Quale modello è più adatto – VW Passat o Polestar 2? Confrontiamo per te le prestazioni (272 CV vs 476 CV), la capacità del bagagliaio (690 L vs 405 L), i consumi (0.40 L vs 14.70 kWh) e naturalmente il prezzo (42700 € vs 50200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La VW Passat (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Polestar 2 (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la VW Passat offre 690 L, mentre la Polestar 2 arriva a 405 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 272 CV della VW Passat o i 476 CV della Polestar 2.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.40 L contro 14.70 kWh. A livello di prezzo, la VW Passat parte da 42700 €, mentre la Polestar 2 da 50200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la VW Passat e la Polestar 2, emerge una chiara distinzione tra tradizione ed innovazione. Mentre la Passat rappresenta l'affidabilità e il comfort delle berline classiche, la Polestar 2 affascina con la sua tecnologia avanzata e le sue credenziali ecologiche. Gli appassionati devono valutare attentamente se privilegiare la storica solidità tedesca o abbracciare il dinamismo del futuro elettrico.
La Volkswagen Passat continua a essere un punto di riferimento nel segmento delle berline, con un design elegante e spazio interno generoso. La qualità dei materiali e la cura dei dettagli rendono ogni viaggio un'esperienza piacevole e confortevole. Inoltre, la Passat offre una vasta gamma di motorizzazioni e tecnologie all'avanguardia, soddisfacendo le esigenze sia delle famiglie che dei professionisti.
dettagliLa nuova generazione della Fiat Panda offre un design rinnovato e un'abilità sorprendente di adattarsi a diverse situazioni di guida. Con interni spaziosi e pratici, è l'auto perfetta per la vita urbana. Inoltre, la Panda mantiene il suo carattere vivace, rendendola un'ottima scelta per chi cerca stile e funzionalità.
dettagliNel mondo in continua evoluzione delle automobili, la Volkswagen Passat e la Polestar 2 si pongono come due protagonisti di spicco del panorama delle berline moderne. Entrambe le vetture incarnano l'innovazione ma seguono approcci distinti per quanto riguarda design, tecnologia e prestazioni. Qual è il miglior acquisto? Scopriamolo insieme nei dettagli tecnici di questi modelli straordinari.
La VW Passat si presenta con un design classico da wagon, caratterizzato da linee eleganti e un abitacolo spazioso, ideale per famiglie e viaggi lunghi. Con una lunghezza di 4917 mm e un bagagliaio capiente di 690 litri, la Passat non si fa mancare nulla in termini di comfort e capacità di carico.
Dall'altro lato, la Polestar 2 offre un aspetto più compatto e sportivo con il suo corpo hatchback. Con una lunghezza di 4606 mm, la Polestar 2 punta su un design futuristico che rispecchia il suo cuore elettrico. Nonostante il bagagliaio di 405 litri, il veicolo massimizza l'efficienza degli spazi interni.
La Volkswagen Passat offre una gamma di motorizzazioni versatile: dalla variante Plug-in Hybrid con un'autonomia elettrica fino a 126 km, alle classiche opzioni a benzina e diesel. Le potenze variano da 122 HP a 272 HP, offrendo diverse opzioni di trazione, inclusa la trazione integrale per chi cerca un’esperienza di guida più sportiva. La Passat inoltre vanta una trasmissione automatica a doppia frizione, sinonimo di cambi marcia rapidi e fluidi.
La Polestar 2 punta invece tutto sull'elettrico. Con potenze che variano da 272 HP fino a un impressionante picco di 476 HP, è sicuramente una rivoluzione nel mondo delle auto elettriche. La batteria da 78 kWh assicura un’autonomia fino a 659 km, ideale per chi cerca di minimizzare le soste di ricarica. Inoltre, la trazione integrale disponibile garantisce un’ottima trazione su ogni terreno.
La Passat offre prestazioni davvero interessanti per una wagon. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi nella sua versione più potente, non rinuncia al dinamismo. Inoltre, il consumo di carburante parte da un minimo di 0,4 L/100km nella variante ibrida, un notevole vantaggio per chi cerca di abbassare i costi di gestione.
