Quale modello è più adatto – Audi A1 o Audi e-tron GT? Confrontiamo per te le prestazioni (207 CV vs 925 CV), la capacità del bagagliaio (335 L vs 405 L), i consumi (5.30 L vs 18.20 kWh) e naturalmente il prezzo (23300 € vs 129200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Audi A1 (Hatchback) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Audi e-tron GT (Coupé) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A1 offre 335 L, mentre la Audi e-tron GT arriva a 405 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 207 CV della Audi A1 o i 925 CV della Audi e-tron GT.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.30 L contro 18.20 kWh. A livello di prezzo, la Audi A1 parte da 23300 €, mentre la Audi e-tron GT da 129200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Audi A1 rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e sportività, attirando l'attenzione con il suo design compatto e distintivo. Questo modello è ideale per chi cerca un'auto agile per la città, senza rinunciare a comfort e eleganza. La A1 offre un'esperienza di guida coinvolgente, rendendo ogni viaggio un piacere.
dettagliL'e-tron GT rappresenta una fusione mozzafiato di eleganza e prestazioni, portando il concetto di vettura elettrica a nuovi livelli. Il design audace e sofisticato attira l'attenzione, mentre l'interno offre comfort e tecnologie all'avanguardia. Con la sua guida dinamica e un'accelerazione entusiasmante, l'e-tron GT è una dichiarazione di stile nel mondo delle auto elettriche.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
23300 - 33600 €
|
Prezzo
129200 - 164500 €
|
Consumo L/100km
5.3 - 6.5 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
18.2 - 19 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
582 - 605 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
97 kWh
|
co2
120 - 147 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Coupé
|
Sedili
5
|
Sedili
4
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
1175 - 1365 kg
|
Peso a vuoto
2385 - 2395 kg
|
Capacità bagagliaio
335 L
|
Capacità bagagliaio
350 - 405 L
|
Lunghezza
4029 - 4046 mm
|
Lunghezza
4989 - 4997 mm
|
Larghezza
1740 - 1756 mm
|
Larghezza
1964 mm
|
Altezza
1409 - 1459 mm
|
Altezza
1379 - 1414 mm
|
Portata
410 - 475 kg
|
Portata
455 - 465 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
95 - 207 CV
|
Potenza CV
679 - 925 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 11.5 s
|
Accelerazione 0-100km/h
2.5 - 3.4 s
|
Velocità massima
182 - 245 km/h
|
Velocità massima
245 - 250 km/h
|
Coppia
175 - 320 Nm
|
Coppia
895 - 995 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
70 - 152 kW
|
Potenza kW
500 - 680 kW
|
Cilindrata
999 - 1984 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, E
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
Audi
|
L'Audi A1 rappresenta l'ingresso all'universo dei modelli premium del marchio tedesco, con un design compatto e sportivo che attira l'attenzione. Questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto agile nella città, senza compromettere il comfort e le prestazioni. Con diverse varianti disponibili, l'A1 si adatta a una serie di esigenze e preferenze dei guidatori moderni.
L'Audi A1 si distingue per il suo design elegante e dinamico, caratterizzato da linee affilate e una silhouette sportiva. Il frontale è impreziosito dalla griglia singleframe tipica di Audi, che conferisce un aspetto aggressivo e distintivo. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, offrendo un'abitabilità eccellente per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 335 litri.
La gamma motori dell'Audi A1 include diverse opzioni a benzina, che spaziano da un motore 1.0 TFSI da 95 CV a un potente 2.0 TFSI da 207 CV. Ogni versione offre un equilibrio tra potenza e efficienza, con consumi che variano dai 5.3 ai 6 litri ogni 100 km, a seconda della configurazione scelta. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è impressionante, con i modelli più potenti che raggiungono questa velocità in soli 6.5 secondi.
L'Audi A1 non è solo un'auto dal design attraente ma vanta anche numerose innovazioni tecnologiche. Tra queste, spiccano i sistemi di infotainment avanzati, che includono un display touchscreen, connettività smartphone e un sistema audio di alta qualità. Inoltre, la tecnologia di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia contribuiscono a elevare l'esperienza di guida.
La sostenibilità è un aspetto fondamentale dell'Audi A1. Con emissioni di CO2 che partono da 120 g/km, questo modello si posiziona bene in termini di efficienza energetica. Audi ha investito molto nella ricerca e nello sviluppo di motori più ecologici, garantendo così che l'A1 non solo offre prestazioni elevate, ma rispetta anche l'ambiente.
In sintesi, l'Audi A1 è una vettura sorprendente per chi cerca un'auto premium compatta che offre design, prestazioni e tecnologia all'avanguardia. Con una gamma variata di motorizzazioni e innovazioni che soddisfano le moderne esigenze dei guidatori, l'A1 continua a rappresentare una scelta eccellente nel segmento delle hatchback. Non resta che provarla per apprezzare appieno tutto ciò che ha da offrire.
L'Audi e-tron GT è un'auto che unisce l'eleganza e la sportività, proponendosi come un punto di riferimento nel segmento delle auto elettriche. Con un design accattivante e prestazioni straordinarie, l'e-tron GT è disponibile in diverse varianti, ognuna delle quali offre un'esperienza di guida unica e affascinante.
La silhouette dell'e-tron GT è una fusione perfetta di forme aerodinamiche e tratti distintivi tipici di Audi. Lunghezza di 4997 mm, larghezza di 1964 mm e altezza variabile tra 1379 e 1414 mm contribuiscono a un profilo imponente, mentre i LED Matrix permettono una visibilità eccellente. Le finiture curate e i materiali di alta qualità creano un interno raffinato e tecnologico, dove ogni dettaglio è pensato per i passeggeri e il conducente.
L'Audi e-tron GT offre prestazioni da vera supercar, con potenze che variano dai 679 HP della versione S ai 925 HP del modello RS. Ogni variante è equipaggiata con un sistema di trazione integrale che garantisce stabilità e controllo in ogni condizione. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è fulminea: solo 2.5 secondi per la versione RS e-tron GT Performance, rendendo ogni viaggio un'esperienza emozionante.
La batteria dell'e-tron GT ha una capacità di 97 kWh che consente autonomie eccezionali, con un'illuminante cifra di 605 km per la versione S. Ogni modello ha una gestione efficiente dell'energia, con consumi che variano tra 18.2 e 19 kWh/100 km. La ricarica rapida, sia a casa che alle stazioni di ricarica pubbliche, rende l'e-tron GT una scelta pratica per il quotidiano.
L'innovazione tecnologica è uno dei punti forti dell'Audi e-tron GT, che presenta sistemi avanzati di assistenza alla guida. Tra questi, il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco, tutti progettati per migliorare la sicurezza e il comfort durante la guida. Inoltre, l'Audi virtual cockpit fornisce informazioni dettagliate sul veicolo e sulle sue prestazioni, direttamente sul cruscotto.
Con una classificazione di efficienza CO2 A e emissioni di CO2 pari a 0 g/km, l'Audi e-tron GT non è solo performante, ma anche responsabile dal punto di vista ambientale. Audi dimostra così il proprio impegno verso un futuro sostenibile, combinando prestazioni di alto livello e tecnologie pulite.
L'Audi e-tron GT rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche sportive. Con un design mozzafiato, prestazioni esuberanti e tecnologie all'avanguardia, è impossibile non innamorarsene. Che si tratti di una guida quotidiana o di un'avventura su strada, l'e-tron GT promette di offrire un'esperienza che va oltre le aspettative degli automobilisti più esigenti.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.