VS

Mercedes GLS vs Land Rover Defender – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Mercedes GLS o Land Rover Defender?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Land Rover Defender ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 69200 €, mentre la Mercedes GLS costa 115000 €. La differenza è di circa 45766 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Land Rover Defender si accontenta di 6 L ed è quindi notevole più efficiente della Mercedes GLS, che consuma 7.80 L. La differenza è di circa 1.80 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Land Rover Defender ha un vantaggio minimo635 CV contro 634 CV. Un incremento di circa 1 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Land Rover Defender è appena percettibile più veloce – completa lo sprint in 4 s, contro 4.20 s della Mercedes GLS. Circa 0.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes GLS risulta leggermente superiore – raggiunge 280 km/h, mentre la Land Rover Defender si ferma a 250 km/h. La differenza è di circa 30 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes GLS spinge un po' più forte con 850 Nm rispetto a 750 Nm. La differenza è di circa 100 Nm.

Spazio e praticità: Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Land Rover Defender offre in parte più posti – 8 contro 7.

Nel peso a vuoto, la Land Rover Defender è in misura ridotta più leggera – 2300 kg contro 2550 kg. La differenza è di circa 250 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Land Rover Defender offre chiaro più spazio – 786 L contro 355 L. Circa 431 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLS risulta in misura ridotta superiore – fino a 2400 L, circa 322 L in più rispetto alla Land Rover Defender.

Per quanto riguarda la portata utile, la Land Rover Defender leggermente ha la meglio – 819 kg contro 695 kg. Circa 124 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Land Rover Defender si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 69.200 €
DEF_110_V8_22MY_ONROAD_210721_14

Land Rover Defender

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 200 - 635 CV
  • Consumo L/100km : 6 - 14.4 L
  • Autonomia elettrica : 48 km

Mercedes GLS

La Mercedes-Benz GLS rappresenta l'apice del lusso e del comfort su quattro ruote, perfetta per le famiglie e per chi ama viaggiare con stile. Con il suo design elegante e spazioso, offre un'esperienza di guida senza pari, con una tecnologia all'avanguardia che semplifica ogni viaggio. Ogni dettaglio è pensato per garantire il massimo del relax e della sicurezza, rendendo ogni spostamento un vero piacere.

dettagli

Land Rover Defender

Il Defender si conferma un'icona nel mondo dell'off-road, unendo robustezza e versatilità in un design senza tempo. La sua capacità di affrontare ogni tipo di terreno lo rende la scelta ideale per gli avventurieri moderni. Con interni spaziosi e dotazioni all'avanguardia, il Defender offre un'esperienza di guida unica sia in città che nella natura selvaggia.

dettagli
Mercedes GLS
Land Rover Defender
GLS
Defender

Costi e Consumo

Prezzo
115000 - 249400 €
Prezzo
69200 - 205800 €
Consumo L/100km
7.8 - 13.7 L
Consumo L/100km
6 - 14.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
48 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
15.40 kWh
co2
204 - 310 g/km
co2
135 - 324 g/km
Capacità serbatoio
90 L
Capacità serbatoio
89 - 91 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
Sedili
7
Sedili
2 - 8
Porte
5
Porte
3 - 5
Peso a vuoto
2550 - 2825 kg
Peso a vuoto
2300 - 2745 kg
Capacità bagagliaio
355 L
Capacità bagagliaio
293 - 786 L
Lunghezza
5208 - 5233 mm
Lunghezza
4323 - 5358 mm
Larghezza
1956 mm
Larghezza
2008 mm
Altezza
1782 - 1838 mm
Altezza
1967 - 1995 mm
Capacità massima bagagliaio
2400 L
Capacità massima bagagliaio
1263 - 2078 L
Portata
445 - 695 kg
Portata
494 - 819 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
333 - 634 CV
Potenza CV
200 - 635 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.2 - 6.7 s
Accelerazione 0-100km/h
4 - 10.2 s
Velocità massima
238 - 280 km/h
Velocità massima
175 - 250 km/h
Coppia
500 - 850 Nm
Coppia
500 - 750 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
4 - 8
Potenza kW
245 - 466 kW
Potenza kW
147 - 467 kW
Cilindrata
2989 - 3982 cm3
Cilindrata
1997 - 5000 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
G, D
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Land Rover
La Mercedes GLS è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.