La Polestar 2 si distingue per la sua accelerazione notevole: passare da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi nella variante più potente è sinonimo di una guida emozionante. Con un consumo di appena 14,7 kWh/100 km, si pone come un benchmark nell'efficienza energetica.
Entrambe le vetture sono equipaggiate con le ultime innovazioni in termini di sicurezza. La Passat offre sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e l’assistenza al mantenimento della corsia. Allo stesso modo, la Polestar 2 incorpora tecnologia avanzata con il suo sistema di guida semiautonomo e un’interfaccia utente innovativa integrata su un display centrale.
Sia la Volkswagen Passat che la Polestar 2 rappresentano scelte eccellenti, ognuna con le sue unicità. La Passat è ideale per chi cerca versatilità e un mix di potenza tradizionale e ibrida. La Polestar 2, invece, è perfetta per chi desidera abbracciare completamente l’elettrificazione senza compromessi. La decisione finale dipende dalle esigenze individuali e dalle preferenze personali, ma entrambe garantiscono un'esperienza di guida avanzata e soddisfacente.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
42700 - 68400 €
|
Prezzo
50200 - 65100 €
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.1 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.7 - 16.8 kWh
|
Autonomia elettrica
118 - 126 km
|
Autonomia elettrica
554 - 659 km
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
78 kWh
|
co2
8 - 183 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
45 - 66 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1572 - 1855 kg
|
Peso a vuoto
2015 - 2188 kg
|
Capacità bagagliaio
510 - 690 L
|
Capacità bagagliaio
405 L
|
Lunghezza
4917 mm
|
Lunghezza
4606 mm
|
Larghezza
1849 mm
|
Larghezza
1859 mm
|
Altezza
1521 mm
|
Altezza
1473 - 1479 mm
|
Portata
505 - 572 kg
|
Portata
375 - 421 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
|
Potenza CV
122 - 272 CV
|
Potenza CV
272 - 476 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 11 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.2 - 6.4 s
|
Velocità massima
212 - 250 km/h
|
Velocità massima
205 km/h
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Coppia
490 - 740 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
90 - 200 kW
|
Potenza kW
200 - 350 kW
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
B, D, E, G
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
VW
|
Marca
Polestar
|
La VW Passat è da sempre un modello rappresentativo nel mercato delle berline, noto per la sua combinazione di comfort, spazio e tecnologia avanzata. Nell'ultima versione, la Passat e il Passat Variant si propongono come ideale soluzione per chi cerca un’auto versatile, adatta sia per la vita urbana che per lunghe percorrenze.
La gamma della nuova Passat offre diverse opzioni motore, inclusi modelli ibridi plug-in e tradizionali motori a combustione interna. Tra le versioni più rilevanti troviamo la Passat Variant 1.5 eHybrid, che con i suoi 204 CV e un consumo di appena 0.4 L/100km, rappresenta una scelta ecologica senza compromettere le prestazioni. Il range elettrico è impressionante, arrivando fino a 126 km, ideale per l'uso giornaliero.
Per chi preferisce motori a benzina, la Passat è disponibile anche con l'1.5 eTSI ACT, capace di erogare 150 CV con un consumo di circa 5.4 L/100km. La tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) presente in questa motorizzazione ottimizza ulteriormente l'efficienza del veicolo.
Il design della VW Passat è elegante e moderno, con linee sinuose che enfatizzano la sua aerodinamica. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, con materiali di alta qualità che creano un'atmosfera premium. La capacità del bagagliaio varia da 510 a 690 litri, rendendo la Passat particolarmente adatta per famiglie e viaggiatori.
Dal punto di vista tecnologico, la nuova Passat non delude. È equipaggiata con un sistema di infotainment all'avanguardia, con una interfaccia intuitiva e compatibilità con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. In aggiunta, la Passat include avanzati sistemi di assistenza alla guida, che migliorano la sicurezza e la comodità durante la guida.
La Passat offre una gamma di prestazioni eccellenti. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia dai 5.8 ai 11 secondi a seconda della motorizzazione scelta, gli automobilisti possono godere di una guida dinamica e reattiva. La versione a trazione integrale, come la 2.0 TDI, offre maggiore stabilità in condizioni climatiche avverse, garantendo una guida sicura e controllata.
