VS

NIO ET5 Wagon VS Aixam Mega – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – NIO ET5 Wagon o Aixam Mega? Confrontiamo per te le prestazioni (490 CV vs 8 CV), la capacità del bagagliaio (450 L vs 0 L), i consumi (19.30 kWh vs ) e naturalmente il prezzo (48700 € vs 13800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La NIO ET5 Wagon (Station Wagon) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Aixam Mega (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la NIO ET5 Wagon offre 450 L, mentre la Aixam Mega arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 490 CV della NIO ET5 Wagon o i 8 CV della Aixam Mega.

Anche nei consumi ci sono differenze: 19.30 kWh contro . A livello di prezzo, la NIO ET5 Wagon parte da 48700 €, mentre la Aixam Mega da 13800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

NIO ET5 Wagon

La ET5 Wagon si presenta come un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, offrendo un design moderno che attira l'attenzione. Gli interni spaziosi e ben rifiniti assicurano un comfort ideale sia per il conducente che per i passeggeri, rendendola perfetta per viaggi lunghi. Inoltre, le sue prestazioni ecologiche la rendono una scelta intelligente per chi cerca un'auto sostenibile senza rinunciare allo stile.

dettagli

Aixam Mega

La Mega è un'auto che sta conquistando il mercato con il suo design accattivante e le prestazioni brillanti. Questo modello si distingue per la sua versatilità, ideale sia per la città che per lunghe escursioni. Con un interno spazioso e dotato di tecnologia all'avanguardia, la Mega offre un'esperienza di guida confortevole e moderna.

dettagli
NIO ET5 Wagon
Aixam Mega

Costi e Consumo

Prezzo
48700 - 70200 €
Prezzo
13800 - 17400 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
19.3 - 19.8 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
435 - 560 km
Autonomia elettrica
75 - 113 km
Capacità della batteria
73.5 - 90 kWh
Capacità della batteria
5.5 - 7.4 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
2
Porte
5
Porte
3
Peso a vuoto
2265 - 2285 kg
Peso a vuoto
385 kg
Capacità bagagliaio
450 L
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
4790 mm
Lunghezza
2632 mm
Larghezza
1960 mm
Larghezza
1500 mm
Altezza
1499 mm
Altezza
1480 mm
Portata
445 - 465 kg
Portata
250 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
490 CV
Potenza CV
8 CV
Accelerazione 0-100km/h
4 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
200 km/h
Velocità massima
45 km/h
Coppia
700 Nm
Coppia
40 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
360 kW
Potenza kW
6 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
NIO
Marca
Aixam

NIO ET5 Wagon

NIO ET5 Wagon: Un Nuovo Standard per le Station Wagon Elettriche

Il NIO ET5 Wagon sta rivoluzionando il concetto di station wagon, combinando prestazioni elevate e sostenibilità in un design accattivante. Con un'attenzione particolare all'innovazione e alla tecnologia di avanguardia, questo veicolo è destinato a diventare un punto di riferimento nel mercato delle vetture elettriche.

Design e Comfort: Un'Esperienza di Guida Eccezionale

Il design esterno del NIO ET5 Wagon si distingue per la sua linea elegante e moderna. Con una lunghezza di 4790 mm, una larghezza di 1960 mm e un'altezza di 1499 mm, offre un profilo slanciato ma spazioso, perfetto per le famiglie. La capienza del bagagliaio di 450 litri garantisce che ci sia sempre spazio sufficiente per i bagagli. All'interno, i materiali di alta qualità e l'ergonomia pensata per il conducente creano un'atmosfera di lusso e comfort.

Prestazioni e Efficienza: Un Cuore Elettrico Potente

Sotto il cofano, il NIO ET5 Wagon offre una potenza straordinaria grazie al suo motore elettrico da 490 cavalli. Le versioni disponibili, come la variante Long Range con una batteria da 90 kWh, consentono un'autonomia di 560 km, mentre la versione Standard Range con una batteria da 73.5 kWh offre un'autonomia di 435 km. La capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi rende la ET5 Wagon non solo un mezzo pratico, ma anche emozionante da guidare.

