VS

Audi A7 VS Maserati GranTurismo – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi A7 o Maserati GranTurismo? Confrontiamo per te le prestazioni (630 CV vs 762 CV), la capacità del bagagliaio (535 L vs 310 L), i consumi (1.20 L vs 22.10 kWh9.90 L) e naturalmente il prezzo (65800 € vs 162400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi A7 (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Maserati GranTurismo (Coupé) monta un motore Elettrico o Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A7 offre 535 L, mentre la Maserati GranTurismo arriva a 310 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 630 CV della Audi A7 o i 762 CV della Maserati GranTurismo.

Anche nei consumi ci sono differenze: 1.20 L contro 22.10 kWh9.90 L. A livello di prezzo, la Audi A7 parte da 65800 €, mentre la Maserati GranTurismo da 162400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Audi A7

L'Audi A7 rappresenta un'armoniosa fusione di eleganza e potenza, con il suo design slanciato che cattura l'attenzione su ogni strada. Gli interni offrono un'esperienza di lusso senza pari, combinando materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia. Grazie alle sue prestazioni straordinarie, l'A7 è il sogno di ogni appassionato di automobili che cerca stile e comfort.

dettagli

Maserati GranTurismo

La Maserati GranTurismo incarna l’essenza del piacere di guidare, combinando eleganza e prestazioni straordinarie. Ogni curva e ogni chilometro sono un'esperienza sensoriale unica, grazie al suo design mozzafiato e al suono inconfondibile del motore. Con interni raffinati e comfort superiore, la GranTurismo è la scelta ideale per chi cerca un gran turismo di lusso senza compromessi.

dettagli
Audi A7
Maserati GranTurismo
A7
GranTurismo

Costi e Consumo

Prezzo
65800 - 141000 €
Prezzo
162400 - 228100 €
Consumo L/100km
1.2 - 12.2 L
Consumo L/100km
9.9 - 10.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
22.10 kWh
Autonomia elettrica
67 - 68 km
Autonomia elettrica
455 km
Capacità della batteria
14.40 kWh
Capacità della batteria
83 kWh
co2
28 - 276 g/km
co2
0 - 230 g/km
Capacità serbatoio
52 - 73 L
Capacità serbatoio
70 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Coupé
Sedili
4
Sedili
4
Porte
5
Porte
2
Peso a vuoto
1770 - 2150 kg
Peso a vuoto
1795 - 2260 kg
Capacità bagagliaio
380 - 535 L
Capacità bagagliaio
270 - 310 L
Lunghezza
4969 - 5009 mm
Lunghezza
4959 - 4966 mm
Larghezza
1908 - 1950 mm
Larghezza
1957 mm
Altezza
1422 - 1424 mm
Altezza
1353 mm
Portata
510 - 600 kg
Portata
470 - 500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Elettrico, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
204 - 630 CV
Potenza CV
490 - 762 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.4 - 8.1 s
Accelerazione 0-100km/h
2.7 - 3.9 s
Velocità massima
245 - 280 km/h
Velocità massima
302 - 325 km/h
Coppia
370 - 850 Nm
Coppia
600 - 1350 Nm
Numero di cilindri
4 - 8
Numero di cilindri
6
Potenza kW
150 - 463 kW
Potenza kW
361 - 560 kW
Cilindrata
1968 - 3996 cm3
Cilindrata
2992 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
E, F, B, G
Classe di efficienza CO2
A, G
Marca
Audi
Marca
Maserati

Audi A7

Scopri l'Audi A7: Eleganza e Potenza in un Solo Veicolo

L'Audi A7 è un capolavoro di ingegneria automobilistica che combina stile, tecnologia e prestazioni. Questo modello di lusso, disponibile in diverse varianti come A7 Sportback e RS7, rappresenta il punto di riferimento per gli amanti delle berline sportive e delle automobili di alta gamma. Con un design elegante e una silhouette affusolata, l'Audi A7 cattura immediatamente l'attenzione e promette un'esperienza di guida senza pari.

Potenza e Prestazioni: Un Motore per Ogni Esigenza

L'Audi A7 è disponibile in diverse configurazioni di motore, tra cui motorizzazioni diesel e benzina, con potenze che vanno da 204 a 630 CV. Le varianti a benzina, come la A7 55 TFSI, si distinguono per la loro vivacità, mentre i motori diesel, come l'A7 50 TDI, offrono un'eccellente combinazione di potenza e efficienza. Inoltre, l'Audi A7 è dotata di tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle), che migliora l'efficienza del carburante e riduce le emissioni di CO2.

Innovazioni Tecnologiche

Uno degli aspetti più notevoli dell'Audi A7 è l'adozione di tecnologie all'avanguardia, che comprendono il sistema di infotainment MMI touch, che offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. I conducenti possono beneficiare di un sistema audio di alta qualità e di una serie di funzioni di assistenza alla guida, che migliorano la sicurezza e la comodità durante la guida.