Con l'attenzione crescente verso la sostenibilità, VW ha integrato l'ibrido plug-in nella sua offerta, rendendo la Passat un'opzione interessante per chi cerca di ridurre la propria impronta carbonica. Le motorizzazioni diesel, come la 2.0 TDI, sono progettate per offrire consumi contenuti pur mantenendo elevate prestazioni.
La VW Passat rappresenta un equilibrio perfetto tra tecnologia moderna, comfort e prestazioni. Con la sua ampia gamma di motorizzazioni e un design accattivante, continua a essere una scelta ideale per molteplici esigenze di trasporto. Che si tratti di un viaggio su strada o di una semplice spesa in città, la Passat è pronta a soddisfare ogni aspettativa.
La Polestar 2 rappresenta un capitolo significativo nel mondo delle auto elettriche, amalgamando perfettamente prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia. Questo modello hatchback, lanciato per la prima volta nel 2020, è diventato rapidamente un punto di riferimento nel segmento delle auto elettriche di lusso. Con l'anno modello 2024, la Polestar 2 si arricchisce di nuove opzioni e miglioramenti, portando la mobilità elettrica a un livello superiore.
La Polestar 2 offre diverse configurazioni di motore, soddisfacendo le esigenze di una clientela variegata. Le versioni disponibili sono dotate di motori elettrici che offrono potenze variabili, con una potenza massima di 476 HP nella versione Long Range Dual Motor. La gestione della potenza è affidata ad un sistema di trazione integrale o posteriore, a seconda della variante scelta, garantendo una combinazione ottimale di efficienza e performance.
Le prestazioni di accelerazione sono impressionanti, con la variante più potente capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4.2 secondi. Anche le opzioni di motore singolo offrono prestazioni notevoli, con valori di accelerazione che vanno dai 6.2 ai 6.4 secondi, rendendo ogni viaggio un'esperienza entusiasmante.
La Polestar 2 è equipaggiata con batterie di alta capacità, che variano da 70 kWh a 82 kWh a seconda della versione. La gestione intelligente dell'energia consente percorrenze significative con una sola carica, con un'autonomia che raggiunge fino a 659 km. La versione Long Range con motore singolo, capace di percorrere questa distanza, pone la Polestar 2 tra le auto elettriche più efficienti attualmente disponibili sul mercato. Il consumo di energia varia tra 14.7 e 16.8 kWh per 100 km, dimostrando l'attenzione del marchio per la sostenibilità.
Il design della Polestar 2 è un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Con linee eleganti e un profilo aerodinamico, la vettura non solo attira l'attenzione ma offre anche vantaggi in termini di efficienza. Gli interni sono un trionfo di tecnologia, arricchiti da un sistema di infotainment avanzato basato su Android, che consente un'integrazione ottimale con smartphone e altre tecnologie digitali.
Il comfort non è né trascurato: la Polestar 2 può ospitare fino a cinque persone, con un bagagliaio capiente da 405 litri, perfetto per i viaggi. I materiali scelti per gli interni sono di alta qualità, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla sostenibilità, utilizzando finiture ecologiche per un'esperienza di lusso senza compromessi.
Uno degli aspetti più notevoli della Polestar 2 è la sua dotazione tecnologica all'avanguardia. Il sistema di assistenza alla guida, che include funzioni come il cruise control adattivo e il lane assist, aumenta la sicurezza e il comfort durante la guida. Le innovazioni non si fermano qui: la vettura integra anche un sistema di gestione della batteria che ottimizza l'efficienza, garantendo una gestione intelligente del caricamento e della distribuzione dell'energia.
In un mercato automobilistico in continua evoluzione, la Polestar 2 si distingue come un esempio brillante di tecnologia, sostenibilità e prestazioni. Con un design accattivante, interni confortevoli e pacchetti di potenza che soddisfano le esigenze degli automobilisti moderni, rappresenta un'opzione irresistibile per chi cerca un'auto elettrica premium. La Polestar 2 è non solo un veicolo, ma un passo avanti verso un futuro più sostenibile e innovativo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.