Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è NIO EL7 o NIO EL8 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.
Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
NIO EL7 ha un vantaggio leggermente nel prezzo – parte da 75800 €, mentre la NIO EL8 costa 85000 €. La differenza è di circa 9226 €.
Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla NIO EL8: con 21.20 kWh ogni 100 km, è leggero più efficiente della NIO EL7, che consuma 22.10 kWh. La differenza è di circa 0.90 kWh.
Per quanto riguarda l’autonomia, la NIO EL8 si comporta leggero meglio: raggiunge fino a 510 km, circa 9 km in più rispetto alla NIO EL7.
Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.
Entrambi i modelli offrono la stessa potenza – 653 CV CV ciascuno.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la NIO EL7 è leggero più veloce – completa lo sprint in 3.90 s, contro 4.10 s della NIO EL8. Circa 0.20 s di differenza.
La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 200 km/h.
La coppia motrice è identica per entrambi i modelli – 850 Nm.
Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.
Posti a sedere: la NIO EL8 offre un po' più posti – 6 contro 5.
Nel peso a vuoto, la NIO EL7 è quasi impercettibile più leggera – 2421 kg contro 2613 kg. La differenza è di circa 192 kg.
Per capacità del bagagliaio, la NIO EL7 offre convincente più spazio – 570 L contro 265 L. Circa 305 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la NIO EL7 risulta netto superiore – fino a 1545 L, circa 735 L in più rispetto alla NIO EL8.
Per quanto riguarda la portata utile, la NIO EL8 in misura ridotta ha la meglio – 577 kg contro 469 kg. Circa 108 kg di differenza.
La NIO EL7 si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la NIO EL7 è la scelta più equilibrata in questo confronto.
La EL7 si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione fin dal primo sguardo. Questo veicolo offre un'esperienza di guida unica, combinando comfort e prestazioni in modo impeccabile. Inoltre, la gamma di tecnologie avanzate disponibili rende la EL7 una scelta ideale per chi cerca innovazione e sostenibilità nel settore automobilistico.
dettagliLa nuova EL8 si distingue per il suo design elegante e moderno, catturando l'attenzione degli appassionati di automobili. Con un interno spazioso e rifinito, offre un'esperienza di guida comfortevole e sofisticata. La EL8 rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni e sostenibilità, rendendola un'ottima scelta per il futuro della mobilità.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
75800 - 97300 €
|
Prezzo
85000 - 108600 €
|
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
|
Consumo kWh/100km
22.1 - 22.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
21.2 - 22 kWh
|
|
Autonomia elettrica
384 - 501 km
|
Autonomia elettrica
390 - 510 km
|
|
Capacità della batteria
73.5 - 90 kWh
|
Capacità della batteria
73.5 - 90 kWh
|
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
6
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
2421 - 2441 kg
|
Peso a vuoto
2613 - 2633 kg
|
|
Capacità bagagliaio
570 L
|
Capacità bagagliaio
265 L
|
|
Lunghezza
4912 mm
|
Lunghezza
5099 mm
|
|
Larghezza
1987 mm
|
Larghezza
1989 mm
|
|
Altezza
1720 mm
|
Altezza
1750 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1545 L
|
Capacità massima bagagliaio
810 L
|
|
Portata
449 - 469 kg
|
Portata
557 - 577 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
|
Potenza CV
653 CV
|
Potenza CV
653 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
3.90 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.10 s
|
|
Velocità massima
200 km/h
|
Velocità massima
200 km/h
|
|
Coppia
850 Nm
|
Coppia
850 Nm
|
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
|
Potenza kW
480 kW
|
Potenza kW
480 kW
|
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
|
Marca
NIO
|
Marca
NIO
|
La NIO EL7 è disponibile con trazione Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.