Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Audi Q2 o CUPRA Ateca?
Nell'universo degli SUV compatti, due modelli spiccano per le loro caratteristiche tecniche e il design innovativo: l'Audi Q2 e la CUPRA Ateca. Entrambi i veicoli incarnano la raffinatezza europea, ognuno con un proprio carattere distintivo. In questo articolo, ci immergeremo nei dettagli tecnici e nelle innovazioni di ciascun modello, mettendoli a confronto per aiutarti a scegliere il tuo prossimo SUV.
L'Audi Q2, un SUV compatto del 2024, si distingue per il suo design elegante e le soluzioni tecnologiche avanzate. Offre una gamma di motori sia a benzina che diesel, con una potenza variabile da 116 a 300 CV. La Q2 presenta numerose opzioni di trasmissione, tra cui un cambio manuale e un automatico a doppia frizione, disponibile sia con trazione anteriore che integrale. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,9 secondi nella versione di punta, e con una velocità massima di 250 km/h, la Q2 non compromette le prestazioni.
Sul fronte del consumo, la Q2 dimostra un'efficienza notevole, con valori che vanno da 4,8 a 8,4 L/100 km, a seconda del motore scelto. Le caratteristiche aggiuntive, come il sistema di infotainment all'avanguardia e le funzionalità di assistenza alla guida, sottolineano l'attenzione di Audi alla sicurezza e al comfort.
La CUPRA Ateca, anch'essa del modello 2024, è sinonimo di prestazioni dinamiche e design sportivo. Equipaggiata esclusivamente con motori a benzina, eroga una potenza di punta di 300 CV, identica a quella dell'Audi Q2 più performante. La Ateca sfrutta la trasmissione automatica a doppia frizione, con scelta tra trazione anteriore o integrale, e promette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi, ribadendo la sua indole sportiva.
Per quanto riguarda il consumo, la CUPRA Ateca oscilla tra 6,8 e 9,1 L/100 km, offrendo una efficienza competitiva nel suo segmento. Questo SUV non si limita solo alle prestazioni: il suo interno spazioso e il bagagliaio da 510 litri garantiscono praticità e versatilità, mentre un assortimento di tecnologia avanzata aumenta l'attrattiva complessiva.
Un altro aspetto cruciale nel confronto tra Audi Q2 e CUPRA Ateca sono le loro dimensioni e la capacità di carico. L'Audi Q2 misura 4208 mm di lunghezza, 1794 mm in larghezza e 1508 mm di altezza, con un bagagliaio che può contenere fino a 405 litri. In contrasto, la CUPRA Ateca è più lunga e più alta, con misure di 4394 mm in lunghezza, 1841 mm in larghezza e 1601 mm in altezza, vantando un maggiore volume di carico con 510 litri.
Sia l'Audi Q2 che la CUPRA Ateca offrono esperienze di guida eccezionali, ciascuna con i propri punti forti. L'Audi Q2 con la sua eleganza compatta e le numerose opzioni meccaniche rispecchia la versatilità urbana con prestazioni elevate. La CUPRA Ateca, d'altra parte, è perfetta per chi cerca un SUV più grande con una spinta sportiva marcata e un design audace. La scelta tra questi due veicoli dipenderà infine dalle esigenze personali di chi cerca un SUV all'avanguardia e il giusto equilibrio tra stile, potenza e funzionalità.
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
Audi Q2 ha un vantaggio marcato nel prezzo – parte da 29700 €, mentre la CUPRA Ateca costa 44600 €. La differenza è di circa 14845 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Audi Q2 si accontenta di 4.80 L ed è quindi ben evidente più efficiente della CUPRA Ateca, che consuma 6.70 L. La differenza è di circa 1.90 L ogni 100 km.
Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.
Entrambi i modelli offrono la stessa potenza – 300 CV CV ciascuno.
I due modelli accelerano quasi allo stesso modo – 4.90 s da 0 a 100 km/h.
La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.
La coppia motrice è identica per entrambi i modelli – 400 Nm.
Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Audi Q2 è leggerissimo più leggera – 1330 kg contro 1418 kg. La differenza è di circa 88 kg.
Per capacità del bagagliaio, la CUPRA Ateca offre chiaramente percepibile più spazio – 510 L contro 405 L. Circa 105 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la CUPRA Ateca risulta visibile superiore – fino a 1604 L, circa 554 L in più rispetto alla Audi Q2.
Per quanto riguarda la portata utile, la CUPRA Ateca minimo ha la meglio – 522 kg contro 510 kg. Circa 12 kg di differenza.
Il nostro verdetto: la Audi Q2 si dimostra si aggiudica la vittoria con un buon margine e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi Q2 è la scelta più equilibrata in questo confronto.
La Audi Q2 si distingue per il suo design audace e compatto, ideale per chi cerca un SUV versatile senza rinunciare allo stile. Gli interni offrono un'esperienza premium, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia, perfetti per i moderni automobilisti. La Q2 si adatta facilmente alla vita quotidiana, combinando praticità e personalità in un'unica soluzione.
dettagliLa Seat Ateca si distingue per il suo design audace e sportivo, che attira l'attenzione su strada. Questo SUV combina perfettamente comfort e dinamicità, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente per ogni tipo di automobilista. Con il suo spazioso interno e le numerose opzioni di personalizzazione, l'Ateca rappresenta una scelta eccellente per le famiglie moderne e gli avventurieri.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
29700 - 52200 €
|
Prezzo
44600 - 58100 €
|
|
Consumo L/100km
4.8 - 8.1 L
|
Consumo L/100km
6.7 - 9.1 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
|
co2
127 - 183 g/km
|
co2
152 - 207 g/km
|
|
Capacità serbatoio
50 - 55 L
|
Capacità serbatoio
50 - 55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1330 - 1610 kg
|
Peso a vuoto
1418 - 1628 kg
|
|
Capacità bagagliaio
355 - 405 L
|
Capacità bagagliaio
485 - 510 L
|
|
Lunghezza
4208 - 4216 mm
|
Lunghezza
4394 mm
|
|
Larghezza
1794 - 1802 mm
|
Larghezza
1841 mm
|
|
Altezza
1495 - 1508 mm
|
Altezza
1601 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1000 - 1050 L
|
Capacità massima bagagliaio
1579 - 1604 L
|
|
Portata
450 - 510 kg
|
Portata
502 - 522 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Benzina
|
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
|
Potenza CV
116 - 300 CV
|
Potenza CV
150 - 300 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 10.5 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 9.3 s
|
|
Velocità massima
197 - 250 km/h
|
Velocità massima
199 - 250 km/h
|
|
Coppia
200 - 400 Nm
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
|
Potenza kW
85 - 221 kW
|
Potenza kW
110 - 221 kW
|
|
Cilindrata
999 - 1984 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2024
|
|
Classe di efficienza CO2
D, F, E, G
|
Classe di efficienza CO2
E, G
|
|
Marca
Audi
|
Marca
CUPRA
|
Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.