Quale modello è più adatto – Nissan Primastar Transporter o Fiat Grande Panda? Confrontiamo per te le prestazioni (170 CV vs 113 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 412 L), i consumi (6.70 L vs 17.40 kWh5.40 L) e naturalmente il prezzo (41900 € vs 19500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Nissan Primastar Transporter (Furgone) è dotata di un motore Diesel e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Fiat Grande Panda (SUV) monta un motore Elettrico o Ibrido leggero Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Primastar Transporter offre , mentre la Fiat Grande Panda arriva a 412 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 170 CV della Nissan Primastar Transporter o i 113 CV della Fiat Grande Panda.
Anche nei consumi ci sono differenze: 6.70 L contro 17.40 kWh5.40 L. A livello di prezzo, la Nissan Primastar Transporter parte da 41900 €, mentre la Fiat Grande Panda da 19500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Il Primastar Transporter si distingue per la sua versatilità e capacità di adattarsi a diverse esigenze di trasporto. Con un design moderno e spaziottime, è ideale per chi cerca un veicolo affidabile per il lavoro quotidiano. Comfort e funzionalità si uniscono per offrire un'esperienza di guida piacevole, rendendolo una scelta popolare tra i professionisti del settore.
dettagliLa Grande Panda è un'icona della praticità e della versatilità nel mondo dell'automobile. Questo modello è apprezzato per il suo design compatto e la capacità di adattarsi a diverse esigenze quotidiane. Con il suo spirito vivace e il comfort offerto, la Grande Panda continua a conquistare il cuore di molti automobilisti.
dettagli
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
41900 - 59700 €
|
Prezzo
19500 - 28700 €
|
Consumo L/100km
6.7 - 7.9 L
|
Consumo L/100km
5.40 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.40 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
320 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
43.80 kWh
|
co2
176 - 208 g/km
|
co2
0 - 123 g/km
|
Capacità serbatoio
80 L
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
3 - 6
|
Sedili
5
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1860 - 2049 kg
|
Peso a vuoto
1315 - 1550 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
361 - 412 L
|
Lunghezza
5080 - 5480 mm
|
Lunghezza
3999 mm
|
Larghezza
1956 mm
|
Larghezza
1763 mm
|
Altezza
1971 - 2486 mm
|
Altezza
1581 - 1629 mm
|
Portata
891 - 1173 kg
|
Portata
428 - 460 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Diesel
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
110 - 170 CV
|
Potenza CV
101 - 113 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
10 - 11.5 s
|
Velocità massima
160 - 185 km/h
|
Velocità massima
132 - 160 km/h
|
Coppia
300 - 380 Nm
|
Coppia
122 - 205 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
81 - 125 kW
|
Potenza kW
74 - 83 kW
|
Cilindrata
1997 cm3
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2021
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
A, D
|
Marca
Nissan
|
Marca
Fiat
|
Il Nissan Primastar Transporter è il veicolo commerciale ideale per le aziende che necessitano di un mezzo robusto, spazioso e versatile. Progettato per affrontare qualsiasi sfida, questo furgone è disponibile in diverse configurazioni che soddisfano tutte le esigenze di trasporto. Dalla versione Kastenwagen alla Doppelkabine, ogni modello offre prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida confortevole.
Il design del Primastar Transporter è caratterizzato da linee pulite e funzionali, adatte sia per l'uso urbano che per lunghe tratte. L'interior è progettato per massimizzare la comodità degli occupanti, con una buona ergonomia e materiali di qualità. Spazi ben distribuiti consentono di trasportare fino a sei persone, rendendolo un'opzione eccellente per le aziende che necessitano di trasportare sia merci che personale.
Il Nissan Primastar Transporter è alimentato da una gamma di motori diesel efficienti. I modelli disponibili includono varianti da 110 a 170 CV, con un consumo di carburante che si attesta tra i 6.7 e i 7.9 litri ogni 100 km, a seconda della motorizzazione scelta. La capacità del serbatoio è di 80 litri, offrendo dunque una notevole autonomia per le lunghe distanze.
