Quale modello è più adatto – Audi A8 o Fiat Doblò Van? Confrontiamo per te le prestazioni (571 CV vs 136 CV), la capacità del bagagliaio (505 L vs ), i consumi (1.80 L vs 17.40 kWh5.20 L) e naturalmente il prezzo (109300 € vs 22800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Audi A8 (Berlina) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Fiat Doblò Van (Furgone) monta un motore Benzina, Diesel o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A8 offre 505 L, mentre la Fiat Doblò Van arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 571 CV della Audi A8 o i 136 CV della Fiat Doblò Van.
Anche nei consumi ci sono differenze: 1.80 L contro 17.40 kWh5.20 L. A livello di prezzo, la Audi A8 parte da 109300 €, mentre la Fiat Doblò Van da 22800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'Audi A8 rappresenta il massimo del lusso e della tecnologia automobilistica. Con un design elegante e sofisticato, offre un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e performance. La sua interni raffinati e ricchi di innovazioni rendono ogni viaggio un vero piacere.
dettagliIl Doblò Van si distingue per la sua versatilità e spaziosità, rendendolo ideale per le esigenze lavorative quotidiane. Questo furgone offre una guida confortevole e maneggevole, perfetta per le città e per lunghe distanze. Inoltre, il design funzionale e pratico assicura che possa affrontare anche le sfide più impegnative del lavoro.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
109300 - 161300 €
|
Prezzo
22800 - 40400 €
|
Consumo L/100km
1.8 - 11.5 L
|
Consumo L/100km
5.2 - 6.3 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.40 kWh
|
Autonomia elettrica
59 km
|
Autonomia elettrica
354 km
|
Capacità della batteria
14.40 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
42 - 261 g/km
|
co2
0 - 143 g/km
|
Capacità serbatoio
65 - 82 L
|
Capacità serbatoio
53 - 61 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Sedili
5
|
Sedili
2 - 5
|
Porte
4
|
Porte
4 - 5
|
Peso a vuoto
2035 - 2415 kg
|
Peso a vuoto
1329 - 1813 kg
|
Capacità bagagliaio
390 - 505 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
5190 - 5320 mm
|
Lunghezza
4403 - 4753 mm
|
Larghezza
1945 mm
|
Larghezza
1848 mm
|
Altezza
1473 - 1488 mm
|
Altezza
1796 - 1812 mm
|
Portata
525 - 700 kg
|
Portata
611 - 991 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
286 - 571 CV
|
Potenza CV
102 - 136 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 5.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Velocità massima
250 km/h
|
Velocità massima
135 - 183 km/h
|
Coppia
500 - 800 Nm
|
Coppia
205 - 300 Nm
|
Numero di cilindri
6 - 8
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
210 - 420 kW
|
Potenza kW
75 - 100 kW
|
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
|
Cilindrata
1199 - 1499 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Classe di efficienza CO2
E, A
|
Marca
Audi
|
Marca
Fiat
|
La Audi A8 rappresenta il vertice della gamma di automobili di lusso del marchio tedesco, combinando eleganza, innovazione e prestazioni straordinarie. Rappresenta non solo un simbolo di status, ma anche un esempio delle più avanzate tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato.
La gamma A8 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tutte caratterizzate da un sistema ibrido che migliora l'efficienza senza compromettere le performance. Tra le opzioni disponibili, troviamo il motore A8 50 TDI Diesel, capace di erogare 286 CV, e il potente A8 55 TFSI a benzina, con 340 CV. Per chi cerca un’esperienza di guida eccezionale, il modello S8, dotato di un motore MHEV da 571 CV, offre prestazioni mozzafiato con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi.
La tecnologia alla base della A8 non si limita ai motori. Ogni vettura è dotata di un sofisticato sistema di trazione integrale che garantisce stabilità e sicurezza in qualsiasi condizione meteo. Inoltre, l'A8 è equipaggiata con un cambio automatico tiptronic che offre un'esperienza di guida fluida e reattiva, migliorando ulteriormente le prestazioni generali del veicolo.
Un elemento distintivo della Audi A8 è la sua attenzione verso la sostenibilità. Le versioni ibride plug-in, come il modello A8 60 TFSI e, offrono un’autonomia elettrica di 60 km, rendendo questo modello ideale per la guida in città. Con consumi che variano da 1.7 L a 11.5 L per 100 km, questa automobile rappresenta una scelta responsabile per coloro che desiderano combinare lusso e ridotto impatto ambientale.
All'interno, la A8 offre un ambiente raffinato e tecnologico. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e da un design ergonomico, mentre il sistema di infotainment MMI touch e il cruscotto digitale Matrix garantiscono un'esperienza utente senza pari. Gli occupanti possono godere di un ampio spazio e della massima comodità, grazie ai sedili regolabili elettricamente e alla climatizzazione automatica a quattro zone.
Con la nuova Audi A8, il marchio tedesco ribadisce il suo impegno verso l'eccellenza, unendo tecnologie all'avanguardia e comfort impareggiabile. Questa vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un'espressione di stile e innovazione, ideale per coloro che non vogliono scendere a compromessi in termini di prestazioni e lusso.
Il Fiat Doblò Van si conferma come uno dei protagonisti nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, grazie a una combinazione di versatilità, efficienza e innovazione. Progettato per soddisfare le esigenze di professionisti e aziende, questo furgone offre una soluzione ideale per il trasporto di merci e attrezzature.
La gamma motorizzata del Doblò Van comprende diverse opzioni, tra cui motori a benzina, diesel ed elettrici. Tra le versioni più apprezzate troviamo il 1.2 PureTech a benzina, con 110 CV e un consumo di 7 L/100km, e diverse varianti del motore diesel 1.5 BlueHDi, che si distinguono per potenza, efficienza e capacità di carico. Le potenze disponibili variano da 102 a 130 CV, mentre i consumi oscillano tra 6 e 6.5 L/100km, a seconda della configurazione.
Il Doblò Van non è solo un veicolo robusto, ma anche un concentrato di tecnologia. I modelli più recenti sono dotati di un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, che migliorano la sicurezza e facilitano la manovrabilità. Grazie al sistema di infotainment avanzato, i conducenti possono connettersi facilmente ai propri dispositivi mobili, rendendo ogni viaggio più confortevole e produttivo.
Un aspetto innovativo del Doblò Van è rappresentato dalle versioni elettriche, come l’E-Doblò Kastenwagen, che offre una potenza di 136 CV e un'autonomia fino a 263 km con una batteria da 21.2 kWh. Queste opzioni elettriche non solo contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2, ma permettono anche di accedere a zone a traffico limitato, rappresentando una scelta ecologica per le imprese.
Il Fiat Doblò Van sorprende anche per le sue dimensioni e capacità di carico. Con lunghezze variabili da 4403 a 4753 mm, offre uno spazio interno generoso, ideale per il trasporto di merci ingombranti. Il carico utile può arrivare fino a 1002 kg, rendendolo adatto per una vasta gamma di applicazioni commerciali.
In sintesi, il Fiat Doblò Van combina affidabilità, efficienza e innovazione, rendendolo una scelta eccellente per i professionisti. Con diverse opzioni di motorizzazione, moderni sistemi di assistenza alla guida e soluzioni elettriche, il Doblò Van è pronto a rispondere alle sfide del lavoro quotidiano, confermandosi un compagno fidato. Scegliere il Doblò significa optare per un veicolo che non solo trasporta, ma supporta ogni attività professionale con stile e prestazioni.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.