VS

Audi Q8 e-tron vs VW Touareg – Qual è l’affare migliore?

Due auto, una sfida: Audi Q8 e-tron contro VW Touareg.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q8 e-tron @ Audi

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

VW Touareg ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 75600 €, mentre la Audi Q8 e-tron costa 77800 €. La differenza è di circa 2189 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi Q8 e-tron si comporta netto meglio: raggiunge fino a 595 km, circa 544 km in più rispetto alla VW Touareg.

Touareg @ Volkswagen

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q8 e-tron ha un vantaggio minimo503 CV contro 462 CV. Un incremento di circa 41 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q8 e-tron è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 4.50 s, contro 5.10 s della VW Touareg. Circa 0.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la VW Touareg risulta in parte superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Audi Q8 e-tron si ferma a 210 km/h. La differenza è di circa 40 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q8 e-tron spinge chiaramente visibile più forte con 973 Nm rispetto a 700 Nm. La differenza è di circa 273 Nm.

Q8 e-tron @ Audi

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la VW Touareg è notevole più leggera – 2059 kg contro 2585 kg. La differenza è di circa 526 kg.

Per capacità del bagagliaio, la VW Touareg offre notevole più spazio – 810 L contro 569 L. Circa 241 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la VW Touareg risulta leggero superiore – fino a 1800 L, circa 163 L in più rispetto alla Audi Q8 e-tron.

Per quanto riguarda la portata utile, la VW Touareg chiaramente visibile ha la meglio – 751 kg contro 595 kg. Circa 156 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Audi Q8 e-tron si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi Q8 e-tron è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 77.800 €
A226160_medium

Audi Q8 e-tron

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 340 - 503 CV
  • Consumo kWh/100km : 19.7 - 26.3 kWh
  • Autonomia elettrica : 456 - 595 km

Audi Q8 e-tron

L'Audi Q8 e-tron rappresenta un perfetto connubio tra lusso e sostenibilità, offrendo un'esperienza di guida unica. Grazie al suo design distintivo e all'innovativa tecnologia elettrica, questa SUV affascina sia gli amanti del comfort che gli ambientalisti. Con prestazioni elevate e interni raffinati, la Q8 e-tron si posiziona come una scelta d'eccellenza nel panorama delle auto elettriche.

dettagli

VW Touareg

5 (1)
valuta

Il Touareg è il SUV che sa farsi notare senza urlare: linee sobrie, materiali curati e una sensazione di guida che privilegia il comfort senza rinunciare al carattere. Per chi cerca presenza, praticità e un pizzico di eleganza tedesca, il Touareg è un compagno di viaggio concreto e sorprendentemente amabile.

dettagli
Audi Q8 e-tron
VW Touareg
Q8 e-tron
Touareg

Costi e Consumo

Prezzo
77800 - 122900 €
Prezzo
75600 - 102800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
2.2 - 10.5 L
Consumo kWh/100km
19.7 - 26.3 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
456 - 595 km
Autonomia elettrica
48 - 51 km
Capacità della batteria
89 - 106 kWh
Capacità della batteria
14.30 kWh
co2
0 g/km
co2
48 - 239 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
75 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2585 - 2725 kg
Peso a vuoto
2059 - 2470 kg
Capacità bagagliaio
528 - 569 L
Capacità bagagliaio
665 - 810 L
Lunghezza
4915 mm
Lunghezza
4878 - 4902 mm
Larghezza
1937 - 1994 mm
Larghezza
1984 mm
Altezza
1617 - 1683 mm
Altezza
1693 - 1712 mm
Capacità massima bagagliaio
1567 - 1637 L
Capacità massima bagagliaio
1675 - 1800 L
Portata
515 - 595 kg
Portata
550 - 751 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
340 - 503 CV
Potenza CV
231 - 462 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
5.1 - 7.7 s
Velocità massima
200 - 210 km/h
Velocità massima
222 - 250 km/h
Coppia
664 - 973 Nm
Coppia
450 - 700 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
6
Potenza kW
250 - 370 kW
Potenza kW
170 - 340 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
2967 - 2995 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
B, G
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.