La VW ID.5 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Polestar 2 (Berlina) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la VW ID.5 offre 549 L, mentre la Polestar 2 arriva a 405 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della VW ID.5 o i 476 CV della Polestar 2.
Anche nei consumi ci sono differenze: 15.70 kWh contro 14.80 kWh. A livello di prezzo, la VW ID.5 parte da 44100 €, mentre la Polestar 2 da 50200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
The Volkswagen ID.5 and the Polestar 2 offer compelling options in the electric vehicle market with distinct appeals. The ID.5 stands out with its spacious and versatile SUV-coupe design, delivering a seamless blend of performance and practicality. Meanwhile, the Polestar 2 captivates with its minimalist Scandinavian design and agile driving dynamics, making it a strong contender for those seeking a tech-forward and engaging ride.
La ID.5 si presenta come un SUV coupé elettrico che unisce stile e funzionalità, attirando l'attenzione di chi cerca un'esperienza di guida sostenibile senza compromettere il design. Con il suo profilo slanciato e interni moderni, questo modello offre un comfort eccezionale e tecnologie all'avanguardia. È la scelta ideale per chi desidera una vettura che rappresenti il futuro della mobilità, senza rinunciare al piacere di guida.
dettagliLa nuova generazione della Fiat Panda offre un design rinnovato e un'abilità sorprendente di adattarsi a diverse situazioni di guida. Con interni spaziosi e pratici, è l'auto perfetta per la vita urbana. Inoltre, la Panda mantiene il suo carattere vivace, rendendola un'ottima scelta per chi cerca stile e funzionalità.
dettagliAs the automotive industry shifts toward sustainable and efficient mobility, electric vehicles (EVs) are becoming prominent contenders in the quest for the ultimate driving experience. Today, we dissect two of the most intriguing electric options on the market: the VW ID.5 and the Polestar 2. These vehicles promise an interesting blend of style, performance, and technology, but which one stands out in the ever-growing electric landscape?
Both the VW ID.5 and the Polestar 2 bring unique design philosophies to the table, catering to different aesthetics and practical needs. The VW ID.5, with its SUV body type, measures between 4599mm and 4582mm in length, ensuring a commanding road presence. It boasts a height of 1618mm, which provides a higher seating position for better road visibility, accentuating its SUV appeal.
In contrast, the Polestar 2, a sleek sedan, is slightly longer at 4606mm but significantly lower with a height ranging between 1479mm and 1473mm. Its low profile and polished design offer a sporty essence, clearly aimed at those who appreciate a dynamic and aerodynamic form.
When it comes to performance, both vehicles cater to the speed enthusiast while being environmentally conscious. The VW ID.5 offers a range of power outputs from 170 HP to a robust 340 HP, depending on the drive configuration. Its maximum range varies from 363 km to an impressive 559 km, thanks to battery options of 52 kWh, 79 kWh, and 77 kWh.
The Polestar 2, on the other hand, delivers a formidable performance range from 272 HP up to an impressive 476 HP. Its efficient energy consumption, ranging from 14.8 kWh/100km to 16.8 kWh/100km, allows for a commendable electric range reaching up to 659 km, all with a standardized 78 kWh battery capacity.
Acceleration per performance enthusiasts is paramount, and both these models don’t disappoint. The VW ID.5 achieves 0-100 km/h in a range of 8.9 seconds to 5.4 seconds, with a top speed of 180 km/h. This makes it a solid choice for drivers looking for a capable urban cruiser with decent rapid acceleration.
The Polestar 2 further sharpens the acceleration benchmark, clocking 0-100 km/h as fast as 4.2 seconds. Its superior top speed of 205 km/h places it near the pinnacle of high-performance electric sedans, favoring those with a need for speed.