Innovazioni Tecnologiche: Smart, Sicuro e Sostenibile

La sicurezza e la tecnologia sono al centro dell'esperienza di guida del NIO ET5 Wagon. Equipaggiato con un sistema di trazione integrale, questo veicolo garantisce una stabilità ottimale su tutti i tipi di terreno. Inoltre, le sue emissioni di CO2 sono zero, posizionandosi nella classe di efficienza A. Con una coppia massima di 700 Nm, l'ET5 Wagon offre prestazioni di guida sofisticate e reattive.

Flessibilità e Scelte: Opzioni Personalizzate per Ogni Esercente

NIO offre diverse varianti dell'ET5 Wagon, permettendo ai clienti di scegliere la configurazione che meglio si adatta alle proprie esigenze di guida. I clienti possono optare per una batteria con diverse capacità a seconda delle proprie preferenze in termini di autonomia. Inoltre, l'utilizzo di una trasmissione automatica con riduttore garantisce una guida fluida e senza sforzo.

Conclusioni: Il Futuro della Mobilità Elettrica è qui

Con il suo perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e sostenibilità, il NIO ET5 Wagon rappresenta una scelta ideale per chi cerca un'auto versatile e all'avanguardia. Il mercato delle automobili elettriche sta evolvendo rapidamente, e il NIO ET5 Wagon dimostra chiaramente come il design e la tecnologia possano convivere per migliorare l'esperienza di guida complessiva. Con prezzi che partono da 47.500 euro fino a 68.500 euro, questa vettura è destinata a fare eco nel futuro della mobilità sostenibile.

Aixam Mega

Introduzione al Mega: Il Futuro della Mobilità Elettrica

Negli ultimi anni, la mobilità elettrica ha guadagnato un'importanza sempre maggiore nel panorama automobilistico. Tra i produttori che si stanno affermando nel campo delle vetture elettriche, Aixam si distingue con il suo modello Mega, un veicolo che coniuga design compatto e tecnologie innovative.

Design e Dimensioni del Mega

Il Mega si presenta con un design hatchback elegante e funzionale, perfetto per l'uso urbano. Le sue dimensioni contenute, con una lunghezza di 2632 mm e una larghezza di 1500 mm, lo rendono estremamente maneggevole nel traffico cittadino. Con un'altezza di 1480 mm, il Mega offre un profilo aerodinamico, garantendo anche una buona accessibilità per l'entrata e l'uscita dal veicolo.

Specifiche Tecniche e Prestazioni

Fondamentale per il Mega è il suo motore elettrico, che eroga una potenza di 8 HP (6 kW) e un coppia di 40 Nm, perfetta per affrontare le strade urbane. Questo veicolo è dotato di un sistema di trazione anteriore, che assicura una manovrabilità ottimale e una conduzione fluida.

La batteria, disponibile in due varianti con capacità di 5.5 kWh e 7.4 kWh, consente al Mega di avere un’autonomia variabile tra i 75 e i 113 km, ideali per gli spostamenti quotidiani. La velocità massima è limitata a 45 km/h, un valore designato per garantire la sicurezza e la conformità alle normative urbane.

Innovazioni e Tecnologia

Una delle grandi innovazioni del Mega è la sua trasmissione automatica, che utilizza un cambio a riduzione. Questo sistema di trasmissione semplifica la guida, rendendo l'auto adatta anche a chi non ha molta esperienza alla guida di veicoli elettrici. Inoltre, il Mega è progettato con un'attenzione particolare alla sostenibilità, presentando una classe di efficienza energetica CO2 classificata come "A", con emissioni di CO2 pari a 0 g/km.

Comodità e Spazio Interno

Nonostante le dimensioni compatte, il Mega offre un abitacolo ben organizzato per due passeggeri, con un design che massimizza lo spazio a disposizione. Le tre porte facilitano l’accesso al veicolo, rendendolo pratico per la vita di tutti i giorni. Il peso a vuoto di 385 kg consente un carico utile di 250 kg, perfetto per le necessità urbane.

Conclusione: Perché Scegliere il Mega

In sintesi, il Mega rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo elettrico compatto, efficiente e sostenibile. Con la sua tecnologia avanzata e le sue prestazioni, è sicuramente un modello da considerare per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Che si tratti di un breve tragitto o di un viaggio più lungo, il Mega offre la soluzione ideale per una mobilità green e responsabile.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.