Quale modello è più adatto – Alfa Romeo Stelvio o Volvo EC40? Confrontiamo per te le prestazioni (520 CV vs 408 CV), la capacità del bagagliaio (525 L vs 404 L), i consumi (6 L vs 16.20 kWh) e naturalmente il prezzo (62100 € vs 54000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Alfa Romeo Stelvio (SUV) è dotata di un motore Benzina o Diesel e di un cambio Automatico. In confronto, la Volvo EC40 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Alfa Romeo Stelvio offre 525 L, mentre la Volvo EC40 arriva a 404 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 520 CV della Alfa Romeo Stelvio o i 408 CV della Volvo EC40.
Anche nei consumi ci sono differenze: 6 L contro 16.20 kWh. A livello di prezzo, la Alfa Romeo Stelvio parte da 62100 €, mentre la Volvo EC40 da 54000 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Stelvio è un SUV che combina perfettamente performance e stile italiano, offrendo un'esperienza di guida emozionante. Con il suo design elegante e distintivo, attira l'attenzione ovunque vada, rappresentando un perfetto connubio di sportività e versatilità. Ogni viaggio a bordo della Stelvio è un'opportunità per assaporare il piacere della guida e la qualità artigianale che caratterizza i veicoli di questa casa automobilistica.
dettagliLa nuova EC40 offre un mix perfetto di stile e sostenibilità, rendendola una scelta ideale per gli automobilisti moderni. Con il suo design aerodinamico e gli interni spaziosi, questa vettura si distingue per la sua eleganza e comfort. Inoltre, la EC40 è dotata di tecnologie all'avanguardia che garantiscono un'esperienza di guida sicura e intuitiva.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
62100 - 105400 €
|
Prezzo
54000 - 70000 €
|
Consumo L/100km
6 - 11.8 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.2 - 17.3 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
487 - 584 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
67 - 79 kWh
|
co2
157 - 267 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
58 - 64 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1755 - 1925 kg
|
Peso a vuoto
2065 - 2185 kg
|
Capacità bagagliaio
525 L
|
Capacità bagagliaio
404 L
|
Lunghezza
4687 - 4701 mm
|
Lunghezza
4440 mm
|
Larghezza
1903 - 1955 mm
|
Larghezza
1873 mm
|
Altezza
1689 - 1693 mm
|
Altezza
1591 mm
|
Portata
535 - 595 kg
|
Portata
395 - 435 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
210 - 520 CV
|
Potenza CV
238 - 408 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3 s
|
Velocità massima
215 - 285 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
Coppia
400 - 600 Nm
|
Coppia
420 - 670 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
154 - 382 kW
|
Potenza kW
175 - 325 kW
|
Cilindrata
1995 - 2891 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G, F
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Alfa Romeo
|
Marca
Volvo
|
L'Alfa Romeo Stelvio ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo nel competitivo mercato dei SUV, combinando eleganza, prestazioni e tecnologie all'avanguardia. Il suo design, ispirato alle linee fluide dei modelli sportivi del marchio, non passa inosservato, mentre la potenza e la maneggevolezza offrono un'esperienza di guida di alto livello.
Tra le motorizzazioni disponibili per l'Alfa Romeo Stelvio, troviamo opzioni sia benzina che diesel. Il motore 2.0 Turbo da 280 CV è particolarmente apprezzato per la sua reattività e accelerazione, con un tempo impressionante di 5.7 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h. Per chi cerca un'opzione diesel, il 2.2 Diesel da 210 CV offre un'efficienza di consumo con soli 6 litri ogni 100 km, perfetto per lunghi viaggi senza compromettere le prestazioni.
Non possiamo dimenticare la versione Quadrifoglio, che porta le prestazioni a un nuovo livello con il suo motore V6 da 520 CV, capace di raggiungere una velocità massima di 285 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3.8 secondi. Questo modello rappresenta il top della gamma, offrendo un'esperienza di guida pura e adrenalinica.
Il Stelvio non è solo un'esperienza di guida potente, ma è anche equipaggiato con tecnologie modernissime. Il sistema di trazione integrale Q4 distribuisce la potenza in modo ottimale tra le ruote anteriori e posteriori, garantendo stabilità e aderenza in tutte le condizioni. Inoltre, la presenza di un cambio automatico avanzato contribuisce a una guida fluida e piacevole.
