VS

Subaru Outback VS Chevrolet Corvette Roadster – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Subaru Outback o Chevrolet Corvette Roadster? Confrontiamo per te le prestazioni (169 CV vs 482 CV), la capacità del bagagliaio (561 L vs 357 L), i consumi (8.60 L vs 12.10 L) e naturalmente il prezzo (44500 € vs 112400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Subaru Outback (Station Wagon) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Chevrolet Corvette Roadster (Roadster) monta un motore Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Subaru Outback offre 561 L, mentre la Chevrolet Corvette Roadster arriva a 357 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 169 CV della Subaru Outback o i 482 CV della Chevrolet Corvette Roadster.

Anche nei consumi ci sono differenze: 8.60 L contro 12.10 L. A livello di prezzo, la Subaru Outback parte da 44500 €, mentre la Chevrolet Corvette Roadster da 112400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Subaru Outback

La Subaru Outback è l'ideale per gli amanti dell'avventura e della versatilità. Con il suo design robusto e gli interni spaziosi, si adatta perfettamente sia per le escursioni in montagna che per la vita quotidiana in città. Inoltre, la reputazione di Subaru per la sicurezza e l'affidabilità rende la Outback una scelta sicura per ogni viaggio.

dettagli

Chevrolet Corvette Roadster

La Corvette Roadster è un'icona di stile e prestazioni nel mondo delle auto sportive, capace di affascinare chiunque la ammiri. Con il suo design aerodinamico e un motore potente, offre un'esperienza di guida senza pari, combinando eleganza e adrenalina. Ogni viaggio su questa vettura rappresenta un sogno che diventa realtà per gli appassionati di automobili.

dettagli
Subaru Outback
Chevrolet Corvette Roadster
Outback

Costi e Consumo

Prezzo
44500 - 49800 €
Prezzo
112400 - 116100 €
Consumo L/100km
8.60 L
Consumo L/100km
12.10 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
193 g/km
co2
277 g/km
Capacità serbatoio
63 L
Capacità serbatoio
70 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Roadster
Sedili
5
Sedili
2
Porte
5
Porte
2
Peso a vuoto
1643 - 1676 kg
Peso a vuoto
1767 kg
Capacità bagagliaio
561 L
Capacità bagagliaio
357 L
Lunghezza
4870 mm
Lunghezza
4634 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1934 mm
Altezza
1670 - 1675 mm
Altezza
1234 mm
Portata
524 - 557 kg
Portata
213 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
169 CV
Potenza CV
482 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.20 s
Accelerazione 0-100km/h
3.50 s
Velocità massima
193 km/h
Velocità massima
296 km/h
Coppia
252 Nm
Coppia
613 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
8
Potenza kW
124 kW
Potenza kW
354 kW
Cilindrata
2498 cm3
Cilindrata
6162 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Subaru
Marca
Chevrolet

Subaru Outback

Subaru Outback: Un'icona Versatile per Ogni Avventura

La Subaru Outback è più di un semplice veicolo: è un compagno di viaggio progettato per chi cerca avventure senza compromessi. Con sue linee robuste e un design funzionale, questa wagon si distingue per la sua capacità di affrontare ogni tipo di terreno, rendendola ideale sia per l'uso quotidiano che per le escursioni più ardite.

Motorizzazione e Prestazioni

Il cuore pulsante della Subaru Outback è il motore a benzina da 2.5 litri, capace di erogare 169 HP (124 kW) e una coppia di 252 Nm. Grazie alla trasmissione automatica CVT, la Outback offre una guida fluida e reattiva. L'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 10.2 secondi dimostra che, nonostante sia una wagon, le prestazioni sono un aspetto fondamentale di questo modello. La velocità massima raggiungibile è di 193 km/h, assicurando un'ottima esperienza di guida sia in autostrada che su strade meno battute.

Efficienza e Consumi

Uno dei punti di forza della Subaru Outback è la sua efficienza nei consumi, con un valore medio di 8.6 litri ogni 100 km. Inoltre, grazie a un serbatoio con capacità di 63 litri, gli utenti possono godere di viaggi prolungati senza doversi preoccupare delle soste frequenti per il rifornimento. Nonostante le sue prestazioni, la Outback rientra nella classe di efficienza CO2 G, con emissioni di 193 g/km.

