VS

Aixam Ambition VS Lexus RX – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Aixam Ambition o Lexus RX? Confrontiamo per te le prestazioni (8 CV vs 371 CV), la capacità del bagagliaio (0 L vs 461 L), i consumi ( vs 1.10 L) e naturalmente il prezzo (12900 € vs 70400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Aixam Ambition (Hatchback) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Lexus RX (SUV) monta un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Aixam Ambition offre 0 L, mentre la Lexus RX arriva a 461 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 8 CV della Aixam Ambition o i 371 CV della Lexus RX.

Anche nei consumi ci sono differenze: contro 1.10 L. A livello di prezzo, la Aixam Ambition parte da 12900 €, mentre la Lexus RX da 70400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Aixam Ambition

La nuova Ambition si distingue per il suo design audace e innovativo, catturando l'attenzione sia degli appassionati di auto che dei neofiti. Gli interni offrono un comfort eccezionale, combinando eleganza e funzionalità per un'esperienza di guida superiore. Grazie alle sue prestazioni dinamiche, Ambition si propone come una scelta ideale per chi cerca un'auto versatile e divertente da guidare.

dettagli

Lexus RX

L'RX rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e performance, catturando l'attenzione di chi cerca un'auto di lusso senza compromessi. Con un design raffinato e interni spazziosi, offre un'esperienza di guida senza pari, ideale per le famiglie moderne e gli amanti dei viaggi. Inoltre, la sua tecnologia all'avanguardia garantisce sicurezza e comfort, rendendola una scelta eccellente nel mercato attuale.

dettagli
Aixam Ambition
Lexus RX
RX

Costi e Consumo

Prezzo
12900 - 20500 €
Prezzo
70400 - 95500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
1.1 - 8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
75 - 130 km
Autonomia elettrica
68 km
Capacità della batteria
5.5 - 7.9 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
25 - 182 g/km
Capacità serbatoio
16 L
Capacità serbatoio
55 - 65 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
2
Sedili
5
Porte
3
Porte
5
Peso a vuoto
425 - 440 kg
Peso a vuoto
2040 - 2185 kg
Capacità bagagliaio
0 L
Capacità bagagliaio
461 L
Lunghezza
2800 - 3000 mm
Lunghezza
4890 mm
Larghezza
1500 mm
Larghezza
1920 mm
Altezza
1456 - 1590 mm
Altezza
1695 mm
Portata
250 kg
Portata
575 - 620 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
8 CV
Potenza CV
250 - 371 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 7.9 s
Velocità massima
45 km/h
Velocità massima
200 - 210 km/h
Coppia
21 - 40 Nm
Coppia
551 Nm
Numero di cilindri
2
Numero di cilindri
4
Potenza kW
6 kW
Potenza kW
184 - 273 kW
Cilindrata
479 cm3
Cilindrata
2393 - 2487 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2022 - 2023
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
E, B, G
Marca
Aixam
Marca
Lexus

Aixam Ambition

La nuova Aixam Ambition si presenta come un'auto versatile e innovativa, perfetta sia per le città che per brevi spostamenti. Con diverse varianti disponibili, tra cui modelli a diesel ed elettrici, l'Ambition rappresenta un'interessante soluzione per chi cerca un veicolo compatto e efficiente.

Design e Comfort

L'Aixam Ambition si distingue per le sue linee moderne e accattivanti, combinando eleganza e funzionalità. Con una lunghezza che varia tra i 2800 e i 3000 mm e una larghezza di 1500 mm, questa vettura è pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano. Gli interni sono progettati per offrire un comfort ottimale per i due passeggeri, con finiture curate e spazi ben distribuiti.

Prestazioni Tecniche

Tra le caratteristiche tecniche spicca il motore diesel da 8 HP, con una capacità di 479 cm3 e coppia massima che raggiunge i 40 Nm. Per le varianti elettriche, la potenza rimane sempre a 8 HP, ma con autonomie che variano da 75 a 130 km, a seconda della configurazione. Le batterie, con capacità di 5.5, 7.4 e 7.9 kWh, permettono una ricarica efficiente per soddisfare le esigenze quotidiane.

