Quale modello è più adatto – Audi A8 o Lotus Emeya? Confrontiamo per te le prestazioni (571 CV vs 918 CV), la capacità del bagagliaio (505 L vs ), i consumi (1.70 L vs ) e naturalmente il prezzo (107000 € vs 109100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Audi A8 (Berlina) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Lotus Emeya (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A8 offre 505 L, mentre la Lotus Emeya arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 571 CV della Audi A8 o i 918 CV della Lotus Emeya.
Anche nei consumi ci sono differenze: 1.70 L contro . A livello di prezzo, la Audi A8 parte da 107000 €, mentre la Lotus Emeya da 109100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra l'Audi A8 e la Lotus Emeya, emergono due filosofie di guida distinte ma affascinanti. L'Audi A8 è sinonimo di lusso e comfort, offrendo prestazioni elevate in un contesto opulento e tecnologicamente avanzato. D'altro canto, la Lotus Emeya incarna l'essenza sportiva e la pura emozione di guida, combinando agilità e leggerezza tipiche del marchio.
L'Audi A8 rappresenta il massimo del lusso e della tecnologia automobilistica. Con un design elegante e sofisticato, offre un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e performance. La sua interni raffinati e ricchi di innovazioni rendono ogni viaggio un vero piacere.
dettagliLa Emeya rappresenta un'innovativa evoluzione nel panorama automobilistico, combinando eleganza e prestazioni senza compromessi. Con il suo design all'avanguardia e un'incredibile attenzione al dettaglio, questa vettura è destinata a catturare l'attenzione degli appassionati. La Emeya non è solo un'automobile, ma un'esperienza di guida che trascende le aspettative.
dettagliIn un'epoca di continua innovazione automobilistica, scegliere la vettura giusta è diventato un entusiasmante viaggio tra performance e sostenibilità. Oggi mettiamo a confronto due giganti dell'industria automobilistica: l'Audi A8 e la Lotus Emeya. Entrambe le vetture offrono un'esperienza di guida unica ma con filosofie progettuali distinte. Approfondiamo gli aspetti tecnici e le innovazioni che rendono queste vetture straordinarie.
L'Audi A8, con una lunghezza fino a 5320 mm e una larghezza di 1945 mm, si presenta come una berlina imponente e lussuosa. Il design, elegante e sofisticato, riflette la tradizione e l'affidabilità della casa tedesca. Dall'altra parte, la Lotus Emeya, con dimensioni leggermente più compatte pari a 5139 mm di lunghezza e una maggiore larghezza di 2005 mm, sfoggia un design hatchback che unisce sportività e raffinatezza, tipico del marchio britannico.
L'Audi A8 viene offerta con diverse motorizzazioni, che includono opzioni ibride leggere a diesel e benzina, oltre a una potente versione ibrida plug-in. La potenza varia da 286 a 571 cavalli, con una configurazione a trazione integrale che assicura una guida stabile in diverse condizioni stradali. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in tempi che variano tra 5,9 e 3,8 secondi, confermando la sua vocazione per le prestazioni elevate.
La Lotus Emeya, completamente elettrica, è in grado di erogare tra 612 e 918 cavalli. Il cuore tecnologico è una batteria da 102 kWh, che garantisce un'autonomia elettrica impressionante fino a 610 km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi e una velocità massima fino a 278 km/h la collocano tra le auto elettriche più performanti della sua categoria.
Con un'attenzione crescente alla sostenibilità, la Lotus Emeya emerge come leader ecologica grazie a emissioni di CO2 pari a zero e alla classificazione di efficienza energetica di classe A. Al contrario, sebbene l'Audi A8 offra una variante ibrida plug-in con emissioni di CO2 ridotte a 40 g/km, le versioni con motori a combustione mantengono un'impronta di carbonio più elevata, classificandosi tra le categorie da G a B.
Entrambe le vetture offrono il massimo comfort per cinque passeggeri. L'Audi A8, conosciuta per i suoi interni di alta qualità, permette una capacità del bagagliaio fino a 505 litri, rendendola una scelta ideale per viaggi lunghi e confortevoli. La Lotus Emeya offre un design interno all'avanguardia, con materiali sostenibili e tecnologia avanzata, pur mantenendo un focus sulla spaziosità e comodità per tutti i passeggeri.
Sia l'Audi A8 che la Lotus Emeya rappresentano l'equilibrio perfetto tra lusso e avanguardia tecnologica. La scelta tra le due dipende dalle priorità personali: se si privilegia la tradizione e una gamma diversificata di motorizzazioni, l'Audi A8 sarà la scelta preferita. Chi invece opta per la sostenibilità e una performance elettrica senza compromessi, troverà nella Lotus Emeya un'espressione di modernità e innovazione.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
107000 - 158700 €
|
Prezzo
109100 - 154800 €
|
Consumo L/100km
1.7 - 11.5 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
60 km
|
Autonomia elettrica
485 - 610 km
|
Capacità della batteria
14.40 kWh
|
Capacità della batteria
102 kWh
|
co2
40 - 261 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
65 - 82 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2035 - 2415 kg
|
Peso a vuoto
-
|
Capacità bagagliaio
390 - 505 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
5190 - 5320 mm
|
Lunghezza
5139 mm
|
Larghezza
1945 mm
|
Larghezza
2005 mm
|
Altezza
1473 - 1488 mm
|
Altezza
1459 mm
|
Portata
525 - 700 kg
|
Portata
-
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
286 - 571 CV
|
Potenza CV
612 - 918 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 5.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.20 s
|
Velocità massima
250 km/h
|
Velocità massima
250 - 278 km/h
|
Coppia
500 - 800 Nm
|
Coppia
710 - 985 Nm
|
Numero di cilindri
6 - 8
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
210 - 420 kW
|
Potenza kW
450 - 675 kW
|
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
Lotus
|
La Audi A8 rappresenta il vertice della gamma di automobili di lusso del marchio tedesco, combinando eleganza, innovazione e prestazioni straordinarie. Rappresenta non solo un simbolo di status, ma anche un esempio delle più avanzate tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato.
