Due auto, una sfida: Audi Q7 contro VW Touareg.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!
Nel mondo degli SUV di lusso, Audi Q7 e VW Touareg rappresentano due delle scelte più allettanti e rinomate. Entrambi i modelli offrono prestazioni straordinarie, comfort eccellente e tecnologie innovative, ma qual è il migliore? In questo articolo, esamineremo dettagliatamente le caratteristiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo per aiutarvi a fare una scelta informata.
L’Audi Q7 è un SUV imponente, con una lunghezza di 5072 mm, una larghezza di 1970 mm e un'altezza che varia tra 1734 mm e 1735 mm a seconda della configurazione. Il VW Touareg, sebbene sia più corto con una lunghezza di 4902 mm, è leggermente più largo a 1984 mm e alto 1712 mm. La Q7 offre una maggiore capacità di carico con un volume del bagagliaio che varia tra 563 e 887 litri, mentre il Touareg si attesta su 810 litri.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, l'Audi Q7 offre una gamma più ampia. I suoi motori comprendono configurazioni diesel, MHEV e ibridi plug-in con potenze che vanno da 231 a 507 CV. La Q7 vanta anche un'accelerazione impressionante, con un valore minimo di 4,1 secondi per lo 0-100 km/h nella versione più potente.
D'altra parte, il VW Touareg, pur offrendo meno varianti, propone motori diesel e benzina con potenze fino a 340 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che nella versione più performante è di soli 6,1 secondi. Entrambi i veicoli possiedono un sistema di trazione integrale e una trasmissione automatica, ma la versatilità della Q7 in termini di motorizzazione le conferisce un certo vantaggio.
In termini di consumi, l'Audi Q7 si distingue con una variante ibrida che consuma solo 1,2 litri ogni 100 km, con un'autonomia elettrica fino a 83 km. Le versioni tradizionali si attestano su un consumo medio di 7,8 litri. Il VW Touareg, al contrario, presenta un consumo più elevato, variando tra 8 e 11 litri, il che potrebbe far propendere la scelta verso la Q7 per chi cerca efficienza nei consumi.
Entrambi i modelli sono ricchi di tecnologie all'avanguardia. L'Audi Q7 offre un cruscotto virtuale col sistema Audi virtual cockpit e un sistema di infotainment MMI altamente tecnologico. La qualità degli interni, con materiali pregiati e un design elegante, è senza dubbio un punto forte.
Il VW Touareg, dal canto suo, non è da meno, presentando il sistema Innovision Cockpit, che integra un display touchscreen da 15 pollici progettato per migliorare l'esperienza dell'utente. Inoltre, entrambi i veicoli sono dotati di avanzati sistemi di assistenza alla guida, che garantiscono sicurezza e comfort durante la guida.
La scelta tra Audi Q7 e VW Touareg dipenderà in gran parte dalle priorità personali. Se cercate un SUV con una maggiore varietà di motori e eccezionale efficienza nei consumi, l'Audi Q7 potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se voi preferite un design audace e un sistema di infotainment innovativo, il VW Touareg non vi deluderà.
Entrambi i modelli rappresentano il top della tecnologia e del comfort nel segmento degli SUV di lusso, rendendo qualsiasi scelta un investimento conveniente nel mondo dell'automobile.
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
VW Touareg ha un vantaggio quasi impercettibile nel prezzo – parte da 75600 €, mentre la Audi Q7 costa 82900 €. La differenza è di circa 7315 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Audi Q7 si accontenta di 1.20 L ed è quindi netto più efficiente della VW Touareg, che consuma 2.20 L. La differenza è di circa 1 L ogni 100 km.
Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi Q7 si comporta notevole meglio: raggiunge fino a 84 km, circa 33 km in più rispetto alla VW Touareg.
Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.
Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q7 ha un vantaggio appena percettibile – 507 CV contro 462 CV. Un incremento di circa 45 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q7 è notevole più veloce – 4.10 s contro 5.10 s. Circa 1 s di differenza.
La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q7 spinge appena percettibile più forte con 770 Nm rispetto a 700 Nm. La differenza è di circa 70 Nm.
Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Posti a sedere: la Audi Q7 offre notevole più posti – 7 contro 5.
Nel peso a vuoto, la Audi Q7 è quasi impercettibile più leggera – 2055 kg contro 2059 kg. La differenza è di circa 4 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Audi Q7 offre minimo più spazio – 887 L contro 810 L. Circa 77 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Audi Q7 risulta chiaramente visibile superiore – fino a 2255 L, circa 455 L in più rispetto alla VW Touareg.
Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q7 leggermente ha la meglio – 885 kg contro 751 kg. Circa 134 kg di differenza.
Il nostro verdetto: la Audi Q7 si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi Q7 è la scelta più equilibrata in questo confronto.
L'Audi Q7 si distingue per il suo elegante design e il comfort interno, offrendo un'esperienza di guida di alta classe. Questo SUV rappresenta una sintesi perfetta tra prestazioni eccezionali e tecnologia all'avanguardia, rendendolo ideale per famiglie e avventurieri. La sua spaziosità e versatilità lo rendono un compagno di viaggio perfetto per ogni occasione.
dettagliIl Volkswagen Touareg rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso e robustezza. Con un design elegante e interni raffinati, questa SUV è ideale per chi cerca comfort senza compromettere le prestazioni. Perfetto per affrontare sia le strade della città che le avventure off-road, il Touareg si conferma un’ottima scelta per gli amanti dei viaggi.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
82900 - 118400 €
|
Prezzo
75600 - 102800 €
|
|
Consumo L/100km
1.2 - 11.9 L
|
Consumo L/100km
2.2 - 10.5 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
83 - 84 km
|
Autonomia elettrica
48 - 51 km
|
|
Capacità della batteria
22 kWh
|
Capacità della batteria
14.30 kWh
|
|
co2
28 - 271 g/km
|
co2
48 - 239 g/km
|
|
Capacità serbatoio
75 - 85 L
|
Capacità serbatoio
75 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
2055 - 2460 kg
|
Peso a vuoto
2059 - 2470 kg
|
|
Capacità bagagliaio
563 - 887 L
|
Capacità bagagliaio
665 - 810 L
|
|
Lunghezza
5072 mm
|
Lunghezza
4878 - 4902 mm
|
|
Larghezza
1970 mm
|
Larghezza
1984 mm
|
|
Altezza
1703 - 1735 mm
|
Altezza
1693 - 1712 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1863 - 2255 L
|
Capacità massima bagagliaio
1675 - 1800 L
|
|
Portata
640 - 885 kg
|
Portata
550 - 751 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Diesel
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
|
Potenza CV
231 - 507 CV
|
Potenza CV
231 - 462 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 7.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.1 - 7.7 s
|
|
Velocità massima
226 - 250 km/h
|
Velocità massima
222 - 250 km/h
|
|
Coppia
500 - 770 Nm
|
Coppia
450 - 700 Nm
|
|
Numero di cilindri
6 - 8
|
Numero di cilindri
6
|
|
Potenza kW
170 - 373 kW
|
Potenza kW
170 - 340 kW
|
|
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
|
Cilindrata
2967 - 2995 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Classe di efficienza CO2
B, G
|
|
Marca
Audi
|
Marca
VW
|
Disponibile anche come Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.