Comfort e Spazio Interno

La Subaru Outback non è solo prestazioni e efficienza, ma anche comfort. Con spazio sufficiente per cinque passeggeri, offre ampie possibilità di carico grazie al bagagliaio da 561 litri. Le dimensioni generali di 4870 mm di lunghezza, 1875 mm di larghezza e un'altezza di 1675 mm la rendono accogliente e spaziosa, senza compromettere la maneggevolezza. Inoltre, la sagomatura dei sedili e i materiali utilizzati contribuiscono a un'esperienza di viaggio piacevole, anche durante gli spostamenti più lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

La Subaru Outback è equipaggiata con una serie di tecnologie innovative che migliorano la sicurezza e il comfort. Il sistema di trazione integrale (All-Wheel Drive) è un must per questa vettura, garantendo stabilità e aderenza in tutte le condizioni stradali. Inoltre, il sistema Subaru EyeSight offre un pacchetto avanzato di assistenza alla guida, inclusi il controllo della distanza di sicurezza e il supporto alla frenata di emergenza.

Conclusioni: Una Scelta Sicura e Affidabile

In conclusione, la Subaru Outback rappresenta una fusione perfetta di prestazioni, comfort e tecnologia. Che si tratti di un viaggio in famiglia, di un'escursione nel fine settimana o di una gita in montagna, la Outback si rivela un veicolo versatile che non delude mai. Con le sue capacità off-road, l'ampio spazio interno e le innovazioni tecnologiche, è una scelta sicura e affidabile per ogni avventuriero.

Chevrolet Corvette Roadster

Un'icona della performance: Chevrolet Corvette Roadster

La Chevrolet Corvette Roadster rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto sportive, unendo eleganza, potenza e innovazione tecnologica. Questo modello, con il suo design affascinante e le prestazioni da urlo, continua a catturare l'immaginazione degli appassionati di motori. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono questa vettura un capolavoro automobilistico.

Design e struttura

Il design della Corvette Roadster si distingue per la sua silhouette slanciata e aerodinamica, che non solo attira gli sguardi, ma migliora anche le prestazioni complessive. Con una lunghezza di 4634 mm, una larghezza di 1934 mm e un'altezza di 1234 mm, la vettura non passa inosservata. La capote in tessuto offre un'apertura e chiusura rapida, permettendo di godere del vento nei capelli in pochi secondi.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la Corvette Roadster è alimentata da un potente motore V8 da 6.2 litri, capace di erogare 482 cavalli di potenza. Questo motore non solo offre prestazioni eccezionali, ma mostra anche una coppia impressionante di 613 Nm. La trasmissione automatica a doppia frizione garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi, permettendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi.

Efficienza e tecnologia

Nonostante la potenza, la Corvette Roadster riesce a mantenere un consumo relativamente contenuto di 12.1 litri ogni 100 km. La classe di efficienza CO2 è classificata come G, con 277 g/km, il che è notevole per un'auto di questo calibro. La capacità del serbatoio di 70 litri consente di affrontare lunghe strade senza frequenti soste per il rifornimento, perfetto per i viaggi su lunghe distanze.

Comfort e caratteristiche interne

Internamente, la Corvette Roadster offre una configurazione per due passeggeri, con sedili progettati per garantire comfort e supporto anche durante le guidate più dinamiche. Il bagagliaio ha una capacità di 357 litri, permettendo di trasportare bagagli per un weekend lontano dalla città. Le finiture di alta qualità e le tecnologie moderne, come il sistema di infotainment avanzato, completano l'esperienza di guida.

Conclusione

In sintesi, la Chevrolet Corvette Roadster non è solo un'auto sportiva; è un simbolo di ingegneria avanzata e design senza tempo. Con le sue prestazioni mozzafiato e le innovazioni all'avanguardia, continua a porsi come una delle scelte principali per gli appassionati di auto sportive nel mondo. Che si tratti di una passeggiata sulla costa o di una corsa su pista, la Corvette Roadster promette sempre emozioni di guida senza pari.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.