Tecnologia e Sicurezza

Aixam ha integrato diverse innovazioni tecnologiche nel modello Ambition. La trasmissione automatica CVT e il cambio a riduzione garantiscono un'esperienza di guida fluida e piacevole. Inoltre, il sistema di efficienza energetica della vettura ha ottenuto una classificazione CO2 di classe A, mantenendo le emissioni a zero g/km per le varianti elettriche. Questo la rende non solo ecologica, ma anche conforme alle normativeambientali sempre più stringenti.

Versioni e Configurazioni

La gamma Aixam Ambition include diverse varianti per rispondere alle necessità di vari tipi di conducenti. Le versioni diesel si caratterizzano per un serbatoio da 16 litri e un peso a vuoto che varia tra i 425 e i 440 kg, mentre le versioni elettriche offrono diverse opzioni di autonomia. I modelli comprendono il City, Coupé e Crossover, ognuno progettato per ottimizzare l'esperienza di guida in base all'uso previsto.

Conclusioni

In sintesi, l'Aixam Ambition rappresenta una scelta intelligente per chi desidera un'auto leggera e maneggevole. Con un'attenzione particolare all'efficienza e alla sostenibilità, questo modello non solo risponde alle esigenze moderne, ma lo fa con stile e tecnologia avanzata. Che si tratti di un breve tragitto in città o di un'uscita nei dintorni, l'Aixam Ambition è pronta a soddisfare ogni aspettativa.

Lexus RX

La Lexus RX rappresenta un punto di riferimento nel segmento dei SUV di lusso, combinando una design sofisticato con un'innovazione tecnologica all'avanguardia. Negli ultimi anni, questo modello ha subito importanti aggiornamenti che lo rendono uno degli automobilistici più ambiti del mercato. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che fanno della Lexus RX un'opzione imperdibile per gli appassionati di auto.

Design e Comfort

La Lexus RX è caratterizzata da linee eleganti e aerodinamiche, con un profilo che esprime potenza e presenza su strada. La griglia anteriore distintiva, i fari a LED e le finiture premium conferiscono un look moderno e accattivante. L'interno è altrettanto impressionante, con materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica dei comandi, offrendo un ambiente accogliente per cinque passeggeri.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle principali innovazioni della Lexus RX è il sistema multimediale di ultima generazione, che include un display touchscreen da 14 pollici, navigazione GPS avanzata e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il sistema audio premium garantisce un'esperienza sonora straordinaria. La tecnologia di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, aumenta la sicurezza e il comfort durante la guida.

Motorizzazioni e Performance

La Lexus RX è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tra cui il potente RX 350h Full Hybrid con una potenza di 250 CV e un consumo di 6.3 L/100km. Per coloro che cercano prestazioni superiori, la RX 450h+ Plugin Hybrid offre 309 CV e un'autonomia elettrica di 68 km, combinando potenza ed efficienza. Infine, il RX 500h Full Hybrid, con i suoi 371 CV, si distingue per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.2 secondi.

Efficienza e Sostenibilità

Con un crescente focus sulla sostenibilità, la Lexus RX non delude. Le sue motorizzazioni ibride non solo forniscono prestazioni eccellenti ma riducono anche le emissioni di CO2, rendendo questo SUV una scelta responsabile per l'ambiente. La classe di efficienza energetica varia da E a B, con un’eccezionale attenzione ai dettagli che garantisce un equilibrio tra potenza e rispetto per il pianeta.

Conclusioni

In conclusione, la Lexus RX si afferma come un modello di SUV che combina eleganza, innovazione e prestazioni. Con le sue avanzate tecnologie, motorizzazioni ibride efficienti, e un design distintivo, rappresenta un'opzione ideale per coloro che cercano un veicolo che sappia farsi notare senza compromettere il comfort e la sostenibilità. Non resta che provarla per apprezzarne pienamente tutte le potenzialità.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.