Quale modello è più adatto – Alfa Romeo Giulia o Jaguar F-Pace? Confrontiamo per te le prestazioni (520 CV vs 575 CV), la capacità del bagagliaio (480 L vs 470 L), i consumi (5.40 L vs 1.80 L) e naturalmente il prezzo (55900 € vs 67500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Alfa Romeo Giulia (Berlina) è dotata di un motore Benzina o Diesel e di un cambio Automatico. In confronto, la Jaguar F-Pace (SUV) monta un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Alfa Romeo Giulia offre 480 L, mentre la Jaguar F-Pace arriva a 470 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 520 CV della Alfa Romeo Giulia o i 575 CV della Jaguar F-Pace.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.40 L contro 1.80 L. A livello di prezzo, la Alfa Romeo Giulia parte da 55900 €, mentre la Jaguar F-Pace da 67500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Giulia è un esempio straordinario di design italiano, combinando eleganza e sportività in un'unica automobile. Ogni dettaglio della vettura è curato con precisione, offrendo un'esperienza di guida avvincente e emozionante. Inoltre, la Giulia si distingue per la sua capacità di unire prestazioni elevate con un comfort raffinato, rendendola ideale sia per i tragitti quotidiani che per le lunghe percorrenze.
dettagliLa Jaguar F-Pace combina eleganza e sportività, offrendo un design distintivo che cattura l'attenzione su strada. Gli interni riflettono un'attenzione ai dettagli di alta qualità, creando un'atmosfera di lusso e comfort per tutti i passeggeri. Con le sue prestazioni dinamiche, l'F-Pace si conferma un SUV capace di offrire emozioni di guida uniche e coinvolgenti.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
55900 - 96100 €
|
Prezzo
67500 - 120600 €
|
Consumo L/100km
5.4 - 10.1 L
|
Consumo L/100km
1.8 - 12 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
64 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
15.40 kWh
|
co2
141 - 229 g/km
|
co2
41 - 274 g/km
|
Capacità serbatoio
58 L
|
Capacità serbatoio
62 - 83 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
4 - 5
|
Sedili
5
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1620 - 1735 kg
|
Peso a vuoto
1951 - 2230 kg
|
Capacità bagagliaio
480 L
|
Capacità bagagliaio
354 - 470 L
|
Lunghezza
4639 - 4650 mm
|
Lunghezza
4747 - 4762 mm
|
Larghezza
1860 - 1874 mm
|
Larghezza
1936 mm
|
Altezza
1433 - 1438 mm
|
Altezza
1664 - 1670 mm
|
Portata
415 - 535 kg
|
Portata
457 - 589 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
210 - 520 CV
|
Potenza CV
163 - 575 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4 - 10.1 s
|
Velocità massima
235 - 308 km/h
|
Velocità massima
195 - 286 km/h
|
Coppia
400 - 600 Nm
|
Coppia
380 - 700 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
4 - 8
|
Potenza kW
154 - 382 kW
|
Potenza kW
120 - 423 kW
|
Cilindrata
1995 - 2891 cm3
|
Cilindrata
1997 - 5000 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
F, E, G
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Marca
Alfa Romeo
|
Marca
Jaguar
|
La Alfa Romeo Giulia rappresenta una fusione perfetta tra il design italiano e la tecnologia avanzata. Questo modello, che ha conquistato gli appassionati di auto sportive e berline, è un simbolo di prestazioni e bellezza, con linee eleganti e un'aerodinamica studiata per massimizzare le performance.
Attualmente, la Giulia è disponibile in diverse varianti, ciascuna con specifiche tecniche che soddisfano le esigenze di vari gruppi di clienti. La versione più potente è la Giulia Quadrifoglio, equipaggiata con un motore V6 biturbo da 520 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi. D'altra parte, le motorizzazioni a quattro cilindri, come il 2.0 Turbo da 280 CV e il 2.2 Diesel da 210 CV, offrono un equilibrio notevole tra potenza e efficienza, con consumi di rispettivamente 7.5 e 5.4 L/100 km.
