzione totale delle emissioni. La sua classifica di efficienza va da A a G, con l'elettrico che punta a zero emissioni.
Entrambi i modelli offrono spazio per cinque passeggeri, ma la BMW 1er Reihe può sembrare un po' più ristretta, con una capacità del bagagliaio di 380 litri rispetto ai 450-505 litri del MINI Countryman. Questo rende il Countryman una scelta migliore per chi ha bisogno di maggiore spazio per bagagli e attrezzature.
In termini di comfort, entrambe le vetture sono equipaggiate con interni di alta qualità, dotati di tecnologia all’avanguardia. La BMW offre un sistema di infotainment avanzato, mentre il MINI è noto per il suo stile unico e le opzioni di personalizzazione.
La scelta tra BMW 1er Reihe e MINI Countryman dipende principalmente dalle tue preferenze personali e necessità. Se desideri una hatchback sportiva con prestazioni elevate, la BMW 1er Reihe è l'opzione ideale. D'altro canto, se hai bisogno di spazio, versatilità e un tocco di modernità con opzioni elettriche, allora il MINI Countryman è la scelta giusta.
Entrambe le vetture rappresentano il meglio della tecnologia automobilistica, con innovazioni che migliorano l'esperienza di guida. Qualunque sia la tua scelta, non rimarrai deluso dalla qualità e dalle prestazioni offerte da questi due modelli iconici.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 33700 - 61000
€
|
Prezzo
ca. 40900 - 59200
€
|
Consumo L/100km
4.3 - 7.6
L
|
Consumo L/100km
4.6 - 7.8
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.7 - 16.8
kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
432 - 462
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
64.6
kWh
|
co2
112 - 173
g/km
|
co2
133, 137, 120, 124, 147, 152, 0, 177
g/km
|
Capacità serbatoio
49
L
|
Capacità serbatoio
45 - 54
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1465 - 1625
kg
|
Peso a vuoto
1620 - 2075
kg
|
Capacità bagagliaio
300 - 380
L
|
Capacità bagagliaio
450 - 505
L
|
Lunghezza
4361
mm
|
Lunghezza
4444 - 4447
mm
|
Larghezza
1800
mm
|
Larghezza
1843
mm
|
Altezza
1459
mm
|
Altezza
1635 - 1661
mm
|
Portata
475 - 510
kg
|
Portata
460 - 500
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Elettrico, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
122 - 300
CV
|
Potenza CV
163 - 313
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 9.8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.6
s
|
Velocità massima
210 - 250
km/h
|
Velocità massima
170 - 250
km/h
|
Coppia
230 - 400
Nm
|
Coppia
250 - 494
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
90 - 221
kW
|
Potenza kW
120 - 230
kW
|
Cilindrata
1499 - 1998
cm3
|
Cilindrata
1499 - 1998
cm3
|
Velocità massima
210 - 250
km/h
|
Velocità massima
170 - 250
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, C, F
|
Classe di efficienza CO2
D, E, A, G
|
Marca
BMW
|
Marca
MINI
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.