Un altro aspetto notevole è l'adozione di tecnologie per la sicurezza attiva e passiva, tra cui sistemi di frenata automatica, monitoraggio dell'angolo cieco e supporto per il mantenimento della corsia. Questi sistemi non solo aumentano la sicurezza, ma migliorano anche il comfort di guida quotidiano.
Gli interni dell'Alfa Romeo Stelvio rispecchiano l'attenzione ai dettagli tipica del marchio. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con rivestimenti in pelle e inserti in legno, offrendo un'atmosfera premium. La capacità del bagagliaio, che varia dai 525 litri, rende questo SUV non solo elegante, ma anche pratico per le esigenze quotidiane e i viaggi.
Il sistema di infotainment è all'avanguardia, con un display touchscreen intuitivo che include compatibilità con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, garantendo così l'accesso a tutte le applicazioni preferite senza distrazioni.
In sintesi, l'Alfa Romeo Stelvio è un SUV che combina perfettamente prestazioni sportive, innovazione tecnologica e comfort. Che si tratti di un viaggio quotidiano in città o di un'avventura su strada, il Stelvio si fa sempre trovare all'altezza della situazione, incapsulando la vera essenza della passione automobilistica italiana.
La Volvo EC40 rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle auto elettriche, combinando potenza, efficienza e design innovativo. Questo SUV, concepito per soddisfare le esigenze moderne di mobilità sostenibile, si distingue non solo per le prestazioni, ma anche per una serie di caratteristiche tecniche all'avanguardia.
Il design della Volvo EC40 è moderno e accattivante, con linee fluidi che esprimono un senso di movimento. La corporatura slanciata non solo la rende esteticamente piacevole, ma migliora anche l'aerodinamica, contribuendo all'efficienza energetica. I fari a LED e la griglia anteriore chiusa caratterizzano il look distintivo di questo modello, mentre la scelta di colori vivaci consente di personalizzare l'auto secondo i gusti del proprietario.
La EC40 è disponibile in diverse varianti, ognuna con potenza e autonomia superiori. La versione Single Motor Electric Automatic Rear-Wheel Drive offre due opzioni: una con 238 CV e un'autonomia di 487 km e un'altra con 252 CV, capace di percorrere fino a 584 km con una sola ricarica. La potenza di 420 Nm di coppia garantisce accelerazioni brillanti, con un tempo di 0-100 km/h di soli 7.3 secondi. Queste prestazioni rendono la EC40 adatta sia per il traffico urbano che per viaggi più lunghi.
Una delle caratteristiche più rivoluzionarie della Volvo EC40 è il suo sistema di trazione posteriore, che migliora la manovrabilità e la stabilità. Il cambio automatico con riduttore non solo potenzia l'efficienza, ma assicura anche un'esperienza di guida fluida e reattiva. La batteria, con una capacità che varia tra 67 e 79 kWh a seconda della versione, permette di usufruire di una lunga autonomia, supportata da un consumo energetico contenuto di 16.2-16.7 kWh ogni 100 km.
All'interno, la Volvo EC40 è progettata per offrire un'esperienza di guida senza pari. Con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio da 404 litri, ogni viaggio sarà confortevole. I materiali di alta qualità e le finiture curate destinano l'EC40 a una clientela esigente. Inoltre, le tecnologie di infotainment avanzate, compresi sistemi di connettività e assistenza alla guida, rendono ogni spostamento più sicuro e piacevole.
La Volvo EC40 non è solo un’auto performante, ma è anche costruita con un occhio di riguardo all'ambiente. Con la classificazione di efficienza CO2 di classe A, il SUV rappresenta una scelta responsabile per chi desidera un'auto che riduce al minimo l'impatto ambientale. La EC40 è priva di emissioni di CO2 durante il funzionamento e supporta, quindi, un futuro più sostenibile.
La Volvo EC40 è una proposta convincente per chi cerca un SUV elettrico che combini prestazioni, stile e sostenibilità. Con un design moderno, innovazioni tecniche all'avanguardia e una gamma di prestazioni impressionante, l'EC40 è destinato a rivoluzionare la mobilità urbana e non solo. Scegliere la EC40 significa abbracciare il futuro della mobilità elettrica con un marchio di fiducia.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.