La Giulia è dotata di tecnologie all'avanguardia che migliorano l'esperienza di guida. Il sistema di trazione integrale Q4 assicura un'aderenza ottimale in tutte le condizioni, mentre l'automatico a otto velocità garantisce cambi di marcia fluidi e reattivi. L'auto è anche equipaggiata con un sofisticato sistema di infotainment che integra funzionalità per la connettività e assistenza alla guida, per offrire un'esperienza sempre più sicura e confortevole.
Il design esterno della Giulia è caratterizzato da un frontale scolpito e una silhouette affusolata, mentre gli interni offrono comfort per cinque passeggeri, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Il bagagliaio ha una capacità di 480 litri, rendendo la Giulia pratica oltre che sportiva.
Nonostante le sue prestazioni elevate, la Giulia non trascura la sostenibilità. La versione Diesel, ad esempio, emette solo 141 g/km di CO2, collocandosi in una classe di efficienza migliore rispetto a molte concorrenti. Questo rende la Giulia una scelta intelligente anche per chi cerca prestazioni senza compromettere l'ambiente.
In sintesi, l'Alfa Romeo Giulia è molto più di una semplice berlina; è un'auto che racchiude l'essenza del marchio Alfa Romeo, unendo prestazioni eccezionali a un design irresistibile e tecnologie innovative. Con le sue diverse motorizzazioni e un'attenzione ai dettagli che si riflette in ogni aspetto della vettura, la Giulia continua a rappresentare un riferimento nel segmento delle berline sportive.
La Jaguar F-Pace rappresenta un connubio straordinario fra eleganza, sportività e innovazione. Questo SUV, vincitore di numerosi premi, è progettato per offrire un’esperienza di guida senza pari, combinando prestazioni elevate con comfort e tecnologia all'avanguardia.
Il design della F-Pace è caratterizzato da linee fluide e aggressive che catturano l'attenzione. La sua silhouette slanciata e il frontale distintivo conferiscono a questo SUV una presenza imponente sulle strade. All'interno, gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, che creano un ambiente lussuoso per conducente e passeggeri. Il sistema di infotainment, intuitivo e reattivo, offre accesso a una vasta gamma di funzionalità, rendendo ogni viaggio un piacere.
La gamma motori della Jaguar F-Pace è vasta e include diverse opzioni per soddisfare le preferenze di tutti gli automobilisti. Tra le motorizzazioni disponibili troviamo modelli Diesel MHEV ed elettrificati ad alte prestazioni. Le versioni Diesel come il D165 e D200 offrono potenze rispettivamente di 163 e 204 CV, con consumi ottimali di 6.7 e 6.8 L/100 km. Per chi cerca performance superiori, il D300 eroga 300 CV, garantendo una potenza e una coppia (650 Nm) che assicurano un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.4 secondi.
Per gli appassionati della tecnologia ibrida, la F-Pace propone anche varianti Petrol MHEV, come il P400 da 400 CV, e il P400e, un'ibrida plug-in che offre 404 CV e un'autonomia elettrica di 64 km. Questo modello rappresenta una scelta eco-sostenibile senza compromettere le prestazioni, con consumi di solo 1.8 L/100 km e un'accelerazione fulminante.
La Jaguar F-Pace è equipaggiata con tecnologie avanzate che migliorano l'esperienza di guida e la sicurezza. Il sistema di trazione integrale assicura una stabilità eccellente in tutte le condizioni di guida, mentre le funzionalità di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, offrono un ulteriore livello di protezione. In termini di efficienza, i motori sono progettati per ridurre le emissioni di CO2, con alcune versioni che raggiungono la classe B di efficienza.
In sintesi, la Jaguar F-Pace non è solo un SUV, ma un simbolo di innovazione e prestazioni elevate. Combinando un design audace, una gamma motorizzata potente e tecnologie all'avanguardia, la F-Pace si posiziona come una delle migliori scelte nel segmento dei SUV premium. Che si tratti di un viaggio urbano o di un'avventura su strada, la F-Pace promette di non deludere mai i suoi conducenti.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.