La gamma comprende modelli con cambio manuale e automatico, tutti con trazione anteriore, garantendo ottime prestazioni sia in città che su strada. Le versioni equipaggiate con motori più potenti offrono coppie massime che possono raggiungere i 380 Nm, ideale per il carico e il trasporto di merci pesanti.
Il Primastar non è solo un furgone robusto; è anche ricco di tecnologie all'avanguardia. Tra le innovazioni troviamo sistemi di assistenza alla guida, che migliorano la sicurezza e la manovrabilità. Il sistema di infotainment di ultima generazione offre un facile accesso a tutte le funzioni necessarie, con connettività smartphone compatibile e navigazione integrata.
In termini di sicurezza, il Nissan Primastar Transporter è dotato di numerosi dispositivi che offrono tranquillità ai conducenti e passeggeri. Dalla frenata di emergenza automatica al controllo di stabilità, ogni dettaglio è progettato per garantire la massima protezione. La struttura robusta e i materiali di alta qualità contribuiscono alla sua affidabilità, rendendolo un compagno esemplare per ogni avventura lavorativa.
In conclusione, il Nissan Primastar Transporter si distingue nel mercato dei veicoli commerciali per la sua versatilità, efficienza e innovazione. Che si tratti di un trasporto urbano o di un lungo viaggio, il Primastar è progettato per rispondere a tutte le esigenze di una moderna attività commerciale. Investire in questo furgone significa scegliere un partner affidabile e performante per il futuro.
La Fiat Grande Panda si presenta come una delle auto più attese nel mercato degli SUV elettrici. Con una combinazione di stile, efficienza e tecnologia innovativa, questo modello è pronto a conquistare gli automobilisti moderni. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Grande Panda un'opzione interessante per chi cerca un veicolo sostenibile e pratico.
La nuova Fiat Grande Panda si distingue per il suo design accattivante e contemporaneo. Le linee sinuose e la griglia anteriore distintiva conferiscono un aspetto dinamico, mentre gli interni spaziosi offrono comfort per fino a cinque passeggeri. Con una lunghezza di 3999 mm, larghezza di 1763 mm e un'altezza che varia tra i 1581 e i 1615 mm, la Grande Panda è progettata per garantire un'ottima abitabilità e spazio per i bagagli, con una capacità del bagagliaio di 361 litri.
Sotto il cofano, la Grande Panda è equipaggiata con un motore elettrico da 113 CV (83 kW) che fornisce una coppia di 122 Nm. Questa potenza permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 11.5 secondi, assicurando una guida vivace in città e su strade extraurbane. La velocità massima raggiungibile è di 132 km/h, rendendola adatta anche per i viaggi più lunghi.
Una delle novità più interessanti della Fiat Grande Panda è il suo sistema di trasmissione automatica con riduttore, che ottimizza l'efficienza e migliora il comfort di guida. L'autonomia elettrica è di 320 km, grazie alla batteria da 43.8 kWh, con un consumo energetico di soli 17.4 kWh/100 km, collocando il modello in classe di efficienza CO2 "A" con emissioni pari a zero.
La Grande Panda non è solo un SUV innovativo, ma rappresenta anche un passo importante verso la sostenibilità nel settore automobilistico. Con un peso a vuoto compreso tra 1536 e 1550 kg a seconda della versione, e un carico utile che varia tra 435 e 449 kg, il veicolo è progettato per essere pratico e versatile, senza compromettere le prestazioni.
In sintesi, la Fiat Grande Panda è un SUV elettrico completo che unisce praticità, comfort e sostenibilità. Grazie alle sue innovative caratteristiche tecniche e al design moderno, si posiziona come una scelta ideale per coloro che sono in cerca di un veicolo elettrico funzionale e alla moda. Con l'arrivo di questo modello, Fiat continua a dimostrare l'impegno verso un futuro automobilistico più verde e responsabile.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.