Both cars are designed with practicality in mind, providing ample seating for five passengers. The VW ID.5 boasts a generous trunk capacity of 549 liters, making it an excellent choice for family adventures or transporting large cargo loads. The Polestar 2’s trunk, although smaller at 405 liters, continues to offer sufficient space for typical daily usage, particularly thoughtful for urban consumers who prioritize sportiness over cargo capacity.
In conclusion, the VW ID.5 and Polestar 2 address different customer needs within the electric vehicle realm. If you seek a practical, elevated driving experience with commendable range and a family-friendly design, the VW ID.5 may be the right fit. However, if a sporty, swift performance captured in an elegant sedan body suits your fancy, the Polestar 2 provides a compelling proposition.
Both models undoubtedly inspire confidence in EV technology's potential, leaving the choice firmly in the hands of the driver, based on their personal lifestyle and preferences.
|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
44100 - 57900 €
|
Prezzo
50200 - 65100 €
|
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
|
Consumo kWh/100km
15.7 - 16.6 kWh
|
Consumo kWh/100km
14.8 - 16.8 kWh
|
|
Autonomia elettrica
363 - 559 km
|
Autonomia elettrica
554 - 659 km
|
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
78 kWh
|
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1963 - 2246 kg
|
Peso a vuoto
2015 - 2188 kg
|
|
Capacità bagagliaio
549 L
|
Capacità bagagliaio
405 L
|
|
Lunghezza
4582 - 4599 mm
|
Lunghezza
4606 mm
|
|
Larghezza
1852 mm
|
Larghezza
1859 mm
|
|
Altezza
1601 - 1618 mm
|
Altezza
1473 - 1479 mm
|
|
Portata
514 - 549 kg
|
Portata
375 - 421 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
|
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Potenza CV
272 - 476 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.2 - 6.4 s
|
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Velocità massima
205 km/h
|
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
490 - 740 Nm
|
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Potenza kW
200 - 350 kW
|
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
|
Marca
VW
|
Marca
Polestar
|
La Volkswagen ID.5 è una delle novità più attese nel panorama automobilistico elettrico, un SUV che combina prestazioni, design moderno e tecnologie innovative. Concepita per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente, la ID.5 promette un'esperienza di guida unica e sostenibile.
Il design della ID.5 si distingue per le linee fluide e un profilo sportivo che la rendono immediatamente riconoscibile. L'abitacolo è spazioso e curato nei dettagli, con materiali di alta qualità e una soluzione tecnologica all'avanguardia, che comprende un grande sistema di infotainment. Inoltre, offre un'ottima capacità di carico, con un bagagliaio che arriva fino a 549 litri, rendendola perfetta per famiglie e per chi ama viaggiare.
La gamma ID.5 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tutti caratterizzati da un sistema di trazione elettrica. Le versioni più potenti, come la ID.5 GTX, offrono 340 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi, mentre le varianti pure danno accesso a 170 CV, mantenendo un'ottima efficienza nei consumi.
Le varianti di potenza ed efficienza energetica sono diverse; alcune versioni, come la ID.5 Pro, presentano una batteria da 77 kWh e un'autonomia che può raggiungere i 563 km, mentre le varianti Pure forniscono una batteria da 52 kWh per un'autonomia di 370 km. Questo rende ogni modello adatto a diverse esigenze, da chi cerca prestazioni elevate a chi desidera un veicolo più economico nei consumi.
La Volkswagen ID.5 non è solo un SUV elettrico, ma una vera e propria fusione di tecnologia e praticità. È dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che offrono un'esperienza di guida più sicura e confortevole. Tra le caratteristiche innovative, troviamo il sistema di infotainment di ultima generazione, il quale offre connettività completa e comandi vocali per un'interazione ancora più intuitiva.
Un elemento fondamentale della Volkswagen ID.5 è la sua sostenibilità. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, contribuisce efettivamente alla riduzione dell'impatto ambientale. La classe di efficienza energetica A evidenzia l'impegno del marchio per l'innovazione eco-compatibile. La ID.5, con la sua tecnologia elettrica, è un passo importante verso un futuro più sostenibile nel settore automobilistico.
