La BMW 1 Series (Hatchback) è dotata di un motore Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Hyundai Kona (SUV) monta un motore Elettrico, Benzina o Ibrido completo con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW 1 Series offre 380 L, mentre la Hyundai Kona arriva a 466 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 300 CV della BMW 1 Series o i 218 CV della Hyundai Kona.
Anche nei consumi ci sono differenze: 4.30 L contro 14.60 kWh4.60 L. A livello di prezzo, la BMW 1 Series parte da 33700 €, mentre la Hyundai Kona da 27600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La BMW 1 Series si distingue per il suo design elegante e sportivo, che attira l'attenzione di chi cerca una hatchback premium. Gli interni offrono un’esperienza di guida confortevole e raffinata, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Questa vettura è ideale per chi desidera un mix perfetto di performance e praticità nella guida quotidiana.
dettagliLa Hyundai Kona si distingue nel panorama automobilistico per il suo design audace e moderno, che cattura l'attenzione di chiunque. Questo SUV compatto offre un'esperienza di guida dinamica e versatile, perfetta sia per la città che per viaggi più lunghi. Con una gamma di motorizzazioni e finiture, la Kona si adatta alle esigenze di ogni automobilista, combinando stile e funzionalità.
dettagli|  |  | 
|  |  | 
| Costi e Consumo | |
|---|---|
| Prezzo 
                    33700 - 61000 €
                 | Prezzo 
                    27600 - 49700 €
                 | 
| Consumo L/100km 
                    4.3 - 7.6 L
                 | Consumo L/100km 
                    4.6 - 7 L
                 | 
| Consumo kWh/100km 
                    -
                 | Consumo kWh/100km 
                    14.6 - 16.8 kWh
                 | 
| Autonomia elettrica 
                    -
                 | Autonomia elettrica 
                    377 - 514 km
                 | 
| Capacità della batteria 
                    -
                 | Capacità della batteria 
                    1.3 - 65.4 kWh
                 | 
| co2 
                    112 - 173 g/km
                 | co2 
                    0 - 163 g/km
                 | 
| Capacità serbatoio 
                    49 L
                 | Capacità serbatoio 
                    38 - 47 L
                 | 
| Dimensioni e Carrozzeria | |
|---|---|
| Tipo di carrozzeria 
                    Hatchback
                 | Tipo di carrozzeria 
                    SUV
                 | 
| Sedili 
                    5
                 | Sedili 
                    5
                 | 
| Porte 
                    5
                 | Porte 
                    5
                 | 
| Peso a vuoto 
                    1465 - 1625 kg
                 | Peso a vuoto 
                    1370 - 1773 kg
                 | 
| Capacità bagagliaio 
                    300 - 380 L
                 | Capacità bagagliaio 
                    466 L
                 | 
| Lunghezza 
                    4361 mm
                 | Lunghezza 
                    4350 - 4385 mm
                 | 
| Larghezza 
                    1800 mm
                 | Larghezza 
                    1825 mm
                 | 
| Altezza 
                    1459 mm
                 | Altezza 
                    1580 - 1585 mm
                 | 
| Portata 
                    475 - 510 kg
                 | Portata 
                    420 - 490 kg
                 | 
| Motore e Prestazioni | |
|---|---|
| Tipo di motore 
                    Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Benzina
                 | Tipo di motore 
                    Elettrico, Benzina, Ibrido completo
                 | 
| Trasmissione 
                    Automatico
                 | Trasmissione 
                    Automatico, Manuel
                 | 
| Dettaglio della trasmissione 
                    Cambio automatico a doppia frizione
                 | Dettaglio della trasmissione 
                    Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
                 | 
| Tipo di trazione 
                    Trazione anteriore, Trazione integrale
                 | Tipo di trazione 
                    Trazione anteriore, Trazione integrale
                 | 
| Potenza CV 
                    122 - 300 CV
                 | Potenza CV 
                    115 - 218 CV
                 | 
| Accelerazione 0-100km/h 
                    4.9 - 9.8 s
                 | Accelerazione 0-100km/h 
                    7.8 - 11.9 s
                 | 
| Velocità massima 
                    210 - 250 km/h
                 | Velocità massima 
                    162 - 210 km/h
                 | 
| Coppia 
                    230 - 400 Nm
                 | Coppia 
                    200 - 265 Nm
                 | 
| Numero di cilindri 
                    3 - 4
                 | Numero di cilindri 
                    3 - 4
                 | 
| Potenza kW 
                    90 - 221 kW
                 | Potenza kW 
                    85 - 160 kW
                 | 
| Cilindrata 
                    1499 - 1998 cm3
                 | Cilindrata 
                    998 - 1598 cm3
                 | 
| Generale | |
|---|---|
| Anno del modello 
                    2024
                 | Anno del modello 
                    2024 - 2025
                 | 
| Classe di efficienza CO2 
                    D, C, F
                 | Classe di efficienza CO2 
                    A, D, C, E, F
                 | 
| Marca 
                    BMW
                 | Marca 
                    Hyundai
                 | 
La BMW 1er Reihe si conferma un simbolo di eleganza e potenza nel segmento delle compatte, con un design moderno e prestazioni di alto livello. La nuova generazione, lanciata nel 2024, integra tecnologie all'avanguardia che promettono di elevare l'esperienza di guida a nuovi standard.
