Hyundai i30 Hatchback - Benzina o Ibrido leggero Benzina - da 28700 €

La Hyundai i30 Hatchback convince con un motore Benzina o Ibrido leggero Benzina, 140 CV e un interessante prezzo a partire da 28700 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 28.700 €
hyundai-i30-0820-26

Hyundai i30

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 100 - 140 CV
  • Consumo L/100km : 5.7 - 6 L
@ hyundai.news

Design & Presenza

La Hyundai i30 si presenta come una hatchback moderna e matura, lunga 4.340 mm e con proporzioni pulite che non cercano eccessi ma puntano alla concretezza. La silhouette è ben equilibrata, con linee tese davanti e un posteriore compatto che le conferisce presenza senza risultare chiassosa. In città la misura contenuta facilita i parcheggi, mentre su strada la forma trasmette solidità e discreta personalità.

@ hyundai.news

Interni e fruibilità

L’abitacolo gioca la carta della sobrietà: materiali più morbidi nelle aree a contatto e plastiche ben assemblate nelle zone meno visibili, con finiture aggiornate rispetto alla generazione precedente. I comandi sono ordinati e facilmente raggiungibili, mentre i sedili offrono sostegno adeguato per viaggi quotidiani e trasferte più lunghe. L’infotainment supporta smartphone mirroring e la configurazione degli elementi è orientata all’uso pratico piuttosto che allo spettacolo.

@ hyundai.news

Spazio e praticità di tutti i giorni

La i30 è pensata per la vita reale: cinque posti omologati e un bagagliaio da 395 litri che cresce fino a 1.301 litri abbattendo i sedili posteriori, sufficiente per la spesa settimanale e due valigie per una famiglia in vacanza. La capacità utile e la soglia di carico contenuta rendono più semplice infilare oggetti voluminosi, mentre il serbatoio da 50 litri allunga l’autonomia senza frequenti rifornimenti. Anche i passeggeri posteriori trovano spazio per ginocchia e testa in percorrenze quotidiane di media durata.

@ hyundai.news

Comportamento su strada

La gamma include il 1.0 T‑GDI da 100 CV e il 1.5 T‑GDI 48V mild‑hybrid da 140 CV, disponibili sia con cambio manuale che con doppia frizione automatico, e offrono accelerazioni che vanno da circa 13,1 s a 100 km/h per il 100 CV a circa 9,6–9,7 s per il 140 CV più vivace. La guida è neutra e prevedibile grazie al passo ben tarato e alla trazione anteriore, con sterzo sufficientemente comunicativo per affrontare rotonde e percorsi misti senza sorprese. Sulla lunga distanza il comfort delle sospensioni predilige l’assorbimento delle asperità, sacrificando un tocco di sportività a favore della qualità di marcia quotidiana.

@ hyundai.news

Consumi e autonomia in uso reale

I consumi dichiarati si collocano intorno a 5,7–6,0 l/100 km per le varie versioni e la tecnologia 48V aiuta a contenere i picchi nei transitori; traducendo questi numeri in autonomia, con il serbatoio da 50 litri la media teorica si aggira tra i 830 e i 880 km in ciclo misto. In città il consumo può salire, mentre in autostrada e a velocità costante il dato cala, quindi il valore più utile per l’uso quotidiano è un intervallo piuttosto che una singola cifra. Le emissioni si attestano nell’ordine dei 130–136 g/km CO₂, utili per chi valuta benefit aziendali o tasse legate alle emissioni.

Tecnologia che aiuta la guida

La i30 offre pacchetti di assistenza alla guida moderni: cruise control adattivo, mantenimento di corsia, sensori di parcheggio e telecamera posteriore lavorano insieme per ridurre lo stress nei tragitti ripetitivi. L’interfaccia multimediale integra Apple CarPlay e Android Auto per mantenere le app preferite sempre a portata di mano, mentre le opzioni di connettività consentono aggiornamenti e impostazioni personalizzate. L’insieme è proposto con logica pratica più che ostentativa, puntando a sicurezza e facilità d’uso piuttosto che a funzioni esotiche.

Per chi è pensata questa i30?

La Hyundai i30 si rivolge a chi cerca una compatta affidabile e ben bilanciata: perfetta per famiglie giovani, professionisti che percorrono molti chilometri e chi desidera un’auto pratica senza fronzoli. Le motorizzazioni vanno dall’efficiente 1.0 benzina al 1.5 mild‑hybrid più vivace, offrendo scelte sensate in termini di costi d’esercizio e comfort di marcia. Nel segmento delle hatchback la i30 è una proposta solida che privilegia l’equilibrio tra tecnologia, spazio e consumi.

Costi e Consumo

Prezzo
28700 - 35000 €
Consumo L/100km
5.7 - 6 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
co2
130 - 136 g/km
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1291 - 1407 kg
Capacità bagagliaio
395 L
Lunghezza
4340 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1455 mm
Capacità massima bagagliaio
1301 L
Portata
463 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
100 - 140 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.6 - 13.1 s
Velocità massima
178 - 197 km/h
Coppia
172 - 253 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
74 - 103 kW
Cilindrata
998 - 1482 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E
Marca
Hyundai
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Hyundai i30?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.