In conclusione, la Volkswagen ID.5 rappresenta un perfetto equilibrio tra performance, design e sostenibilità. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione, tecnologia avanzata e un occhio attento all'ambiente, si propone come una scelta ideale per chi cerca un SUV elettrico versatile e innovativo. In un mercato sempre più competitivo, la ID.5 si distingue per le sue caratteristiche uniche, affermandosi così come un punto di riferimento nel segmento degli veicoli elettrici.
La Polestar 2 rappresenta un capitolo significativo nel mondo delle auto elettriche, amalgamando perfettamente prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia. Questo modello hatchback, lanciato per la prima volta nel 2020, è diventato rapidamente un punto di riferimento nel segmento delle auto elettriche di lusso. Con l'anno modello 2024, la Polestar 2 si arricchisce di nuove opzioni e miglioramenti, portando la mobilità elettrica a un livello superiore.
La Polestar 2 offre diverse configurazioni di motore, soddisfacendo le esigenze di una clientela variegata. Le versioni disponibili sono dotate di motori elettrici che offrono potenze variabili, con una potenza massima di 476 HP nella versione Long Range Dual Motor. La gestione della potenza è affidata ad un sistema di trazione integrale o posteriore, a seconda della variante scelta, garantendo una combinazione ottimale di efficienza e performance.
Le prestazioni di accelerazione sono impressionanti, con la variante più potente capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4.2 secondi. Anche le opzioni di motore singolo offrono prestazioni notevoli, con valori di accelerazione che vanno dai 6.2 ai 6.4 secondi, rendendo ogni viaggio un'esperienza entusiasmante.
La Polestar 2 è equipaggiata con batterie di alta capacità, che variano da 70 kWh a 82 kWh a seconda della versione. La gestione intelligente dell'energia consente percorrenze significative con una sola carica, con un'autonomia che raggiunge fino a 659 km. La versione Long Range con motore singolo, capace di percorrere questa distanza, pone la Polestar 2 tra le auto elettriche più efficienti attualmente disponibili sul mercato. Il consumo di energia varia tra 14.7 e 16.8 kWh per 100 km, dimostrando l'attenzione del marchio per la sostenibilità.
Il design della Polestar 2 è un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Con linee eleganti e un profilo aerodinamico, la vettura non solo attira l'attenzione ma offre anche vantaggi in termini di efficienza. Gli interni sono un trionfo di tecnologia, arricchiti da un sistema di infotainment avanzato basato su Android, che consente un'integrazione ottimale con smartphone e altre tecnologie digitali.
Il comfort non è né trascurato: la Polestar 2 può ospitare fino a cinque persone, con un bagagliaio capiente da 405 litri, perfetto per i viaggi. I materiali scelti per gli interni sono di alta qualità, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla sostenibilità, utilizzando finiture ecologiche per un'esperienza di lusso senza compromessi.
Uno degli aspetti più notevoli della Polestar 2 è la sua dotazione tecnologica all'avanguardia. Il sistema di assistenza alla guida, che include funzioni come il cruise control adattivo e il lane assist, aumenta la sicurezza e il comfort durante la guida. Le innovazioni non si fermano qui: la vettura integra anche un sistema di gestione della batteria che ottimizza l'efficienza, garantendo una gestione intelligente del caricamento e della distribuzione dell'energia.
In un mercato automobilistico in continua evoluzione, la Polestar 2 si distingue come un esempio brillante di tecnologia, sostenibilità e prestazioni. Con un design accattivante, interni confortevoli e pacchetti di potenza che soddisfano le esigenze degli automobilisti moderni, rappresenta un'opzione irresistibile per chi cerca un'auto elettrica premium. La Polestar 2 è non solo un veicolo, ma un passo avanti verso un futuro più sostenibile e innovativo.
Disponibile come Trazione posteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.