VS

Renault Rafale vs Porsche Macan – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Due auto, una sfida: Renault Rafale contro Porsche Macan.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Raffinatezza contro Potenza: Renault Rafale VS Porsche Macan

L'universo delle SUV di lusso continua a espandersi e oggi mettiamo a confronto due giganti nel panorama automobilistico: la nuova Renault Rafale e la Porsche Macan. Entrambe queste vetture si propongono di conquistare il cuore degli appassionati di auto con il loro stile distintivo e innovazioni tecniche. Ma quale delle due fa al caso vostro? Scopriamolo insieme!

Design e Dimensioni

La Renault Rafale, con la sua lunghezza di 4710 mm, larghezza di 1886 mm e altezza di 1613 mm, offre un'estetica accattivante e un profilo slanciato. Il design è pensato per coniugare lo stile elegante con la funzionalità, ideale per chi cerca una SUV dai tratti raffinati.

Dall'altra parte, la Porsche Macan si presenta con dimensioni leggermente superiori: 4784 mm di lunghezza, 1938 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1621 e 1623 mm. La Macan mantiene la tradizionale eleganza e sportività della casa di Stoccarda, incantando con le sue linee aerodinamiche.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Renault Rafale offre due varianti di motorizzazione: un ibrido completo e un plugin ibrido, con una potenza di 200 e 300 HP rispettivamente. La velocità massima è di 180 km/h con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.9 secondi per la versione ibrida standard e 6.4 secondi per il plugin ibrido. L'efficienza dei consumi è sorprendente, con un consumo medio di 4.7 L/100km e solo 0.6 L/100km per l'ibrido plugin, oltre a un'autonomia elettrica di 97 km.

La Porsche Macan si presenta invece con una gamma di motori interamente elettrici, partendo da 360 HP fino a raggiungere i 639 HP nella versione più potente. L'accelerazione è fulminea, con valori che vanno da 5.7 a 3.3 secondi per raggiungere i 100 km/h, e una velocità massima fino a 260 km/h. La sua efficienza energetica si attesta tra 17 e 18.8 kWh/100km, con un'autonomia di massimo 644 km grazie alla sua batteria da 96 kWh.

Interni e Comfort

Entrambi i modelli offrono spazio comodo per cinque passeggeri. La Renault Rafale impressiona con un bagagliaio dalla capienza di 627 litri, ideale per chi necessita di spazio extra per viaggi e attività quotidiane.

La Porsche Macan, con un bagagliaio di 540 litri, compensa proponendo un allestimento interno di alta gamma, curato nei minimi dettagli per garantire comfort e piacere di guida.

Conclusioni

La scelta tra Renault Rafale e Porsche Macan dipende dalle proprie esigenze e preferenze. La Rafale è la scelta perfetta per chi cerca efficienza e raffinatezza in un pacchetto ibrido altamente innovativo. La Macan, invece, sarà prediletta dagli appassionati di prestazioni elettriche e luxuriose, che non vogliono scendere a compromessi sulla sportività e autonomia.

Sia che si tratti di affrontare la routine quotidiana con stile o di spingersi oltre i confini del viaggio, entrambi i veicoli offrono qualcosa di speciale. Tutto quello che resta è scegliere quale di queste SUV soddisfa meglio il vostro desiderio di avventura.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Renault Rafale ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 44900 €, mentre la Porsche Macan costa 82700 €. La differenza è di circa 37830 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Porsche Macan si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 644 km, circa 547 km in più rispetto alla Renault Rafale.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Porsche Macan ha un vantaggio convincente – 639 CV contro 300 CV. Un incremento di circa 339 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Porsche Macan è netto più veloce – 3.30 s contro 6.40 s. Circa 3.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Porsche Macan risulta evidente superiore – raggiunge 260 km/h, mentre la Renault Rafale si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 80 km/h.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Renault Rafale è percettibile più leggera – 1734 kg contro 2295 kg. La differenza è di circa 561 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Renault Rafale offre in misura ridotta più spazio – 627 L contro 540 L. Circa 87 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault Rafale risulta notevole superiore – fino a 1910 L, circa 562 L in più rispetto alla Porsche Macan.

Per quanto riguarda la portata utile, la Porsche Macan un po' ha la meglio – 545 kg contro 444 kg. Circa 101 kg di differenza.

Nel complesso, la Porsche Macan si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

Renault Rafale

5 (2)
valuta

La nuova Rafale si distingue per il suo design audace e innovativo, attirando l'attenzione di appassionati e professionisti del settore. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e tecnologia all'avanguardia. Con performance eccezionali e un'attenzione alla sostenibilità, la Rafale rappresenta il futuro dell'automobile moderna.

dettagli

Porsche Macan

La Porsche Macan rappresenta un perfetto equilibrio tra sportività e versatilità, rendendola ideale tanto per la guida in città quanto per le avventure su strada. Il suo design elegante e aerodinamico cattura l'attenzione, mentre gli interni rifiniti offrono un comfort di alto livello. Grazie alla sua dinamicità, la Macan riesce a emozionare sia gli appassionati di motori che coloro che cercano un SUV pratico e affascinante.

dettagli
Renault Rafale
Porsche Macan
Rafale
Macan

Costi e Consumo

Prezzo
44900 - 59300 €
Prezzo
82700 - 118400 €
Consumo L/100km
0.6 - 5 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
17 - 18.3 kWh
Autonomia elettrica
97 km
Autonomia elettrica
590 - 644 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
95 kWh
co2
14 - 109 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1734 - 2025 kg
Peso a vuoto
2295 - 2420 kg
Capacità bagagliaio
539 - 627 L
Capacità bagagliaio
480 - 540 L
Lunghezza
4710 mm
Lunghezza
4784 mm
Larghezza
1886 mm
Larghezza
1938 mm
Altezza
1613 mm
Altezza
1621 - 1623 mm
Capacità massima bagagliaio
1826 - 1910 L
Capacità massima bagagliaio
1288 - 1348 L
Portata
415 - 444 kg
Portata
510 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
200 - 300 CV
Potenza CV
360 - 639 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 8.9 s
Accelerazione 0-100km/h
3.3 - 5.7 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
220 - 260 km/h
Coppia
-
Coppia
563 - 1130 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
147 - 221 kW
Potenza kW
265 - 470 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, C
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Renault
Marca
Porsche
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Renault Rafale?

Viene offerta con Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.