La gamma A8 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tutte caratterizzate da un sistema ibrido che migliora l'efficienza senza compromettere le performance. Tra le opzioni disponibili, troviamo il motore A8 50 TDI Diesel, capace di erogare 286 CV, e il potente A8 55 TFSI a benzina, con 340 CV. Per chi cerca un’esperienza di guida eccezionale, il modello S8, dotato di un motore MHEV da 571 CV, offre prestazioni mozzafiato con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi.
La tecnologia alla base della A8 non si limita ai motori. Ogni vettura è dotata di un sofisticato sistema di trazione integrale che garantisce stabilità e sicurezza in qualsiasi condizione meteo. Inoltre, l'A8 è equipaggiata con un cambio automatico tiptronic che offre un'esperienza di guida fluida e reattiva, migliorando ulteriormente le prestazioni generali del veicolo.
Un elemento distintivo della Audi A8 è la sua attenzione verso la sostenibilità. Le versioni ibride plug-in, come il modello A8 60 TFSI e, offrono un’autonomia elettrica di 60 km, rendendo questo modello ideale per la guida in città. Con consumi che variano da 1.7 L a 11.5 L per 100 km, questa automobile rappresenta una scelta responsabile per coloro che desiderano combinare lusso e ridotto impatto ambientale.
All'interno, la A8 offre un ambiente raffinato e tecnologico. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e da un design ergonomico, mentre il sistema di infotainment MMI touch e il cruscotto digitale Matrix garantiscono un'esperienza utente senza pari. Gli occupanti possono godere di un ampio spazio e della massima comodità, grazie ai sedili regolabili elettricamente e alla climatizzazione automatica a quattro zone.
Con la nuova Audi A8, il marchio tedesco ribadisce il suo impegno verso l'eccellenza, unendo tecnologie all'avanguardia e comfort impareggiabile. Questa vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un'espressione di stile e innovazione, ideale per coloro che non vogliono scendere a compromessi in termini di prestazioni e lusso.
La Lotus Emeya rappresenta una nuova era per il marchio britannico, noto per la sua tradizione nelle auto sportive leggere e ad alte prestazioni. Con questo modello elettrico, Lotus non solo onora la propria eredità, ma si spinge anche verso un futuro sostenibile e innovativo, puntando a soddisfare le richieste di una clientela sempre più attenta all’ecologia senza compromettere le prestazioni.
L'Emeya si presenta con un design audace e futuristico, caratterizzato da linee affilate e una silhouette slanciata che cattura immediatamente l'attenzione. Questa hatchback elettrica ha dimensioni generose: 5139 mm di lunghezza, 2005 mm di larghezza e 1459 mm di altezza. Esteticamente, il veicolo combina eleganza e sportività, con dettagli stilistici che richiamano l’identità distintiva di Lotus.
Il cuore dell’Emeya è un potente motore elettrico che offre due varianti di potenza: 612 HP e 918 HP, a seconda delle esigenze dei guidatori. Grazie alla trazione integrale e una coppia massima di 710 Nm o 985 Nm, questa vettura offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.2 secondi per la versione meno potente, mentre la variante top di gamma completa questo scatto in pochissimo tempo, sottolineando così il pedigree sportivo di Lotus.
La Lotus Emeya è equipaggiata con una batteria da 102 kWh, che garantisce un'autonomia di 610 km per la versione da 612 HP, mentre la variante da 918 HP offre 485 km. Questa tecnologia all'avanguardia non solo ottimizza le prestazioni, ma assicura anche efficienza energetica, posizionando l'Emeya nella classe di efficienza CO2 "A". Il sistema di trasmissione automatico, coadiuvato da un cambio a riduzione, conferisce una fluidità unica nell’erogazione della potenza e nella gestione della trazione.
Con l’Emeya, Lotus si posiziona solidamente nel mercato delle auto elettriche di lusso, dimostrando che è possibile coniugare prestazioni elevate e rispetto per l'ambiente. Ogni modello è costruito per offrire un'esperienza di guida ineguagliabile, senza compromessi sul comfort e sulla tecnologia. Con un prezzo che varia da 106.400 a 150.990 euro, a seconda della configurazione scelta, l’Emeya è un investimento per il futuro.
La Lotus Emeya non è solo un'auto, ma una dichiarazione di intenti. Con la sua combinazione di prestazioni elettriche, design accattivante e innovazioni tecnologiche, rappresenta un significativo passo avanti per il marchio. I fan delle auto sportive e gli appassionati di tecnologia non possono che rimanere affascinati da ciò che Lotus ha da offrire con questa nuova e rivoluzionaria proposta sul mercato automobilistico.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.