Il design della BMW 1er Reihe si distingue per le linee fluide e sofisticate, un connubio di sportività e raffinatezza. L'illuminazione a LED, i paraurti ribassati e la griglia frontale accentuata conferiscono alla vettura un aspetto aggressivo e dinamico. All'interno, il comfort è di casa con materiali di alta qualità e un'ergonomia studiata per il conducente. L'abitacolo offre spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio da 380 litri, ideale per uscite nel weekend.
La gamma motorizzazione include vari modelli, tra cui il BMW 1er Reihe 118d Diesel Automatic Front-Wheel Drive con un potente motore da 150 CV e un consumo di soli 4.6 L/100 km, e il BMW 1er Reihe 120 Petrol MHEV Automatic Front-Wheel Drive con 170 CV e 5.3 L/100 km. Questi motori assicurano non solo prestazioni brillanti, ma anche una notevole efficienza energetica. I modelli M135 e 123, con potenze fino a 300 CV e trasmissione integrale, offrono un'esperienza di guida sportiva e reattiva.
Una delle grandi novità introdotte nella BMW 1er Reihe è l'adozione di motorizzazioni MHEV, che uniscono motori a combustione interna a sistemi elettrici per migliorare l'efficienza complessiva. Queste innovazioni non solo riducono le emissioni, ma ottimizzano anche le prestazioni, rendendo la guida più fluida e piacevole.
La BMW ha sempre posto una forte enfasi sulla sicurezza, e la 1er Reihe non fa eccezione. Equipaggiata con sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, offre tranquillità sia in città che in autostrada. Inoltre, i sensori di parcheggio e le telecamere offrono una visione a 360 gradi, facilitando le manovre in spazi ristretti.
La BMW 1er Reihe rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazione. Con una gamma di motorizzazioni che soddisfa le esigenze di ogni automobilista, e tecnologie che migliorano sia la sicurezza che l'efficienza, è senza dubbio una scelta vincente per chi cerca un'auto raffinata e potente. La nuova generazione di BMW 1er Reihe è pronta a conquistare il cuore degli appassionati di motori e a stabilire nuovi standard nel suo segmento.
La Hyundai Kona si è affermata come uno dei modelli SUV più intriganti sul mercato, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologie avanzate e una gamma di motorizzazioni eccezionali. Con un anno di modello rinnovato nel 2024, la Kona continua a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.
La Kona si distingue per il suo stile audace e moderno. La forma muscolosa, i fari LED innovativi e la griglia frontale dominante creano un aspetto distintivo. All'interno, l'abitacolo è progettato per offrire un comfort ottimale, con materiali di alta qualità e una disposizione intuitiva dei comandi. Con uno spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio che offre fino a 466 litri di capacità, la Kona è perfetta per avventure quotidiane o lunghe gite.
La Hyundai Kona offre una gamma completa di motorizzazioni, dalle versioni a benzina tradizionali ai modelli ibridi e completamente elettrici. Tra le opzioni a benzina, troviamo il 1.0 T-GDI con 100 CV, perfetto per chi cerca un piccolo SUV agile e reattivo. Per chi desidera un’esperienza ibrida, il modello 1.6 GDI Full Hybrid da 129 CV offre una straordinaria efficienza di 4.5 L/100 km, un vero vantaggio per i conducenti attenti ai consumi.
Non possiamo dimenticare le varianti elettriche: la Kona Elektro offre due capacità di batteria, 48,4 kWh e 65,4 kWh, con un'autonomia rispettivamente di 377 km e 514 km. Questi modelli non solo eliminano l'impatto delle emissioni, ma offrono anche prestazioni notevoli, con potenze che raggiungono i 218 CV.
Hyundai ha equipaggiato la Kona con una serie di tecnologie moderne che migliorano la sicurezza e la comodità. La dotazione include un sistema di infotainment con touchscreen che supporta Apple CarPlay e Android Auto, garantendo un'integrazione fluida con i dispositivi mobili. Inoltre, il pacchetto Hyundai SmartSense include funzionalità avanzate di assistenza alla guida, come il Cruise Control Adaptativo e il Sistema di Monitoraggio dell'Angolo Morto.
In sintesi, la Hyundai Kona rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV che unisce stile, versatilità e innovazione tecnologica. Con le sue numerose opzioni di motorizzazione e il suo impegno per la sostenibilità, la Kona è un'auto che sa adattarsi alle esigenze dei moderni automobilisti. La Kona continua a impressionare sia per le sue performance che per la qualità dei suoi interni, confermandosi come una pietra miliare nel segmento dei SUV compatti.
Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.