VS

Mercedes GLE vs Volvo V90 – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Mercedes GLE contro Volvo V90.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

GLE @ group-media.mercedes-benz.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Volvo V90 ha un vantaggio chiaramente visibile nel prezzo – parte da 74500 €, mentre la Mercedes GLE costa 91200 €. La differenza è di circa 16703 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Volvo V90 si accontenta di 0.80 L ed è quindi convincente più efficiente della Mercedes GLE, che consuma 2 L. La differenza è di circa 1.20 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Mercedes GLE si comporta percettibile meglio: raggiunge fino a 114 km, circa 26 km in più rispetto alla Volvo V90.

V90 @ media.volvocars.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes GLE ha un vantaggio notevole634 CV contro 455 CV. Un incremento di circa 179 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes GLE è percettibile più veloce – completa lo sprint in 3.90 s, contro 4.80 s della Volvo V90. Circa 0.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes GLE risulta notevole superiore – raggiunge 280 km/h, mentre la Volvo V90 si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 100 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes GLE spinge in misura ridotta più forte con 850 Nm rispetto a 709 Nm. La differenza è di circa 141 Nm.

GLE @ group-media.mercedes-benz.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Volvo V90 è in misura ridotta più leggera – 2075 kg contro 2310 kg. La differenza è di circa 235 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes GLE offre percettibile più spazio – 655 L contro 488 L. Circa 167 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLE risulta notevole superiore – fino a 2055 L, circa 601 L in più rispetto alla Volvo V90.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes GLE notevole ha la meglio – 705 kg contro 515 kg. Circa 190 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Mercedes GLE si conferma vince con un piccolo margine e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 91.200 €
18C0625_033

Mercedes GLE

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 289 - 634 CV
  • Consumo L/100km : 2 - 12.5 L
  • Autonomia elettrica : 89 - 114 km

Mercedes GLE

La Mercedes GLE è un SUV che sa farsi notare: elegante, spaziosa e capace di unire lusso quotidiano e spirito d'avventura. Se cercate comfort da salotto e quella sensazione di sicurezza che vi fa sentire al volante come al comando di una piccola fortezza, la GLE mette d'accordo testa e cuore.

dettagli

Volvo V90

La Volvo V90 si distingue per il suo design elegante e sofisticato, che combina praticità e stile. Gli interni offrono un comfort eccezionale, con materiali di alta qualità e una disposizione intuitiva. Inoltre, la V90 è dotata di avanzate tecnologie di sicurezza, rendendola ideale per le famiglie moderne che cercano affidabilità e prestazioni.

dettagli
Mercedes GLE
Volvo V90
GLE
V90

Costi e Consumo

Prezzo
91200 - 210300 €
Prezzo
74500 - 85800 €
Consumo L/100km
2 - 12.5 L
Consumo L/100km
0.80 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
89 - 114 km
Autonomia elettrica
88 km
Capacità della batteria
24.8 - 25 kWh
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
53 - 284 g/km
co2
18 g/km
Capacità serbatoio
65 - 85 L
Capacità serbatoio
60 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2310 - 2800 kg
Peso a vuoto
2075 kg
Capacità bagagliaio
490 - 655 L
Capacità bagagliaio
488 L
Lunghezza
4924 - 4961 mm
Lunghezza
4945 mm
Larghezza
1947 mm
Larghezza
1879 mm
Altezza
1716 - 1797 mm
Altezza
1472 mm
Capacità massima bagagliaio
1645 - 2055 L
Capacità massima bagagliaio
1454 L
Portata
460 - 705 kg
Portata
515 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
289 - 634 CV
Potenza CV
398 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.9 s
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 5.5 s
Velocità massima
210 - 280 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
500 - 850 Nm
Coppia
659 - 709 Nm
Numero di cilindri
4 - 8
Numero di cilindri
4
Potenza kW
213 - 466 kW
Potenza kW
293 - 335 kW
Cilindrata
1993 - 3982 cm3
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
G, B, F
Classe di efficienza CO2
B
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Volvo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Mercedes GLE?

Disponibile anche come Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.