Inoltre, l'Audi A7 è equipaggiata con un avanzato sistema di trazione integrale Quattro, che assicura una maneggevolezza superiore in tutte le condizioni atmosferiche. Questo sistema, combinato con una sospensione adattiva, consente di affrontare le curve con precisione, offrendo un'esperienza di guida appagante sia in città che su strade aperte.

Design Interno: Comfort e Lusso

L'interno dell'Audi A7 è un autentico rifugio di lusso. Con materiali di alta qualità e una cura meticolosa per i dettagli, ogni elemento è progettato per offrire comfort e raffinatezza. I sedili, ergonomici e rivestiti in pelle, garantiscono una posizione di guida ottimale, mentre l'illuminazione ambientale personalizzabile rende l'atmosfera ancora più accogliente.

In termini di spaziosità, l'Audi A7 non delude. Con un bagagliaio di capacità variabile, è ideale per viaggi lunghi o trasferimenti quotidiani, mentre il design hatchback offre flessibilità e praticità senza compromettere lo stile.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

Con l'aumento della consapevolezza ambientale, Audi ha integrato nelle sue motorizzazioni tecnologia ibrida, permettendo ai conducenti di ottenere prestazioni elevate con un consumo ridotto. Le varianti ibride plug-in, come l'A7 50 TFSI e, offrono un'autonomia elettrica di circa 68 km, permettendo di affrontare la maggior parte dei tragitti quotidiani senza utilizzare carburante fossile.

Conclusioni: L'Audi A7 Come Scelta Ideale

In sintesi, l'Audi A7 rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni, lusso e tecnologia innovativa. Che si tratti di un viaggio d'affari o di un'escursione nel fine settimana, questo veicolo si distingue per l'eleganza e la potenza che offre. Con la sua gamma di motorizzazioni e le sue avanzate caratteristiche tecniche, l'Audi A7 è destinata a rimanere una delle scelte preferite tra le auto di lusso sul mercato.

Maserati GranTurismo

Maserati GranTurismo: Un Capolavoro di Ingegneria Automobilistica

La Maserati GranTurismo è molto più di un semplice veicolo: è un'esperienza di guida senza pari che unisce potenza, eleganza e innovazione. Questa coupé, che ha guadagnato un posto di rilievo nel panorama automobilistico, offre una gamma di motorizzazioni che soddisfano tanto i puristi quanto gli amanti delle nuove tecnologie.

Design e Comfort

Il design della GranTurismo rappresenta la perfetta combinazione di eleganza e sportività. Le sue linee sinuose e aggressive catturano lo sguardo, mentre l'interno è un esempio di lusso artigianale. Con sedili in pelle e finiture di alta qualità, ogni viaggio diventa un'esperienza esclusiva. Inoltre, la configurazione a quattro posti assicura che anche i passeggeri posteriori possano godere di un comfort senza compromessi.

Motorizzazioni: Potenza e Innovazione

La Maserati GranTurismo è disponibile in diverse varianti, ognuna progettata per offrire prestazioni straordinarie. Tra le opzioni troviamo la GranTurismo Folgore, un modello elettrico che sviluppa ben 762 cavalli. Dotata di una batteria da 83 kWh, questa versione elettrica è capace di percorrere fino a 455 km con una sola carica, dimostrando che prestazioni e sostenibilità possono coesistere.

Per gli amanti della motorizzazione tradizionale, ci sono le versioni a benzina GranTurismo Modena e GranTurismo Trofeo. Il primo, con i suoi 490 cavalli, offre un'esperienza di guida entusiasta, mentre il Trofeo, con 550 cavalli, assicura adrenalina pura. Entrambe le versioni vantano un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 3.9 e 3.5 secondi, rendendole perfette per chi cerca prestazioni elevate.

Tecnologia della Trasmissione

La GranTurismo è equipaggiata con una trasmissione automatica a trazione integrale, che garantisce una guida fluida e sicura in tutte le condizioni. Il sistema di trazione integrale assicura che la potenza venga distribuita in modo ottimale, offrendo una tenuta di strada impeccabile e una straordinaria agilità. Anche le versioni elettriche integrano queste tecnologie sofisticate, dimostrando come Maserati stia spingendo i confini della tecnologia automobilistica.

Efficienza e Sostenibilità

Nel rispetto delle normative ambientali, la GranTurismo Folgore si distingue per le sue zero emissioni, mentre le versioni a benzina sono progettate per offrire una buona efficienza, con un consumo combinato di 10.2 L/100km. L'impegno di Maserati per la sostenibilità è evidente e mira a ridurre al minimo l'impatto ambientale, senza compromettere le prestazioni, un equilibrio essenziale nel panorama automobilistico attuale.

Conclusione: Un Futuro Radioso per la GranTurismo

In un mondo automobilistico in continua evoluzione, la Maserati GranTurismo si afferma come un simbolo di innovazione e tradizione. Con un design accattivante, prestazioni mozzafiato e una forte attenzione alla sostenibilità, la GranTurismo continua a incarnare il sogno automobilistico italiano, promettendo un futuro luminoso per tutti coloro che scelgono di salire a bordo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.